Ente Parco Regionale del Conero - Sirolo, Provincia di Ancona

Indirizzo: Via Peschiera, 30, 60020 Sirolo AN, Italia.
Telefono: 0719331161.
Sito web: parcodelconero.org
Specialità: Ufficio dell'amministrazione regionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Ente Parco Regionale del Conero

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Ente Parco Regionale del Conero, redatta in italiano, formale e in terza persona, con le informazioni richieste e nel formato

👍 Recensioni di Ente Parco Regionale del Conero

Ente Parco Regionale del Conero - Sirolo, Provincia di Ancona
Milena B.
5/5

Bellissimo parco naturale a picco sul mare, dalle mille sfaccettature dai sentieri del monte Conero e dintorni alle spiagge che si raggiungono rigorosamente a piedi o in barca. Le più belle e famose sono la spiaggia delle due sorelle, quella di mezzavalle e le spiagge di Sirolo (Urbani e S Michele) ma c'è anche la spiaggia della scalaccia (poco sotto Ancona) e altre ancora (se le cercate su google troverete le mie recensioni sulle principali). Il parco è bellissimo, io e mio marito ci siamo stati la scorsa settimana con base a Sirolo, posto centrale e comodo. Aggiungo alcune foto di tutte quelle visitate.

Ente Parco Regionale del Conero - Sirolo, Provincia di Ancona
annarosa S.
2/5

Bellissima la Natura del Parco nei tratti in cui, negli anni, non siano state distrutte le pinete e gli ambienti umidi ( come per realizzare il Villaggio Adamo ed Eva), non siano stati sacrificati ettari di terreni a coltura (sia a Numana che a Sirolo) e non siano stati deturpati spiagge e fondali marini con ripascimenti selvaggi dell'arenile (Numana "La Spiaggiola" e spiaggia Hotel Eden Gigli).
Pessima la cura dei numerosi sentieri. Tranne i percorsi più larghi che seguono le carrabili e pochi altri, la vegetazione (rovi, cardi, erbe alte più di un metro) invade i tracciati. Provare per credere: fatevi in questi giorni l'Anello della Pecorara (portatevi appresso un decespugliatore).
Peccato che ci sia questa incuria.

Ente Parco Regionale del Conero - Sirolo, Provincia di Ancona
camillo B.
1/5

Avete in mano uno dei luoghi più incantevoli di tutto l’Adriatico siete bravi nell’organizzazione di escursione ed eventi di vario genere ma per quanto riguarda la manutenzione e la sicurezza rasentate il ridicolo sentire abbandonati balaustra mancanti parapetti inesistenti punti estremamente pericolosi anche per chi viaggia con guide

Ente Parco Regionale del Conero - Sirolo, Provincia di Ancona
Fabiano F.
4/5

Ci sono tornato in questo mese dopo ca 3 anni .migliorato nei percorsi più pulizia mi sembra che non ci siano state altre cementificazioni

Ente Parco Regionale del Conero - Sirolo, Provincia di Ancona
Kikko B.
5/5

Bellissimo per fare passeggiate nella natura e ammirare gli stupendi scorci dall'alto delle spiaggie della riviera

Ente Parco Regionale del Conero - Sirolo, Provincia di Ancona
Db S.
4/5

, posto incantevole ma non per merito di chi lo gestisce
C'è tanto da fare girando per i sentieri dovrebbe essere un giardino a cielo aperto ma si incontrano ancora botti di ferro e immondizie varie!
Non c'è una minima manutenzione
Per non mettere mano al Sentiero del Passo del Lupo hanno fatto hanno pensato bene di mettere il divieto e se ne lavano le mani

Ente Parco Regionale del Conero - Sirolo, Provincia di Ancona
Laura B.
3/5

la Natura qui era bellissima ma e' stata deturpata dall uomo con cementificazioni selvagge, costruzioni ovunque, palazzi e hotel sulla spiaggia.. e poi ci sono pochi cestini e rifiuti ovunque 😣

Ente Parco Regionale del Conero - Sirolo, Provincia di Ancona
Lorenza G.
5/5

Fantastico! Il mio mondo!

Go up