Abbazia di Mirasole - Opera, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Str. Consortile Mirasole, 7, 20073 Opera MI, Italia.
Telefono: 02576103.
Sito web: abbaziamirasole.org
Specialità: Centro culturale, Associazione / Organizzazione, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Ha bisogno di volontari, Impiega persone sfollate, Offre prodotti o servizi gratuiti, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 1789 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Abbazia di Mirasole

Abbazia di Mirasole Str. Consortile Mirasole, 7, 20073 Opera MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Abbazia di Mirasole

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 09–18

L'Abbazia di Mirasole, situata in Strada Consortile Mirasole 7, 20073 Opera MI, Italia, è un'importante attrazione turistica che si distingue per la sua ricca storia e tradizioni. Il numero di telefono è il 02576103 e il sito web è abbaziamirasole.org.

Questa struttura offre vari servizi e attività, tra cui un centro culturale, un'associazione/organizzazione, una chiesa e altre attrazioni. L'abbazia accetta donazioni, dispone di volontariato e impiega persone sfollate, offrendo così un significato sociale e culturale.

Inoltre, l'abbazia fornisce prodotti e servizi gratuiti, e i suoi spazi sono accessibili ai disabili. Sono disponibili servizi come bagni, ingressi e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, garantendo una maggiore inclusione e comfort per tutti i visitatori.

L'Abbazia di Mirasole ha ricevuto 1789 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.4 su 5. Questo evidenzia la soddisfazione dei visitatori e la qualità delle attività e dei servizi offerti.

👍 Recensioni di Abbazia di Mirasole

Abbazia di Mirasole - Opera, Città metropolitana di Milano
arianna T.
1/5

Non c’è nulla da visitare nè un po’ di verde in cui passeggiare. Non perdere tempo e visitare piuttosto altre belle Abbazie quali Morimondo o Chiaravalle.
Unica nota curiosa: pavoni bianchi nel giardino (ma chiusi dalla recinzione)

Abbazia di Mirasole - Opera, Città metropolitana di Milano
Nicola M.
5/5

Ci siamo andati con i bambini per un evento organizzato per loro. Per questo molto bello. Il cibo del ristorante all'interno non mi ha soddisfatto ma probabilmente gli daremo una seconda possibilità. Non abbiamo fatto visita, siamo stati lì quasi 10 volte solo per gli eventi legati ai più piccoli. Quelli sono davvero tanto consigliati. Molto bravi gli attori e la rappresentazione. Coinvolgente e fa sognare i bimbi

Abbazia di Mirasole - Opera, Città metropolitana di Milano
Giuseppe M.
5/5

È un'abbazia fondata nel XIII secolo dall'ordine degli Umiliati, i cui monaci si dedicavano alla coltivazione dei campi ed alla fabbricazione di panni di lana.
Ancora adesso l'abbazia ha la struttura di una grande fattoria fortificata.
Nel corso dei secoli l'ordine degli Umiliati andò soppresso, l'abbazia attraversò un lungo periodo di decadenza e dal 1797 divenne di proprietà del Policlinico di Milano.
È stata recentemente ristrutturata e si presenta in buone condizioni.
La parte più interessante della visita è la chiesa con due affreschi rinascimentali ed il campanile duecentesco.
Bello anche il chiostro quattrocentesco da cui si può accedere al refettorio, alla sala capitolare e ad una mostra sulla storia dell'abbazia.

Abbazia di Mirasole - Opera, Città metropolitana di Milano
ulisse B.
5/5

Visitata venerdi 14 febbraio 2025.
Direi che è un luogo stupendo. In particolare per i lombardi. Inoltre è in questa Abbazia dove nell'anno mille iniziò la storia di una eccellenza italiana: il Grana Padano. All'interno affreschi di grande valore, che non mi dilungo a raccontare. Basta cercare su internet e si trovano molte notizie.

Abbazia di Mirasole - Opera, Città metropolitana di Milano
Agnese D.
5/5

Bellissimo complesso totalmente recuperato con annesso bar provvisto di tavoli esterni per la degustazione. Molto suggestiva la chiesa.

Abbazia di Mirasole - Opera, Città metropolitana di Milano
Anna F.
5/5

Un luogo fantastico dove si intrecciano storia, natura e solidarietà concreta. Da visitare, frequentare (ci sono bei mercatini e una trattoria, tutti progetti solidali) e sostenere!

Abbazia di Mirasole - Opera, Città metropolitana di Milano
Maria T. Z.
5/5

Un luogo magico. Una bellissima atmosfera incorniciata dalla luce crepuscolare. Tanta storia e tradizione, anche contadina

Abbazia di Mirasole - Opera, Città metropolitana di Milano
Maurizo P. F.
5/5

Il complesso dell'abbazia circonda un bel prato, molto ampio, sul quale il bar ristorante presente dispone di tavolini con ombrellone. Si organizzano anche feste e ricevimenti. La chiesa ha evidentemente perso nei secoli molto del suo splendore originario, ma si possono ancora ammirare alcuni affreschi cinquecenteschi. Molto bello anche il chiostro.

Go up