Abbazia di San Salvatore - Abbadia San Salvatore, Provincia di Siena

Indirizzo: Via del Monastero, 50, 53021 Abbadia San Salvatore SI, Italia.
Telefono: 0577777352.
Sito web: abbaziasansalvatore.it
Specialità: Chiesa cattolica, Monastero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1281 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Abbazia di San Salvatore

Introduzione all'Abbazia di San Salvatore

L'Abbazia di San Salvatore, situata a Indirizzo: Via del Monastero, 50, 53021 Abbadia San Salvatore SI, Italia, è un sito storico di straordinaria bellezza e significato spirituale. Questo monastero, con le sue origini datate all'epoca longobarda, rappresenta una piccola perla nel cuore della Toscana, nascosta oltre i paesi sotto il Monte Amiata. La sua posizione offre un'esperienza unica, tanto per gli appassionati di storia quanto per chi cerca un luogo di pace e riflessione.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

- Specialità: L'Abbazia di San Salvatore si distingue principalmente per le sue Caratteristiche religiose come chiesa cattolica e il suo monastero. È un luogo dove la Chiiesa cattolica e la vita monastica si fondono in una atmosfera serena e ricca di tradizione.

- Accessibilità: Per chi ha bisogno di facilitare il suo visita, è importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e che ci è disponibile un parcheggio accessibile nello stesso luogo.

- Opinioni e Valutazioni: Con 1281 recensioni su Google My Business, l'Abbazia di San Salvatore ha ottenuto una media delle opinioni di 4.6/5, segnando la satisfaction generale dei visitatori. Le recensioni suggeriscono che la Bibbia Amiatina esposta nel museo, sebbene non l'originale ma una copia facsimile, è un punto di interesse particolarmente affascinante.

- Informazioni di Contatto: Per chiunque voglia pianificare una visita o avere ulteriori informazioni, può contattare l'abbazia al Telefono: 0577777352 o esplorare maggiori dettagli sul Sito web: abbaziasansalvatore.it.

Altri Dati di Interesse

Per un'esperienza più completa, è utile conoscere alcuni Altri dati di interesse:
- Cripta: Nella parte sottostante dell'abbazia si trova una cripta che invita al mistero e alla riflessione, offrendo un'esperienza molto diversa dall'esterno.
- Facilità di Accesso: Non solo per la visita, ma anche per la comodità degli ospiti, l'abbazia offre servizi che rendono il percorso accessibile a tutti, come menzionato sopra.

Recomandazione

Noscouniglia di contattare direttamente l'Abbazia di San Salvatore attraverso il loro Sito web o chiamando il numero di telefono disponibile. Non solo potranno ottenere prenotazioni o ulteriori informazioni sui tour guidati, ma anche esplorare in profondità la ricca storia e la spiritualità che questo luogo offre. La combinazione di bellezza architettonica, storia milenaria e un'atmosfera pacifica fa dell'Abbazia di San Salvatore un obiettivo indimenticabile per ogni visitatore che si trova nel cuore della Toscana. Non perdere l'opportunità di visitare questa "Piccola perla nel cuore della Toscana" e di lasciarti affascinare dalle sue storie e tesi.

👍 Recensioni di Abbazia di San Salvatore

Abbazia di San Salvatore - Abbadia San Salvatore, Provincia di Siena
Roberto B.
5/5

Piccola perla nel cuore della Toscana, oltrepassati i paesi sotto il Monte Amiata. L’abbazia è molto antica, di epoca longobarda; nel seminterrato è nascosta una cripta affascinante, un ambiente mistico che fa respirare l’aria che respiravano i cristiani del tempo dell’imperatore Costantino.

ATTENZIONE: la Bibbia Amiatina esposta nel museo non è l’originale, ma una copia facsimile.

Abbazia di San Salvatore - Abbadia San Salvatore, Provincia di Siena
Patrizia M.
5/5

L'abbazia si trova all'interno di una sorte di corte aperta ed è connotata dall'asimmetria della facciata (una delle torri non è completa), che ricorda il westwerk medievale di origine tedesca.
L'interno è molto ampio, motonave, su due livelli. Il terzo livello è costituito dalla cripta longobarda, semplicemente splendida.

Abbazia di San Salvatore - Abbadia San Salvatore, Provincia di Siena
Mariagrazia L. S.
4/5

Storica Abbazia, con cripta di epoca longobarda. Intatto il borgo medievale.

Abbazia di San Salvatore - Abbadia San Salvatore, Provincia di Siena
valerio C.
5/5

Una lunga storia dal VIl secolo per questa abbazia. Anche se della abbazia originale non c'è più praticamente traccia la chiesa conserva ancora gran parte del suo aspetto medioevale. La cripta è una meraviglia di archi colonne e capitelli di varie forme.

Abbazia di San Salvatore - Abbadia San Salvatore, Provincia di Siena
Alberto T.
5/5

Il Monastero benedettino viene fondato intorno all'anno 760,, in epoca longobarda. Viene riedificato nell'anno 1036 e i monaci assistono i pellegrini che percorrono la via Francigena per recarsi a Roma.
Negli anni subisce molteplici ristrutturazioni ed il suo aspetto attuale risale a lavori eseguiti nei primi anni del '900, passando di possesso ai monaci Cistercensi.
Molto bella la Cripta.

Abbazia di San Salvatore - Abbadia San Salvatore, Provincia di Siena
Marco O.
5/5

La disposizione interna della chiesa è molto bella con una scalinata centrale, ma il punto spettacolare è la cripta con antiche colonne illuminate in modo suggestivo.

Abbazia di San Salvatore - Abbadia San Salvatore, Provincia di Siena
Gali C. V.
5/5

Solo per la cripta, gente,muovete le chiappe che ne vale la pena. Semplicemente spettacolare. L'abbazia, invece, molto bella per quanto scarna . Ratchis la volle a seguito di una visione divina ( 762 d.C. ).

Abbazia di San Salvatore - Abbadia San Salvatore, Provincia di Siena
Sonila N.
5/5

Siamo stati in questo posto meraviglioso.Con una location bellissima,personale attento ed educato e con un cibo di ottima qualità.
Con una cantina favolosa presentando tutti i vini del mondo.
Un posto da non perdere e merita veramente tanto.
Non vedo l’ora di tornare di nuovo.

Go up