Accademia Dei Caccuriani - Caccuri, Provincia di Crotone
Indirizzo: Salita Castello, 38, 88833 Caccuri KR, Italia.
Telefono: 3341420831.
Sito web: premiocaccuri.it
Specialità: Associazione culturale, Associazione / Organizzazione, Associazione.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Accademia Dei Caccuriani
L'Accademia Dei Caccuriani, con sede in Salita Castello, 38, 88833 Caccuri KR, Italia, è un'associazione culturale di prestigio che si distingue per l'impegno profondoso verso la promozione e la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali. Fondato nel cuore della splendida regione della Calabria, l'Accademia si propone di promuovere l'arte, la letteratura, la musica e le tradizioni popolari attraverso eventi e iniziative che coinvolgono la comunità locale e i visitatori provenienti da tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il loro sito web ufficiale: premiocaccuri.it. Potete raggiungerli anche tramite il numero di telefono 3341420831.
Le specialità dell'Accademia Dei Caccuriani includono la promozione di eventi culturali, artistiche e di intrattenimento, che spaziano dai concerti di musica classica e pop, alle mostre d'arte, alle lectures di autori celebri e molte altre iniziative. Inoltre, l'Accademia si caratterizza per la creazione di programmi di formazione e scambi culturali con istituzioni simili a livello nazionale e internazionale.
Tra le varie attività, l'Accademia Dei Caccuriani ha organizzato anche il "Premio Caccuri", un importante concorso musicale che riunisce giovani talenti musicali da tutto il mondo. Questo premio ha contribuito a promuovere la cultura musicale e a dare visibilità a nuovi artisti, rendendo l'Accademia un punto di riferimento per l'industria musicale e culturale in Calabria.
Le opinioni sulla qualità del lavoro svolto dall'Accademia Dei Caccuriani sono generalmente molto positive. Sul Google My Business, l'azienda ha ricevuto 3 recensioni, con una media di 5/5 stelle. Gli utenti hanno elogiato l'impegno dell'Accademia nel promuovere la cultura e le tradizioni locali, nonché la qualità degli eventi organizzati.