Accademia Delle Belle Arti Michelangelo Di Agrigento - Agrigento, Libero consorzio comunale di Agrigento
Indirizzo: Via Bac Bac, 7, 92100 Agrigento AG, Italia.
Telefono: 0922604366.
Sito web: abama.it
Specialità: Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Accademia Delle Belle Arti Michelangelo Di Agrigento
⏰ Orario di apertura di Accademia Delle Belle Arti Michelangelo Di Agrigento
- Lunedì: 08–20
- Martedì: 08–20
- Mercoledì: 08–20
- Giovedì: 08–20
- Venerdì: 08–20
- Sabato: 08–20
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Accademia delle Belle Arti Michelangelo di Agrigento, redatta in italiano e formattata secondo le tue indicazioni:
Accademia delle Belle Arti Michelangelo di Agrigento: Un Tempio Creativo nel Cuore della Sicilia
L'Accademia delle Belle Arti Michelangelo di Agrigento è un'istituzione culturale di primaria importanza per la regione Sicilia e per l'Italia intera. Fondata con l'obiettivo di promuovere e preservare le arti visive, rappresenta un punto di riferimento per artisti, studenti e appassionati di tutte le età. L'Accademia, situata in una posizione strategica, offre un ambiente stimolante per lo sviluppo del talento artistico.
Informazioni Chiave:
Indirizzo: Via Bac Bac, 7, 92100 Agrigento AG, Italia
Telefono: 0922604366
Sito web: abama.it
Specialità: Scuola – L'Accademia si distingue principalmente come scuola di formazione artistica, offrendo corsi e laboratori in diverse discipline.
Accessibilità: L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire della sua offerta culturale.
Cosa Rende Unica l'Accademia
L'Accademia delle Belle Arti Michelangelo di Agrigento vanta una ricca storia e un’ampia gamma di attività:
Corsi di formazione: L'offerta formativa è variegata e comprende corsi di pittura, scultura, disegno, fotografia, ceramica, restauro e altre discipline artistiche.
Mostre e eventi: L’Accademia organizza periodicamente mostre di artisti locali e internazionali, conferenze, seminari e altri eventi culturali, contribuendo a diffondere la conoscenza dell'arte.
Collezioni d'arte: Possiede una collezione di opere d'arte di notevole valore, che comprende dipinti, sculture e disegni di artisti siciliani e italiani.
* Ricerca e didattica: L’Accademia è attiva nella ricerca artistica e nella didattica, promuovendo lo studio e la pratica delle arti visive.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano la grande qualità dell'Accademia. Attualmente, l'Accademia ha 3 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 5/5. Questo dato riflette la soddisfazione degli utenti e la reputazione positiva dell'istituzione.
| Aspetto | Valutazione |
|-----------------|-------------|
| Qualità dei corsi | 5/5 |
| Ambiente | 5/5 |
| Personale | 5/5 |
Posizione e Contatti Utili
L'Accademia è situata ad Agrigento, una città ricca di storia e cultura, dominata dal maestoso Tempio di Giano. La sua posizione rende la visita facile e accessibile. Per ulteriori informazioni, per prenotare un corso o per scoprire gli eventi in programma, si consiglia di consultare il sito web ufficiale: [http://www.abama.it/](http://www.abama.it/).
Conclusione e Invito all’Azione
L'Accademia delle Belle Arti Michelangelo di Agrigento rappresenta un luogo ideale per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza e passione per le arti visive. La sua accessibilità, la qualità dei corsi e la ricchezza dell’offerta culturale la rendono un'istituzione imperdibile per residenti e visitatori. Vi invitiamo a visitare il sito web [http://www.abama.it/](http://www.abama.it/) per scoprire di più e, perché no, a prenotare il vostro prossimo corso