Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia

Indirizzo: Via Theodor Mommsen, 1, 86085 Pietrabbondante IS, Italia.
Telefono: 086576129.
Sito web: musei.molise.beniculturali.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Area archeologica di Pietrabbondante

Area archeologica di Pietrabbondante Via Theodor Mommsen, 1, 86085 Pietrabbondante IS, Italia

⏰ Orario di apertura di Area archeologica di Pietrabbondante

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:45–19:15
  • Mercoledì: 08:45–19:15
  • Giovedì: 08:45–19:15
  • Venerdì: 08:45–19:15
  • Sabato: 08:45–19:15
  • Domenica: 08:45–19:15

Ecco una presentazione dettagliata dell’Area Archeologica di Pietrabbondante, pensata per offrire una guida completa a chiunque desideri visitare questo luogo di grande interesse:

Area Archeologica di Pietrabbondante: Un Viaggio nel Tempo

L'Area Archeologica di Pietrabbondante rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale della regione Molise, in Italia. Situata in provincia di Isernia, precisamente in Via Theodor Mommsen, 1, 86085 Pietrabbondante IS, l'area si estende su un vasto territorio e conserva tracce di diverse civiltà che si sono susseguite nel corso dei secoli. Il sito è facilmente raggiungibile, grazie alla presenza di parcheggi accessibili e di un'area dedicata ai visitatori con disabilità motorie.

Caratteristiche Principali e Storia

Il cuore pulsante dell'Area Archeologica è costituito da rovine di un antico anfiteatro romano, un tempio dedicato alla dea Nemesi e resti di un’abitazione termale. L'area offre un’immersione nel passato, permettendo di ammirare l'architettura e l'organizzazione urbana di una città romana di notevole importanza. La scoperta e lo scavo di questi siti hanno rivelato una storia complessa e affascinante, che si intreccia con le vicende di popoli italici, romani e medievali. La presenza di un santuario italico, un luogo di culto dedicato alle divinità italiche, aggiunge un ulteriore strato di significato al sito.

Informazioni Utili e Servizi

Indirizzo: Via Theodor Mommsen, 1, 86085 Pietrabbondante IS, Italia
Telefono: 086576129
Sito web: musei.molise.beniculturali.it
Specialità: Museo (che espone reperti archeologici rinvenuti nell’area)
Altri dati di interesse:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
* Adatto ai bambini

L’area è progettata per essere fruibile da tutti, offrendo servizi di accessibilità che ne facilitano la visita anche per persone con mobilità ridotta. Presso il sito è disponibile un ristorante per rifocillarsi durante la visita e un’atmosfera adatta anche ai più piccoli.

Opinioni e Valutazioni

L’Area Archeologica di Pietrabbondante gode di ottime recensioni online, come testimoniato dalle 107 valutazioni su Google My Business con una media di 4.6/5. Questo riflette la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano la bellezza del parco archeologico, la facilità di accesso e la ricchezza dei reperti esposti. Molti sottolineano la semplicità e l'efficacia delle spiegazioni fornite all'interno del sito, che permettono di comprendere appieno il contesto storico e culturale.

Consigli per la Visita

Per una visita ottimale, è consigliabile dedicare almeno mezza giornata all'esplorazione dell’area. Si consiglia di indossare scarpe comode, per poter camminare agevolmente tra le rovine. Per ottenere maggiori informazioni sulla storia del sito e sui reperti archeologici, si suggerisce di consultare il sito web ufficiale, ricco di immagini, mappe e approfondimenti.

Conclusione e Invito all’Azione

L’Area Archeologica di Pietrabbondante rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti della storia e dell’archeologia. Offre un’opportunità unica per immergersi nel passato e scoprire le tracce di civiltà che hanno lasciato il segno in questa terra. Per ulteriori informazioni, dettagli sui percorsi escursionistici e sugli eventi speciali in programma, vi invitiamo a visitare il sito web: musei.molise.beniculturali.it. Non perdete l'occasione di vivere un’esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Area archeologica di Pietrabbondante

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Vic
5/5

Un bellissimo parco Archeologico facilmente accessibile e molto semplice da visitare. Le rovine dell'anfiteatro e del tempio sono davvero belle e le spiegazioni in giro per il parco molto brevi ma esaudienti. Consiglio di visitarlo almeno una volta, perché penso che meriti davvero. Il costo del biglietto è di 5 euro (4 + 1 per beneficenza).

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Elettra M.
5/5

Ampia area archeologica con teatro e templi di cui si conserva una buona parte delle strutture. Gli scavi sono ancora in corso per indagare ulteriori aree. L'accesso costa 4€, ma è gratuito per giovani e docenti. Per arrivare occorre procedere a piedi lungo un sentiero asfaltato con una discreta pendenza.

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Gabriele T.
5/5

Un luogo eccezionale perché è dei Sanniti e non dei romani che non sono di fatto intervenuti nel rimaneggiare le costruzioni. Il teatro ha i sedili ergonomici mentre il tempio B è davvero ben conservato. Merita decisamente una visita solo per scoprire queste popolazioni che abitavano la zona

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Vito A.
5/5

Un posto veramente bello.
Un bellissimo anfiteatro, il fulcro di questo posto. (Andate a scoprirlo).
Ci riporta in una popolazione poco conosciuta ma ben presente nel territorio,
I Sanniti.
Sono stati tra i primi abitanti del Molise.

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Luci A.
5/5

Luogo suggestivo, in sostanza il parco è piccolo perché le opere sono tutte molto vicine. Se si è in Molise è un luogo che non si può non visitare.

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Alfredo S.
5/5

Recensione solamente per quanto riguarda il servizio. Prezzo di 4€ onestissimo, personale in biglietteria molto gentile e disponibile a spiegazioni. Semplice da visitare, i pannelli danno ottime informazioni.

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Brunella S.
5/5

Molto caratteristico ma soprattutto fresco. Persone cordiali. Panoramico. Teatro sannita ad un passo.

Area archeologica di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Luca P.
5/5

Parco Archeologico di natura Sannitica, "rimodellato" dai Romani dopo il passaggio di Annibale. Da visitare con una guida 😉

Go up