Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte - Torino Agnelli - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Corso Unione Sovietica, 312, 10135 Torino TO, Italia.
Telefono: 0116198411.
Sito web: agnelli.cnosfap.net
Specialità: Centro di formazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte - Torino Agnelli
⏰ Orario di apertura di Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte - Torino Agnelli
- Lunedì: 08:30–12:30, 13:30–17:30
- Martedì: 08:30–12:30, 13:30–17:30
- Mercoledì: 08:30–12:30, 13:30–17:30
- Giovedì: 08:30–12:30, 13:30–17:30
- Venerdì: 08:30–12:30, 13:30–17:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte – Torino Agnelli, redatta in modo formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire informazioni complete e incoraggiare il contatto:
Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte – Torino Agnelli: Un Percorso di Formazione e Inserimento Lavorativo
L'Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte – Torino Agnelli rappresenta un punto di riferimento nel panorama della formazione professionale e dell'inserimento lavorativo per giovani con difficoltà. Situata in una posizione strategica a Torino, è un'istituzione che da decenni offre opportunità concrete per lo sviluppo delle competenze e l'orientamento verso il mondo del lavoro.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo fisico dell’associazione è: Corso Unione Sovietica, 312, 10135 Torino TO, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: 0116198411. Il sito web ufficiale, dove è possibile trovare ulteriori dettagli e aggiornamenti, è: agnelli.cnosfap.net.
Specialità e Servizi Offerti
L'associazione si distingue per la sua specifica attività di Centro di formazione. Offre corsi di formazione in diverse aree professionali, con un forte focus sull’artigianato, la meccanica, l’elettronica e il settore dell’edilizia. Questi percorsi formativi sono progettati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro locale e nazionale, garantendo ai partecipanti le competenze necessarie per inserirsi con successo in un contesto lavorativo.
Caratteristiche e Accessibilità
L'Associazione CNOS-FAP Torino Agnelli è caratterizzata da un ambiente accogliente e stimolante, dove i partecipanti sono supportati da personale qualificato e dedicato. Un aspetto particolarmente importante è l'accessibilità: l'edificio è dotato di rampe e ascensori, rendendolo fruibile anche da persone in sedia a rotelle. Sono disponibili parcheggi accessibili sia in loco che nelle vie limitrofe, garantendo la massima comodità ai visitatori.
Altre Informazioni Utili
Recensioni: L'associazione vanta un elevato numero di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questo testimonia la soddisfazione dei partecipanti e dei loro accompagnatori.
Percorsi Personalizzati: L’approccio didattico è fortemente orientato all’individuo, con la possibilità di definire percorsi formativi personalizzati in base alle attitudini e agli interessi del singolo.
* Supporto all'inserimento lavorativo: L'associazione offre un supporto continuo ai partecipanti anche dopo il completamento del percorso formativo, con servizi di orientamento al lavoro, intermediazione con aziende e supporto nella ricerca di un'opportunità professionale.
Il Successo dei Diplomati: Un Testimonianza
Le testimonianze dei diplomati dell'associazione sono estremamente positive. Molti di loro hanno saputo trasformare la formazione ricevuta in un trampolino di lancio per la propria carriera, avviando attività imprenditoriali o trovando un impiego stabile e gratificante. Un esempio emblematico è la storia di un giovane specializzato in meccanica, che oggi gestisce con successo la propria officina.
L'ambiente creato all'interno dell'associazione, come evidenziato da molte recensioni, è descritto come umano, professionale e capace di creare un senso di comunità. Si tratta di un luogo dove i ragazzi vengono seguiti con attenzione e incoraggiati a sviluppare al massimo il proprio potenziale.
Conclusione e Invito all’Azione
L’Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte – Torino Agnelli rappresenta un'opportunità unica per i giovani che desiderano acquisire competenze professionali solide e intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Per scoprire di più sui corsi offerti, sulle modalità di iscrizione e sui servizi disponibili, vi invitiamo a visitare il sito web: agnelli.cnosfap.net. Non esitate a contattare direttamente l'associazione tramite telefono per ricevere informazioni personalizzate e fissare un appuntamento.