BAM - Biblioteca degli Alberi Milano - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI, Italia.
Telefono: 0245475195.
Sito web: bam.milano.it
Specialità: Parco comunale, Giardino botanico, Giardino pubblico, Punto d'interesse culturale, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Altalene, Scivoli, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Adatto per feste di compleanno per bambini, Parco giochi, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 5519 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di BAM - Biblioteca degli Alberi Milano

BAM - Biblioteca degli Alberi Milano Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di BAM - Biblioteca degli Alberi Milano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione alla BAM - Biblioteca degli Alberi Milano

La BAM - Biblioteca degli Alberi Milano si trova in una posizione privilegiata nella città di Milano, lungo la via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI, Italia. Questa maggiore attrazione culturale non solo offre un spazio ricco di conoscenze e bellezza naturale, ma è anche un vero e proprio gioiello per chi visita la città. Il telefono per contattare la Biblioteca è il 0245475195. Per chi cerca ulteriori informazioni, il sito web ufficiale è bam.milano.it.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

La BAM è un Parco comunale e un Giardino botanico che combina la presenza di alberi con un'ampia collezione di piante. È un Giardino pubblico che si è trasformato in un punto di interesse culturale e turistico non solo per gli abitanti di Milano, ma anche per i turisti che visitano la città.

La biblioteca è particolarmente noteggiata per essere LGBTQ+ friendly, offrendo un ambiente sicuro e accogliente per chiunque sia, inclusi i transgender. Uno degli aspetti più felici per i visitatori è la disponibilità di attrezzature per persone con disabilità: ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile, tavoli accessibili, bagno accessibile, e la tecnologia del hearing loop per migliorare la comunicazione.

La BAM è molto pensata per tutte le età, con parchi giochi, aree dedicati ai cani e, sorprendentemente, anche spazi adatti per feste di compleanno per bambini. È un luogo che conosce le necessità del pubblico moderno, offrendo un'esperienza completa e inclusiva.

Opinioni e Valutazione

Le opinioni sui clienti sono molto positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business e un totale di 5519 recensioni. Questo indicatore evidenzia la soddisfazione generale dei visitatori, che apprezzano la combinazione di cultura, natura e accessibilità.

Rispetto e consigli per i visitatori

Se stai pensando di visitare la BAM, sta championship è consigliato controllare il sito web per ulteriori informazioni sulle ore di apertura, eventi futuri e eventuali novità. La biblioteca offre un ambiente ricco di esperienze, da esplorare sia per i bambini sia per gli adulti. La presenza di cani ammessi e spazi dedicati ai bambini rende questa esperienza ancora più piacevole e rilassante.

Riconduzione finale

Non perdere l'opportunità di visitare la BAM - Biblioteca degli Alberi Milano, un luogo che unisce la bellezza della natura con la ricchezza della cultura e la consapevolezza dell'inclusione. Per ulteriori dettagli e per pianificare la tua visita, siamo sicuri che ti converterai in visita alla pagina web bam.milano.it. Leggi le opinioni dei clienti, preparati per un'esperienza indimenticabile e, soprattutto, goditi il viaggio tra le pagine della conoscenza e tra i meravigliosi alberi di Milano.

👍 Recensioni di BAM - Biblioteca degli Alberi Milano

BAM - Biblioteca degli Alberi Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Manuela F.
5/5

Il parco biblioteca degli alberi, nel cuore di Milano, a Porta Nuova, è paragonato ad una "biblioteca" per la vegetazione che la ospita, con tante specie di piante disseminate lungo tutta l'area del parco. In primavera i suoi prati esplodono di colori per le differenti fioriture tra papaveri, margherite, ranuncoli,cornioli,piante aromatiche che ricoprono il parco di mille tonalità,e soprattutto la salvia russa dal suo particolare colore viola che ricopre ampi spazi. Disseminati qua e la arbusti tra i prati verdi dove ci si può rilassare nelle belle giornate, giocare, godere del sole o l'ombra. Esiste un ecosistema acquatico dove crescono piante d'acqua, e dove vivono piccoli gruppi di anatre, pesci rossi. All'interno del parco esistono area cani, palestra all' aperto, area giochi, area picnic, spazi con chaise lounge in legno, e numerose panchine. Nella piazza, Gae Aulenti, bar, negozi di vario genere libreria, gelaterie. Una bellissima fontana scenografica è attiva dalla primavera all' autunno con musiche e giochi d'acqua colorate. Nel periodo natalizio si trovano i mercatini di natale e il famoso albero fatto con slitte di legno.

BAM - Biblioteca degli Alberi Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Ettore D.
5/5

Un parco totalmente nuovo davanti al magnifico "Bosco Verticale" e alla torre Unicredit della città di Milano è perfetto per staccare dai grigi viali della città!!!!
Con molte viuzze e addirittura una palestrina allestita con una specie di vogatore, un'ellittica scrausa e diversi attrezzi per tricipiti, dorsali, bicipiti e altri muscoli.
Molto pulito grazie all'abbondanza di cestini dei rifiuti, offre anche un servizio di fontanelle che per fortuna non sono a getto continuo.

BAM - Biblioteca degli Alberi Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Claudio
4/5

Innegabilmente affascinante, nonostante sia collocato in un centro notoriamente industrializzato. Quattro stelle solo per gli instancabili lavori che ne limitano spesso l'arrivo e per la sicurezza, che a mio avviso bisognerebbe intensificare.

BAM - Biblioteca degli Alberi Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
daniele E. S.
5/5

Un’autentico spettacolo, per lo stato dell ‘opera e per l’esempio di come le piante andrebbero trattate. Ero sfiduciato perche’ pensavo che non esistessero piu’ persone con simili professionalità’ ; giardinieri manutentori stratosferici. Tutti dovrebbero fare lì una passeggiata sia per godere di completo relax, oggi difficilmente riscontrabile in altre zone, soprattutto di una grande metropoli, che per vedere come creare e curare un diorama unico, UNA VERA BIBLIOTECA DEGLI ALBERI e non solo. Bellissime sono le vasche con pesci rossi e le palestre en plen air Ivi fruibili. Complimenti a chi ha ideato tutto ciò.

BAM - Biblioteca degli Alberi Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Dennis D. Z.
5/5

Zona ben curata, sicura e molto rinomata di Milano, un' oasi verde circondata da grattacieli e palazzi moderni immensi.
Parco verde dove studiare, leggere un libro, rilassarsi in totale tranquillità, oppure portare i propri bambini in totale serenità!!!

BAM - Biblioteca degli Alberi Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Lorena P.
5/5

Vorrei segnalare la qualità degli eventi organizzati questa primavera intorno al Mandala Lab! Una programmazione davvero fantastica. Ho avuto il piacere di prendere parte a più di un'iniziativa (tra cui nata yoga, ecstatic dance, il tributo di Lama Michelle Rinpoche ed altri..) e sono stata davvero piacevolmente sorpresa! Milano ha bisogno di eventi così, in una piazza come Gae Aulenti solitamente adibita esclusivamente al commercio. Quindi, avanti tutta. E Grazie!!!!

BAM - Biblioteca degli Alberi Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Virna T.
5/5

La Biblioteca degli Alberi, il nuovo parco pubblico di Milano, è stato progettato dallo Inside Outside | Petra Blaisse di Amsterdam e realizzato da Coima nell'ambito del progetto urbanistico Porta Nuova.
Il parco collega Piazza Gae Aulenti al quartiere Isola, alla sopraelevata su Via Melchiorre Gioia, alla promenade verde di Varesine e al giardino di via de Castillia.
La Biblioteca degli Alberi è il terzo parco pubblico più grande del centro di Milano.
Un giardino contemporaneo concepito come una biblioteca botanica urbana con un ricchissimo patrimonio vegetale.
Il progetto reinterpreta in chiave contemporanea l’idea del “giardino botanico” con la sua varietà di piante, offrendo un’ampia gamma di ambienti diversi: le Foreste Circolari, vere e proprie “stanze verdi” in cui assistere ad eventi, giocare, fare sport, rilassarsi sulle chaise longue, portare il cane nell’area agility; i Percorsi Lineari, che attraversano il parco collegando le diverse aree del quartiere; i Campi Irregolari declinati in giardini ornamentali, prati e piccole piazze.
Il parco è un luogo di ritrovo, uno spazio multifunzionale e accoglie eventi culturali.
🌳🌾🥀

BAM - Biblioteca degli Alberi Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Nadia P.
5/5

Grande parco in una delle parti moderne di Milano.
Pulito, ecosostenibile,spazi per adulti e bambini, area cani, zona fitness, zone relax per le famiglie e tantissime iniziative/ eventi.
Oltre ad essere in mezzo alla natura.... impagabile agli occhi e alla mente

Go up