BAM - Biblioteca degli Alberi Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI, Italia.
Telefono: 0245475195.
Sito web: bam.milano.it
Specialità: Parco comunale, Giardino botanico, Giardino pubblico, Punto d'interesse culturale, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Altalene, Scivoli, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Adatto per feste di compleanno per bambini, Parco giochi, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 5519 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di BAM - Biblioteca degli Alberi Milano
⏰ Orario di apertura di BAM - Biblioteca degli Alberi Milano
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Introduzione alla BAM - Biblioteca degli Alberi Milano
La BAM - Biblioteca degli Alberi Milano si trova in una posizione privilegiata nella città di Milano, lungo la via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI, Italia. Questa maggiore attrazione culturale non solo offre un spazio ricco di conoscenze e bellezza naturale, ma è anche un vero e proprio gioiello per chi visita la città. Il telefono per contattare la Biblioteca è il 0245475195. Per chi cerca ulteriori informazioni, il sito web ufficiale è bam.milano.it.
Caratteristiche e Dettagli Importanti
La BAM è un Parco comunale e un Giardino botanico che combina la presenza di alberi con un'ampia collezione di piante. È un Giardino pubblico che si è trasformato in un punto di interesse culturale e turistico non solo per gli abitanti di Milano, ma anche per i turisti che visitano la città.
La biblioteca è particolarmente noteggiata per essere LGBTQ+ friendly, offrendo un ambiente sicuro e accogliente per chiunque sia, inclusi i transgender. Uno degli aspetti più felici per i visitatori è la disponibilità di attrezzature per persone con disabilità: ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile, tavoli accessibili, bagno accessibile, e la tecnologia del hearing loop per migliorare la comunicazione.
La BAM è molto pensata per tutte le età, con parchi giochi, aree dedicati ai cani e, sorprendentemente, anche spazi adatti per feste di compleanno per bambini. È un luogo che conosce le necessità del pubblico moderno, offrendo un'esperienza completa e inclusiva.
Opinioni e Valutazione
Le opinioni sui clienti sono molto positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business e un totale di 5519 recensioni. Questo indicatore evidenzia la soddisfazione generale dei visitatori, che apprezzano la combinazione di cultura, natura e accessibilità.
Rispetto e consigli per i visitatori
Se stai pensando di visitare la BAM, sta championship è consigliato controllare il sito web per ulteriori informazioni sulle ore di apertura, eventi futuri e eventuali novità. La biblioteca offre un ambiente ricco di esperienze, da esplorare sia per i bambini sia per gli adulti. La presenza di cani ammessi e spazi dedicati ai bambini rende questa esperienza ancora più piacevole e rilassante.
Riconduzione finale
Non perdere l'opportunità di visitare la BAM - Biblioteca degli Alberi Milano, un luogo che unisce la bellezza della natura con la ricchezza della cultura e la consapevolezza dell'inclusione. Per ulteriori dettagli e per pianificare la tua visita, siamo sicuri che ti converterai in visita alla pagina web bam.milano.it. Leggi le opinioni dei clienti, preparati per un'esperienza indimenticabile e, soprattutto, goditi il viaggio tra le pagine della conoscenza e tra i meravigliosi alberi di Milano.