Cascina di Santa maria dei sabbioni - Cappella Cantone, Provincia di Cremona

Indirizzo: 26020 Cappella Cantone CR, Italia.

Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Cascina di Santa maria dei sabbioni

Cascina di Santa Maria dei Sabbioni è un luogo di culto situato nella splendida località di Cappella Cantone, in provincia di Como, regione Lombardia, Italia. L'indirizzo esatto è 26020 Cappella Cantone CR, Italia.

Questo antico edificio religioso offre un ambiente di preghiera e devozione, dove le persone possono riconoscersi in una comunità di fede. La specialità di Cascina di Santa Maria dei Sabbioni è proprio rappresentare un luogo di culto, in cui i fedeli possono incontrarsi e condividere la propria fede.

L'ingresso della cascina è accessibile anche a persone in sedia a rotelle, garantendo così la possibilità di accedere a tutti, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l'accesso anche per coloro che viaggiano con veicoli adatti.

La Cascina di Santa Maria dei Sabbioni ha ricevuto una valutazione media di 5/5 su 1 recensione su Google My Business, dimostrando il livello di soddisfazione e il favore con cui è considerato dai visitatori.

Per chi desidera visitare Cascina di Santa Maria dei Sabbioni, è possibile trovare informazioni aggiornate e dettagli sul sito web ufficiale, che però al momento non è disponibile. Si consiglia di verificare eventuali orari di apertura, eventi e attività proposte, direttamente presso l'ufficio di informazione e accoglienza della cascina, oppure contattando il numero di telefono non ancora pubblicato.

👍 Recensioni di Cascina di Santa maria dei sabbioni

Cascina di Santa maria dei sabbioni - Cappella Cantone, Provincia di Cremona
Gaetano C.
5/5

Cascina di Santa Maria dei Sabbioni ..Cappella Cantone provincia di Cremona via Guglielmo Marconi . Tutto l'insieme e rappresentato da un lungo corpo di fabbrica su 2 piani , qui si conservano ancora bene le sue origini fortificate , molto evidenti nel basamento a scarpa e nel corpo d'ingresso forse ricavato da un'antica torre. Lungo il suo perimetro troviamo anche un fossato e un ponte levatoio dall'attiguo ponticello pedonale aperto nella torre d'ingresso mentre sporgente nel fabbricato vediamo una torretta .Questa costruzione che e" molto sviluppata in larghezza sorge sulla strada che collega Crema a Cremona , l'attuale cascinale agricolo un tempo era un monastero del 400 fortificato e apparteneva ai Serviti . IL suo corpo principale era adibito ad abitazione , l'intero bene era agricolo , il tutto era un monastero .

Go up