Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Cavriana, 38, 20134 Milano MI, Italia.

Sito web: cascinet.it
Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 400 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet Via Cavriana, 38, 20134 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet è un'organizzazione non profit situata in Via Cavriana, 38, 20134 Milano MI, Italia. Questo luogo è conosciuto per le sue specialità nel campo dell'organizzazione di eventi e attività culturali, educative e ambientali.

Caratteristiche principali di Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet:

  • Accessibilità: L'ingresso è facilmente accessibile anche per persone in sedia a rotelle, garantendo una totale inclusione e partecipazione.
  • Parcheggio: Il parcheggio è altresì accessibile per persone in sedia a rotelle, rendendo il sito visitabile anche per chi ha difficoltà motorie.

Ubicazione e dintorni:

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet è situata all'interno del Grande Parco Forlanini, diventando così un importante punto di riferimento per l'ecosistema locale. Gli orti comunitari, la food forest e l'apiario didattico sono solo alcuni degli spazi che circondano questa antica cascina, rendendo il luogo un vero e proprio "hot spot ecosostenibile".

Con l'avvicinarsi dell'autunno, la Cascina diventa anche facilmente raggiungibile in metro grazie alla linea m4 Repetti, rendendo il sito ancora più accessibile per i visitatori.

Informazioni e recensioni:

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet ha raccolto 400 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3/5. Questo è un segno evidente della soddisfazione dei visitatori e della qualità delle attività e degli eventi organizzati. Molti utenti apprezzano la comunità sviluppatasi attorno a Cascina Sant'Ambrogio, che si dedica a promuovere attività culturali, educazione ambientale, arte e cibo sano.

Recomendazione finale:

Se sei interessato a scoprire e sostenere progetti e iniziative ecosostenibili, Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet è un'ottima scelta. La loro missione è promuovere l'incontro e lo scambio tra persone che condividono passioni e interessi comuni, con un focus particolare sulla sostenibilità ambientale. Per ulteriori informazioni e per prendere parte a queste iniziative, visita il loro sito web:

cascinet.it

Non esitare a contattarli per scoprire le prossime iniziative e le attività che organizzano, e per partecipare a una comunità che si impegna per un futuro più sostenibile.

👍 Recensioni di Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet - Milano, Città metropolitana di Milano
Pietro P.
5/5

Una comunità attorno che si sviluppa attorno a cascina Sant'Ambrogio alias CasciNet. Una antica chiesa rurale diventata cascina pochi secoli fa, ora animata dai soci dell'associazione e dell'azienda agricola che propongono attività culturali, educazione ambientale, arte e cibo sano. Attorno orti comunitari, una food forest, un apiario didattico e la nuova Porta Verde del Grande Parco Forlanini un hot spot ecosostenibile all'ingresso del Parco Agricolo Sud.
Da ottobre raggiungibile anche in metropolitana m4 Repetti.

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet - Milano, Città metropolitana di Milano
Silvia N.
5/5

Forza ragazzi che meraviglia! Siamo solo all’inizio ma diventerete il mio posto preferito a soli 9 minuti lontano da casa - bellissimo!!!

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet - Milano, Città metropolitana di Milano
Raffaella M.
5/5

Ottimo rapporto qualità prezzo
Personale super gentile
Posto accogliente per famiglie e molto bello

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet - Milano, Città metropolitana di Milano
Marian D. S.
4/5

Spesso vado a fare delle passeggiate nell'area verde lì vicino. Vedevo un portoncino, ma non lo attraversavo mai. Questa volta invece ho provato ad oltrepassarlo e.. che piacevole sorpresa! Quella che in passato era una cascina della quale i miei ricordi erano di feste esagerate e gente ubriaca, si è trasformata in un posto veramente carino! Orto, bosco per belle passeggiate, ristorante, asilo...posto veramente molto molto piacevole! Da tornare anche per provare il ristorante! Anche il lavoro di restauro è molto bello!

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet - Milano, Città metropolitana di Milano
Guy S.
5/5

Bel posto, caratteristica cascina di una volta, i giovani che la gestiscono sono simpatici, cordiali e disponibili. Molte le iniziative, in particolare la Cena Sociale del venerdì. Si mangia molto bene tutti insieme, falò e musica e ogni volta il tema della cena è diverso. Si spazia dall'India all'Eritrea, dal vegetariano alla polenta e spezzatino... tutto cucinato in loco. Cena a offerta libera, con tessera sociale. Venite numerosi!

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet - Milano, Città metropolitana di Milano
Franco P.
4/5

ATTENZIONE CHIUSO PER LAVORI FINO A MAGGIO 2023 CHIAMARE PER INFO
update 23 marzo 2023

Un posticino alle porte di Milano ma tagliato fuori dalla città dalla ferrovia. Giace tra campo coltivati e altri abbandonati ai margini del parco Forlanini tra il viale omonimo e via Corelli. Una chiesa sconsacrata, ma antica (1300?) con la sua abside in mattoni, accoglie i visitatori e avventori.
C'è un pollaio ma non ho visto le galline. C'è un'aia tra le case in mattoni con una parte coperta, tutto molto semplice come se le zie avessero messo fuori il tavolo e le sedie perché sono arrivati troppi amici e parenti.
Menù cortissimo, si viene per chiacchierare non per fare la mangiata o gustare il manicaretti... Però c'è una ricerca di sapori, il pesto è fatto in casa, il pane è quello del fieno di Davide Longoni (lomellina), hanno la bottiglia di vetro levissima (avrei apprezzato una alternativa di acqua gasata del sindaco). Vino sincero senza lista che, invece, è discreta per i cocktails.
Buono il sidro al cetriolo, provatelo! Super dissetante. Infine la nota di merito alla parziale assenza di zanzare, ero prevenuto pensando di essere assalito, invece no.
Da frequentare adesso prima che sia inghiottito dalla gentrification Milanese in cui i prezzi e la frequentazione cambieranno la faccia a questo angolino delizioso.
Si fa una tessera all'ingresso, il menù è sul sito.
Nota a parte... Il servizio... Non è veloce, non è professionale, li si perdona. Forse serve una organizzazione diversa, tipo spirit de Milan. Più self service o numeri a chiamata per snellire e velocizzare.

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet - Milano, Città metropolitana di Milano
Laura S.
4/5

Perfetto per un pranzo con amici e famiglia. Una cascina della domenica esattamente come la vorresti, in tutta la sua semplicità e schiettezza. Dopo pranzo consiglio una passeggiata nella foresta verde con gli ortaggi e i volatili liberi dell'asilo nel bosco retrostante la cascina.

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet - Milano, Città metropolitana di Milano
Stefano B.
5/5

Bel parco, con orti e prati. Non sembra di essere in mezzo al traffico di Milano

Go up