Castello di Bedizzole - Bedizzole, Provincia di Brescia

Indirizzo: Piazza XXV Aprile, 25081 Bedizzole BS, Italia.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 84 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Bedizzole

Castello di Bedizzole Piazza XXV Aprile, 25081 Bedizzole BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Bedizzole

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Castello di Bedizzole, situato in Piazza XXV Aprile nella città di Bedizzole, in provincia di Brescia, è un luogo storico di grande importanza e interesse culturale. Questo antico castello risale al XV secolo e ha subito diverse modifiche e restauri nel corso dei secoli.

Le specialità del Castello di Bedizzole includono la sua architettura medievale, che attrae turisti da tutto il mondo. L'edificio principale è circondato da mura imponenti e torri che raccontano la storia della struttura. All'interno del castello, si possono ammirare affreschi e arredi originali che risalgono allo stesso periodo.

In termini di accessibilità, il Castello di Bedizzole è un luogo molto ben organizzato. L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio annesso. Inoltre, il castello è adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

Per quanto riguarda le opinioni, il Castello di Bedizzole ha ricevuto recensioni positive su Google My Business. Con un totale di 84 recensioni, la media delle valutazioni è di 4.3 su 5. Questo indica che la maggior parte dei visitatori ha apprezzato la loro esperienza al castello.

Se stai pianificando una visita al Castello di Bedizzole, è importante notare che non è presente un sito web ufficiale. Tuttavia, puoi trovare ulteriori informazioni e guide turistiche online. Mentre pianifichi la tua visita, tieni presente che il castello è un'esperienza unica che non dovresti perdere.

👍 Recensioni di Castello di Bedizzole

Castello di Bedizzole - Bedizzole, Provincia di Brescia
Mari U.
4/5

Una bella sorpresa per chi giunge in questo comune per vedere la Pieve e il ponte sul Chiese in località Pontenove. Con qualche chilometro in più si raggiunge il centro storico e si può parcheggiare sotto le mura (attenzione agli orari in zona-disco). Il castello si trova in posizione modestamente sopraelevata ma dominante la pianura e la valle attraversata dal fiume Chiese. Fu eretto durante il periodo delle invasioni degli Ungari, che costrinsero le popolazioni a spostarsi dal piano al monte e ripararsi in sistemi difensivi fortificati.
Il maniero che vediamo oggi, però, è il risultato di rifacimenti conseguenti a distruzioni e riedificazioni, ampliamenti e adeguamenti. Ancora oggi vi sono case abitate, all'interno del recinto fortificato. Terminata la sua funzione militare all'inizio del XVI secolo, la popolazione continuò a usare il castello come "ricetto". Si può visitare liberamente, accedendo da due ingressi: da quello gradinato oppure dal rivellino e Torre nord (h. 28,50 m) al capo opposto. Questa imponente torre del XV secolo è stata trasformata in torre campanaria e dell'Orologio. Sono ancora esistenti tre torri cilindriche (a Est, all'angolo S-O e N-O), avanzi di mura in ciottoli di fiume e parecchi elementi del 1500-1600 pertinenti le case del borgo. Caratteristica un'abitazione ricavata nella torre est, al centro del paramento murario.
Merita una visita!

Castello di Bedizzole - Bedizzole, Provincia di Brescia
Francesca
5/5

Costruito attorno al IX o X secolo per la difesa della popolazione dalle scorrerie dei barbari e dalle minacce provenienti dai comuni vicini o dai feudatari.
Nel 1201 venne utilizzato come difesa nella battaglia tra bresciani e cremonesi iniziata nella piana di Albesago (oggi San Vito), seguita da altre battaglie, distruzioni e ricostruzioni; ma col passare dei secoli perse il suo ruolo strategico, tanto da poter trasformare il portone l'ingresso nord in torre campanaria, tutt'ora in funzione.
A pianta rettangolare (100 m per 70), il castello presenta l'originale muro di cinta ed un abitato interno tagliato da vie di ciottoli veramente suggestivo.
Merita sicuramente una visita.

Castello di Bedizzole - Bedizzole, Provincia di Brescia
Claudio L.
4/5

Borgo fortificato dalla storia più che millenaria, affascinante per come le sue parti siano state integrate nel tessuto urbano. L'antica torre campanaria è diventata come un campanile per la basilica poco distante; il ponte all'ingresso è assorbito dalla piazza ed è diventato strada lastricata con bei lampioni. Da visitare per chi ha voglia di leggere la storia del luogo in profondità.

Castello di Bedizzole - Bedizzole, Provincia di Brescia
Manu V.
5/5

Bellissimo castello 🏰 una terrazza sul lago di Garda!

Castello di Bedizzole - Bedizzole, Provincia di Brescia
miriam S.
4/5

Bellissimo reperto storico tenuto davvero con poca cura. Un vero peccato.
La torre campanaria è bellissima con le sue campane di recentissimo restauro.
Vista bellissima verso est dove si può ammirare l'alba.
Suggestivi i vicoletti.
Potrebbe essere valorizzato e vissuto meglio.
Merita comunque una visita.

Castello di Bedizzole - Bedizzole, Provincia di Brescia
Dario R.
5/5

Borgo residenziale molto tranquillo. Tipico castello medioevale composto da edifici privati per civile abitazione. Merita di essere visitato se si è in zona. Ingresso gratuito.

Castello di Bedizzole - Bedizzole, Provincia di Brescia
Silvio C.
4/5

Bello e tenuto bene all'interno un piccolo parco

Castello di Bedizzole - Bedizzole, Provincia di Brescia
giovanni C.
3/5

Scorcio caratteristico e suggestivo della torre del castello in Bedizzole

Go up