Castello di Valeggio - Valeggio, Provincia di Pavia

Indirizzo: Via V. Emanuele II°, 11, 27020 Valeggio PV, Italia.
Telefono: 3441498478.
Sito web: castellodivaleggio.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 121 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Castello di Valeggio

Il Castello di Valeggio, situato in Via V. Emanuele II°, 11, 27020 Valeggio PV, Italia, è un'attrazione turistica di grande interesse storico e culturale.

Storia e caratteristiche

La costruzione a carattere difensivo del castello risalirebbe al XIII secolo, prima di trasformarsi nel corso dei secoli da luogo fortificato a residenza rurale. Nel corso dei secoli, il castello passò sotto il controllo delle famiglie nobiliari dei Visconti, Sforza, Arcimboldi, Cardenas, Busca, Sormani e Laugier, per essere infine acquisito dalla attuale Società Castello di Valeggio s.r.l.

Ubicación

Il Castello di Valeggio si trova in una posizione strategica nel cuore della provincia di Verona, in una zona che offre molte opportunità per visitare e scoprire i tesori nascosti del territorio.

Especialidades y servicios

Oltre alla visita al castello, che offre l'opportunità di gettare uno sguardo sulla sua ricca storia, il Castello di Valeggio offre anche visite guidate e tour per gruppi. Il castello è adatto ai bambini e dispone di un parcheggio accessibile per persone con disabilità motorie.

Opinioni e valutazioni

L'azienda ha ricevuto 121 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4/5. Questo evidenzia che il Castello di Valeggio è una destinazione apprezzata dai visitatori, che possono godere di un'esperienza autentica e coinvolgente.

Pagina web e contatti

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale del Castello di Valeggio: castellodivaleggio.it. È possibile contattare il castello anche telefonando al numero 3441498478.

Recomendación final

Se stai cercando un'esperienza unica e immersiva nel passato, il Castello di Valeggio è sicuramente una meta che vale la pena visitare. Grazie alla sua ricca storia e ai servizi offerti, il castello si è guadagnato una posizione di spicco fra le principali attrazioni turistiche della zona. Non esitare a contattarli attraverso il sito web o al numero di telefono per pianificare la tua visita

👍 Recensioni di Castello di Valeggio

Castello di Valeggio - Valeggio, Provincia di Pavia
Mauro G.
4/5

La costruzione a carattere difensivo si farebbe risalire al XIII secolo, con il passare dei secoli passò da luogo fortificato a residenza rurale.
Nel corso dei secoli la proprietà il castello passò alle famiglie nobili dei Visconti, Sforza, Arcimboldi, Cardenas, Busca, Sormani e Laugier per arrivare oggi alla Società Castello di Valeggio s.r.l

Castello di Valeggio - Valeggio, Provincia di Pavia
Stefano M.
4/5

Si tratta di uno dei castelli più particolari della Lomellina. La sua pianta trapezoidale e le grandi torri cilindriche rendono la sua fisionomia inconfondibile. Pare che una di esse risalga addirittura all'Ottavo Secolo, anche se la costruzione che si osserva oggi è in larga parte Due-Trecentesca. Ormai trasformato in location per matrimoni ed eventi di vario tipo, è necessario accedere almeno al cortile interno per ammirarne pienamente l'architettura.

Castello di Valeggio - Valeggio, Provincia di Pavia
channel M.
4/5

Antico castello ( risale probabilmente al 1200 ), dalla forma particolare ( ha 8 torri una diversa dall'altra), poco conosciuto a causa della sua posizione geografica molto isolata, distante dai principali centri abitati della zona.
Meriterebbe invece più pubblicità per la sua storia antica ( è situato vicino ad un antico "tratturo" di età romana ed ha ospitato tra le sue mura personaggi storici come Pico della Mirandola).
Anni fa, ho potuto visitare le sue torri, avendo conosciuto il proprietario di allora ( oggi è di proprietà di una società privata) ed avevo apprezzato la particolarità della sua struttura.
Sono state perfettamente restaurate alcune parti ( in particolare le antiche scuderie), che sono a disposizione per eventi e matrimoni.
Le torri invece, avrebbero bisogno di restauri importanti.
Dall'esterno è poco visibile perché coperto da una struttura agricola che li circonda.

Castello di Valeggio - Valeggio, Provincia di Pavia
simon71
5/5

La sua unicità è determinata dalla sua eredità storica e dalla sua esclusiva forma tale da rendere questo sito uno dei più caratteristici, affascinanti e coinvolgenti della Lombardia in grado di trasmettere immediatamente a tutti energia ed emozione davvero sorprendente. Per quanto riguarda la storia si prega di accedere alla sezione dedicata, tuttavia anticipando che il castello situato nell'area frontale alla romana "via delle Gallie" ospitò eserciti ed imperatori, oltre che a dare alloggio durante i suoi studi giovanili lo stesso Pico della Mirandola, padre del Rinascimento italiano, forse proprio ispirato dall'energia sottile e benessere che il castello offre ai suoi visitatori.
Per quanto riguarda la forma, il castello non ha la solita pianta quadrangolare, bensì vagamente trapezoidale. Più di qualsiasi altro edificio simile, il Castello di Valeggio ha conservato, pressoché intatte, le caratteristiche della costruzione a carattere difensivo. Le sue torri - ben otto - non sono distribuite regolarmente lungo il perimetro esterno, ma disposte in modo asimmetrico. All'aspetto compatto e robusto di edificio ben protetto del lato orientale si contrappone una maggior morbidezza di linee, quasi da edificio rurale, della parte che si protende verso ovest.
Le cascine realizzate nel 1500, seguono le stesse linee architettoniche dei disegni della "Cascina Perfetta" di Leonardo da Vinci: non si esclude che lo stesso Leonardo fosse presente nella costruzione delle stesse durante la sua permanenza in Pavia e Vigevano all'inizio del 1500 quando visse presso il ducato degli Sforza di Milano.

Castello di Valeggio - Valeggio, Provincia di Pavia
WalkingAround I.
4/5

Bel castello, purtroppo non visitabile.
Le prime testimonianze del castello risalgono al 1200 alla famiglia Sannazzari, l'attuale cortile interno, era un tempo l'antico cortile esterno della rocca.

Castello di Valeggio - Valeggio, Provincia di Pavia
Pierpaolo M. (.
4/5

Molto bello esternamente, peccato che fosse chiuso e non aver potuto visitare l’interno

Castello di Valeggio - Valeggio, Provincia di Pavia
oscarbenvenuti
5/5

bellissimo e magnetico, abito a Dorno, comune vicinissimo ,e spesso mi reco a fare foto a questo maniero. poi una sera si è fermato il proprietario Davide ,con sua moglie Alessia, mentre facevo foto e mi ha invitato ad entrare nelle mura...magnifico!

Castello di Valeggio - Valeggio, Provincia di Pavia
Roberto N.
3/5

Bel castello, non visitabile, un gran peccato.

Go up