Castello Pignatelli - Monteroduni, Provincia di Isernia

Indirizzo: Via Principe Pignatelli, 1, 86075 Monteroduni IS, Italia.
Telefono: 0865491586.
Sito web: comune.monteroduni.is.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 163 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello Pignatelli

Introduzione al Castello Pignatelli

Il Castello Pignatelli, situato a Monteroduni in provincia di Isernia, è un castello medievale di origini normanne che domina la città con la sua imponente presenza. La sua posizione strategica e la sua architettura storica lo rendono un sito di interesse non solo locale, ma anche nazionale e internazionale. Il castello, che si trova all'indirizzo Via Principe Pignatelli, 1, 86075 Monteroduni IS, Italia, può essere facilmente raggiunto grazie alle indicazioni stradali o utilizzando i mezzi pubblici.

Caratteristiche del Castello Pignatelli

  • La struttura medievale che si erge maestosa sulla città
  • L'importante storia che ha visto il castello svolgere un ruolo chiave nelle vicende del regno di Napoli e delle due Sicilie
  • Il suggestivo cortile interno adatto per eventi culturali e musicali
  • Il bar all'interno delle mura del castello che offre cibo e bevande durante gli eventi

Accessibilità e servizi

  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Hearing loop per assistenza ai sordi o con problemi di udito

Informazioni pratiche

Per chi vuole visitare il Castello Pignatelli, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare eventuali disagi e assicurarsi di poter partecipare all'evento desiderato. Il castello è adatto ai bambini e offre sconti per loro, rendendo la visita un'esperienza piacevole e accessibile per tutta la famiglia. Inoltre, la media delle recensioni sul sito di Google My Business è di 4.5/5, il che indica che la stragrande maggioranza dei visitatori ha apprezzato la loro esperienza al Castello Pignatelli.

Opinioni dei visitatori

Le recensioni dei visitatori evidenziano come il Castello sia un luogo ben tenuto e curato, adatto per eventi culturali e musicali. Mentre attualmente il sito non è accessibile a causa di lavori in corso, i visitatori sperano che presto sarà possibile visitare anche gli spazi interni del castello. La gestione degli eventi al Castello Pignatelli è generalmente ritenuta eccellente.

Raccomandazione finale

Se sei in cerca di un'esperienza unica e immersiva nella storia e nella cultura italiana, il Castello Pignatelli a Monteroduni non deve mancare nella tua lista di luoghi da visitare. Con la sua bellezza architettonica, la sua ricca storia e il suo eccellente servizio per gli ospiti, il castello rappresenta un'opportunità unica di immergersi nella magnificenza del passato. Contatta il castello direttamente attraverso il loro sito web comune.monteroduni.is.it o telefonando al numero 0865491586 per pianificare la tua visita e assicurarti di non perderti questo gioiello storico.

👍 Recensioni di Castello Pignatelli

Castello Pignatelli - Monteroduni, Provincia di Isernia
Dina T.
4/5

Il Castello, come risorsa turistica, è al momento inaccessibile causa lavori maggiori. Ho partecipato ad un evento cultural-musicale nel suggestivo cortile del Castello di Monteroduni con vista su tutto l'esterno. Il luogo era ben tenuto, curato ed attrezzato. In occasione dell'evento è stato possibile acquistare del cibo al piccolo bar nelle mura del castello. Speriamo sia presto possibile garantire la visita degli spazi interni. 4 stelle in attesa di aggiungerne sicuramente un'altra all'apertura del sito di rilevanza storica e turistica. Ottima la gestione degli eventi al Castello.

Castello Pignatelli - Monteroduni, Provincia di Isernia
Antonino B.
5/5

⭐⭐⭐⭐⭐

Ho avuto il privilegio di visitare il Castello Pignatelli di Monteroduni, ed è stata un'esperienza affascinante. Questo castello storico offre un'immersione nella storia e nella cultura della regione.

L'architettura del castello è magnifica e ben conservata, con dettagli che raccontano storie di epoche passate. All'interno del castello, ho potuto esplorare le sale ricche di fascino e scoprire la sua affascinante storia.

Una delle parti più spettacolari è stata la vista panoramica dalla sommità del castello, che offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante. È il luogo perfetto per catturare immagini indimenticabili.

In sintesi, il Castello Pignatelli di Monteroduni è un tesoro storico e culturale che merita assolutamente una visita. È un luogo che ti trasporta indietro nel tempo e ti permette di immergerti nella storia della regione. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla storia e alla bellezza architettonica.

Castello Pignatelli - Monteroduni, Provincia di Isernia
Letizia V.
5/5

Esperienza unica, meravigliosa. Vorrei iniziare così la recensione perché appena varcato il portone di ingresso siamo stati sopraffatti dall'emozione nel vedere i dipinti che dominano il soffitto del salone. All'interno è possibile visitare i due piani agevolmente e compiere una bellissima passeggiata panoramica sul camminamento tra le torri. Un plauso per i lavori che ne consentiranno l'accesso anche a chi ha difficoltà a deambulare. P.s. contattate la dott.ssa Benedetta Gonnella che con professionalità e tanta passione vi accompagnerà in un meraviglioso viaggio nel tempo.

Castello Pignatelli - Monteroduni, Provincia di Isernia
Pietro A.
5/5

Premetto che questo castello appartiene alla categoria degli edifici storici abitati fino ad epoche molto recenti (meno di trent'anni fa all'incirca, peraltro dalla famiglia che lo ha posseduto per molti secoli) e che hanno subito restauri, ma anche modifiche e rifacimenti non "filologici". Lo stato di conservazione generale, con le doverose premesse di cui sopra, è abbastanza buono ed è visitabile una notevole frazione dell'edificio, inclusi gli spalti e le sommità delle torri, peraltro entrambi pesantemente modificati in epoca moderna. Troverete arredi e pezzi di età molto variabile e una serie di documenti di varia epoca, inclusi archivi non ancora catalogati e studiati che potrebbero essere di interesse per gli storici.
Dalle finestre e dagli spalti si gode di apprezzabili scorci sul paese e sulla vallata circostante. La guida è gentile e competente e sicuramente contribuisce alla piacevolezza della visita. Per fruire a pieno del tour (che è durato più di un'ora) si dovranno salire scale e percorrere corridoi con dislivelli e qualche ostacolo per le persone di statura da media in su. Occorrerà parcheggiare negli spazi disponibili nel paese e poi salire a piedi al castello, che non è provvisto di parcheggio. La visita deve essere prenotata in anticipo (meglio se almeno due giorni prima), ma il sistema di prenotazione sul sito e il feedback via email è stato molto rapido ed efficiente. In complesso, un'esperienza consigliabile.

Castello Pignatelli - Monteroduni, Provincia di Isernia
Vincenzo F.
4/5

Una visita al castello è più che consigliata.

Al 29/12/2021 l’ingresso è gratuito e va prenotato, può essere effettuata solo se ci sono almeno 10 persone. *
La visita richiede un 45/60 minuti.

Il castello alla visita risulta, esternamente, tenuto molto bene, giardini curati e mura che permettono inequivocabilmente di capire la maestosità di questi.

All’interno sono in corso opere di restauro e di riorganizzazione, poiché da come ci è stato raccontato è stato da poco ripreso ed è in corso una riqualificazione.

È comunque possibile visitare tutte le stanze, con i relativi archivi e reperti.
Gli stili che gli appartengono sono numerosi data la storia che lo ha caratterizzato, tutti dettagli che lasciano spazio per un bel ricordo.

Decido di lasciare 4 stelle come monito, poiché va rivisto a lavoro finito. Mi auguro che la riqualificazione lasci spazio anche alla tecnologia con ricostruzioni e proiezioni interattive della storia che lo ha reso il castello che oggi sovrasta il paese.

* se vi trovate in zona, come è successo a me, provate comunque anche senza prenotazione, potrebbe esserci una visita a cui accodarvi. Certo che, la signora Adele e Vincenzo non diranno di no.

Castello Pignatelli - Monteroduni, Provincia di Isernia
Emanuele C.
5/5

Ci sono arrivato quasi per caso, come tutte le scoperte che sto facendo del #Molisn't!
Faccio colazione al bar e chiedo "è aperto il castello?" ... la risposta ... "siete fortunati, oggi c'è un matrimonio, ed è aperto!" ... allora corro, e trovo la vicesindaca e una consigliere, gentilissime, che mi fanno fare un giro.
Bellissimo castello, bella ristrutturazione, è davvero un gioiellino da visitare. Il castello è stato di proprietà dei famosi principi Pignatelli fino agli anni 70/80 quando poi fu acquistato dal Comune.
Ci sono delle stanze tenute benissimo, come il Salone d'onore e la piccola cappella di San Lorenzo, bellissime. Fate attenzione ai dettagli delle piastrelle, con gli stemmi dalla famiglia Pignatelli, sia su quelle in ceramiche che in cotto.
Non ho fatto il giro delle mura, ma ci tornerò!!!

Castello Pignatelli - Monteroduni, Provincia di Isernia
STEVE B.
5/5

🏰 Il Castello dei Pignatelli è un bellissimo castello che domina lo splendido borgo di Monteroduni con la sua imponenza, edificato una originalmente nel VIII secolo dai Longobardi, successivamente modificato nel XIV secolo sotto gli Angiò, quello che oggi è visibile è frutto di successive modifiche, oggi ha una forma quadrata con le 4 torri angolari, anche l'interno è stato modificato dopo che è stato reso una residenza gentilizia tutt'oggi ben tenuto, come il grande salone settecentesco col suo soffitto ligneo dipinto composto da 190 tavole.
Gli ultimi proprietari del Castello, la famiglia Pignatelli, ad inizio novecento lo ha ceduto al comune, che oggi con ulteriori restauri lo ha reso fruibile al pubblico, la visita è su prenotazione.
Da menzionare il giardino all'entrata, i grandi alberi lo rendono un posto fantastico oltre che ben ombreggiato donando fresco anche nel periodo più caldo d'estate, ogni anno qui viene organizzato un rinomato festival di musica jazz, è possibile organizzare anche eventi privati.
La visita del Castello in ottime condizioni e del borgo non sono da perdere, oltre che alle bellissime persone che potete incontrare, gentili e molto orgogliose del loro paese.

⛔ Ingresso gratuito su prenotazione.
🅿️ Parcheggio nel pressi del borgo.

Castello Pignatelli - Monteroduni, Provincia di Isernia
Emilio C.
4/5

Ben tenuto, ma necessita ancora di tanta manutenzione, fortuna che sembra siano arrivati altri fondi, comunque vale la pena di essere visitato

Go up