Castello Vescovile - Albiano d'Ivrea, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Strada Rovinazza, 10010 Albiano d'Ivrea TO, Italia.

Sito web: comune.albianodivrea.to.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello Vescovile

Castello Vescovile Strada Rovinazza, 10010 Albiano d'Ivrea TO, Italia

Informazioni Generali sul Castello Vescovile di Albiano d'Ivrea

Il Castello Vescovile, situato alla

Strada Rovinazza, 10010 Albiano d'Ivrea TO, Italia

, è un luogo storico che merita certamente una visita. Questo castello, con indirizzo

indirizzo

e phone number non specificato direttamente nel testo fornito, è famoso per essere una delle attrazioni turistiche più significative della zona. Per chi sta cercando informazioni dettagliate, si consiglia visitare la pagina web del Comune di Albiano d'Ivrea, dove si trova una sezione dedicata al Castello Vescovile.

Caratteristiche e Accessibilità

Il castello è ben dotato per accogliere tutti i visitatori, con accesso in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile nello stesso modo. È anche adatto ai bambini, rendendolo un punto di interesse familiare. Le informazioni suggeriscono che, nonostante la sua natura storica, il Castello Vescovile è abbastanza flessibile nel gestire le visite, specialmente durante eventi speciali come la festa del Percorso delle Meraviglie, dove è possibile godersi un pranzo all'aperto.

Altri Dati di Interesse

Per un viaggio completo, è consigliabile conoscere che l'ingresso è accessibile e che ci sono servizi specifici per persone con disabilità. La vicinanza al borgo di Albiano d'Ivrea offre anche l'opportunità di esplorare questo charmoso paesino, noto per le sue celebrazioni, come il Carnevale con la battaglia delle arance.

Opinioni dei Visitatori

Con una media di apprez Ziglar delle opinioni di 4.4 su 5 sui recensimenti su Google My Business, ci si può aspettare un'esperienza positiva. Le recensioni suggeriscono che, nonostante soient chiuso solitamente, eventi speciali come la festa del percorso delle meraviglie lo rendono un luogo particolarmente affascinante da visitare. I visitatori apprezzano la possibilità di godersi un pranzo all'aperto e di esplorare l'attraente ambiente storico insieme ai paesaggi circostanti.

Recomandazione Finale

Se siete cercando un'esperienza storica combinata con il piacere di un viaggio familiare e l'opportunità di godervi un pranzo in un'atmosfera speciale, il Castello Vescovile di Albiano d'Ivrea è definitivamente un obiettivo da considerare. Non esitate a contattare attraverso la loro pagina web per ulteriori informazioni, organizing eventi speciali o semplicemente per ottenere aggiornamenti sui prossimi eventi. Non vi avrai bugia che questa visita possa essere un momento indimenticabile.

Rappresentiamo il Castello Vescovile come un luogo dove il passato si incontra con il presente in modo armonioso e divertente, ideale per tutti.

👍 Recensioni di Castello Vescovile

Castello Vescovile - Albiano d'Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Roberto F.
4/5

Normalmente è chiuso ma per la festa del percorso delle meraviglie lo hanno aperto per pranzare all' aperto. Molto bello anche il borgo merita fare un giro. Tanto per dire anche qui come ad Ivrea al carnevale si usa fare la battaglia con le arance

Castello Vescovile - Albiano d'Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Giuseppe M.
4/5

È un antico castello ancora adesso di proprietà della diocesi di Ivrea.
Risalente all'anno 1000, fu più volte distrutto e poi ricostruito.
La struttura attuale, che appare abbastanza disomogenea, risale agli inizi dell' Ottocento.
Ospita una comunità e di norma non è visitabile, ma può capitare di riuscire ad entrarvi, chiedendo il permesso.
La cosa migliore, se si riesce ad entrare, è il panorama verso le Alpi, che, in caso di giornata limpida, è davvero notevole.
Altrimenti è comunque molto piacevole passeggiare nei dintorni.

Castello Vescovile - Albiano d'Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Papingo
4/5

Normalmente è chiuso noi siamo riusciti ad entrare perché c'era la festa del percorso delle meraviglie e quindi abbiamo pranzato nel cortile del castello che è una proprietà privata

Castello Vescovile - Albiano d'Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Davide
3/5

Castello del 1800 la torretta non è in buone condizioni e necessita di restauro! Un peccato non poter entrare perché il cancello risultava chiuso ma la struttura sembra quasi abbandonato a se stesso…poco curato

Castello Vescovile - Albiano d'Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Giovanni A.
4/5

Il castello vescovile di Albiano d’Ivrea ha origini molto antiche e sembra sia sorto sui resti di un’antica villa di epoca romana.
Passato di mano ai Principi d’Acaja, nel 1361 tornò nuovamente nelle proprietà vescovili.
Danneggiato e saccheggiato durante le guerre nel Canavese, il vescovo Bonifacio Ferrerò lo fece ricostruire interamente. L’attuale aspetto dell’edificio risale agli ultimi interventi avvenuti nel 1641 dopo che la fortezza venne nuovamente distrutta nel corso della guerra civile.
Posto al centro dell’anfiteatro morenico, il castello di Albiano d’Ivrea domina il centro urbano dell’omonimo comune, situato a pochi chilometri di distanza dal capoluogo piemontese.
Da sempre sotto il dominio temporale dei vescovi d’Ivrea, l’imperatore Ottone lo infeudò all’allora vescovo eporediese nell’anno 1000, ratificando uno status quo da secoli vigente.
Oltre ai vescovi, il castello ospitò nell’ottocento il Duca di Genova che vi soggiornò per qualche tempo. Ai piedi del castello, su gradoni in discesa sorgono i ricetti, antiche costruzioni a due piani che si snodano lungo una stradina selciata, un tempo ricoperta di pergolati di viti.
Il castello di Albiano d’Ivrea ospita oggi il vescovo della città, nonché alcune famiglie che formano la comunità del castello

Castello Vescovile - Albiano d'Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Cristina S.
4/5

Bello, un pò lento il servizio del pranzo della proloco ma il posto, raggiunto a piedi dopo 8 km, è suggestivo!

Castello Vescovile - Albiano d'Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Manuela D.
5/5

Luogo meraviglioso..all ' insegna della pace,dell' accoglienza e dell' uguaglianza.Si gode una vista incantevole e c è anche un bel vigneto.

Castello Vescovile - Albiano d'Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Elisa
4/5

Bello, da visitare, carina la torretta. Piccolo ma di effetto, ottima visuale, gestione familiare, molto accogliente 🤗

Go up