Castello Visconteo di Pandino - Pandino, Provincia di Cremona

Indirizzo: Via Castello, 15, 26025 Pandino CR, Italia.
Telefono: 0373973350.
Sito web: comune.pandino.cr.it
Specialità: Castello, Ufficio comunale del turismo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 440 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello Visconteo di Pandino

Castello Visconteo di Pandino Via Castello, 15, 26025 Pandino CR, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Visconteo di Pandino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10–12, 14–17

Castello Visconteo di Pandino: un lujo medieval en el corazón de Lombardía

Il Castello Visconteo di Pandino si trova in Via Castello, 15, 26025 Pandino CR, Italia, e rappresenta uno dei migliori luoghi per visitare in Lombardía. Con una storia ricca e affascinante, questo castello medievale è un santuari per gli appassionati di storia, arte e cultura.

Caratteristiche

Il Castello Visconteo di Pandino è un esempio di architettura medievale che risale al XIII secolo, con mura, torri e torri che dominano la città di Pandino. Il complesso comprende anche un museo che ospita una collezione di oggetti e reperti storici che raccontano la storia del castello e della città.

Informazioni utili

Indirizzo: Via Castello, 15, 26025 Pandino CR, Italia

Telefono: 0373973350

Sito web: comune.pandino.cr.it

Specialità: Castello, Ufficio comunale del turismo, Attrazione turistica

Accessibilità

Il Castello Visconteo di Pandino è accessibile per persone con disabilità, con tariffe speciali per le persone con disabilità. Inoltre, il complesso offre:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Bagno accessibile in sedia a rotelle

Hearing loop

Tavoli accessibili in sedia a rotelle

LGBTQ+ friendly

* Adatto ai bambini

Opinioni

Il Castello Visconteo di Pandino ha 440 recensioni su Google My Business con una media di 4.5/5. I turisti e visitatori elogiano la bellezza del castello, la sua storia e la cordialità degli abitanti del luogo.

Recomandazione

Se sei un amante della storia, dell'arte e della cultura, il Castello Visconteo di Pandino è il luogo dove devi visitare. Con la sua architettura medievale e la sua storia ricca, questo castello è un esempio di come la cultura e la storia possano essere apprezzate e condivise. Contatta il Castello Visconteo di Pandino attraverso la sua pagina web per pianificare la tua visita e scoprire la bellezza di Pandino.

👍 Recensioni di Castello Visconteo di Pandino

Castello Visconteo di Pandino - Pandino, Provincia di Cremona
Gengi T.
4/5

Castello residenziale fatto costruire da Bernabo' Visconti e dalla moglie Regina della Scala, a partire dal 1355. L'edificio è a pianta quadrata, circondato al piano terra da porticati con archi ed al primo piano da loggiato. Delle quattro torri originali, ad oggi ne restano solo due.
Il castello è pieno di stemmi e disegni geometrici tutti eseguiti nel XIV secolo, si trovano nelle stanze, sotto i portici e nel loggiato.
Il volontario che ci ha guidati "Graziano" è stato molto competente e disponibile.
Il castello è ora sede del comune di Pandino, ma la domenica è visitabile al piano terra e al primo piano. Al primo piano c'è una mostra dedicata a Marius, artista che ha vissuto nel castello.
Merita una visita.

Castello Visconteo di Pandino - Pandino, Provincia di Cremona
S F.
5/5

Visita guidata esaustiva. Interni affrescati ma le stanze sono vuote. Non c'è né mobilio, né quadri. È di proprietà del comune. In questa domenica c'erano alcuni figuranti che spiegavano alcuni aspetti di armi e mestieri.
Ai piani superiori è allestita una mostra di Marius Stroppa. Interessante.

Castello Visconteo di Pandino - Pandino, Provincia di Cremona
Roberto R.
5/5

Il castello visconteo di Pandino è una roccaforte risalente al XIV secolo situata a Pandino, in provincia di Cremona. Oggi è la sede degli uffici comunali ma è visitabile. Molto bello e ben conservato.

Castello Visconteo di Pandino - Pandino, Provincia di Cremona
Paolo T.
3/5

È sede di uffici comunali; oggi era chiuso per motivi imprecisati e non comunicati, sebbene si potesse accedere al cortile interno... Il numero di cellulare (dal sito web) era assistito da una segreteria telefonica e in loco non era presente alcun custode o servizio informazioni attivo. Peccato, la struttura è riccamente affrescata e merita una visita approfondita

Castello Visconteo di Pandino - Pandino, Provincia di Cremona
SIMONE B.
5/5

Nel centro di Pandino (CR), difronte ad un ampio parcheggio gratuito, questo castello Visconteo si presenta ben conservato e interessante. L'ingresso ha un costo di €7,5 a persona e comprende la visita guidata (si può pagare solo cin carta o bancomat.
Personale davvero fantastico.

Castello Visconteo di Pandino - Pandino, Provincia di Cremona
Giovanni V.
4/5

Castello al centro del paese, fatto costruire da Bernabo' Visconti e dalla moglie Regina della Scala, a partire dal 1355. L'edificio è a pianta quadrata, circondato a piano terra da da porticati con archi ed al primo piano da loggiato. Delle quattro torri originali, ad oggi ne restano solo due, sul lato orientale.
Al piano terra si trovavano la cucina, la dispensa e la scuderia. Da segnalare la presenza di moltissime pitture ed affreschi, tutti originali eseguiti nel XIV secolo, si trovano nelle stanze, sotto i portici e sugli archi e nel loggiato.
Il castello è ora sede del comune di Pandino, ma la domenica è visitabile sua al piano terra, sia al primo piano. Visita a pagamento, molto consigliata.

Castello Visconteo di Pandino - Pandino, Provincia di Cremona
Marcello S.
5/5

Castello/residenza di caccia spettacolare. Se ci proiettassimo indietro nel tempo e guardassimo queste mura le ameremmo subito per l'idea di residenza dipinta/affrescata in ogni angolo. Stemmi e disegni geometrici ovunque, pochissimi soggetti, e grande loggiato. Margarita la guida è stata molto competente e mai noiosa. Consigliato.

Castello Visconteo di Pandino - Pandino, Provincia di Cremona
Lorenzo A.
5/5

Bel castello proprio nel centro di Pandino, gli interni sono tutti affrescati come pochi altri castelli. Abbiamo fatto la visita guidata con la Pro Loco locale, molto interessante dura poco più di un’ora.

Go up