Centro educazione ambientale - CEA delle ACI - Acireale, Città metropolitana di Catania
Indirizzo: Via Santa Maria la Scala, 54, 95024 Acireale CT, Italia.
Specialità: Centro formativo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Centro educazione ambientale - CEA delle ACI
Informazioni sul Centro Educazione Ambientale - CEA delle ACI
Il Centro Educazione Ambientale - CEA delle ACI è una fondamentale istituzione situata in Via Santa Maria la Scala, 54, 95024 Acireale CT, Italia. Questo centro è specializzato nel campo della formazione ambientale, offrendo vari programmi educativi che mirano a sensibilizzare e formare le persone sulla protezione e il rispetto dell'ambiente naturale.
Per chi sta cercando informazioni su questo centro, è importante notare alcune delle sue caratteristiche principali:
- Specialità: Il CEA si concentra principalmente sulla formazione ambientale, offrendo coursi e workshop che coprono una varietà di argomenti legati all'ambiente, dalla biodiversità alla gestione delle risorse naturali.
- Accessibilità: Il centro è dotato di infrastrutture accessibili in sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio, garantendo che tutti abbiano la possibilità di partecipare alle attività senza ostacoli.
- Recensioni: Con solo 1 recensione su Google My Business, ma con una media delle opinioni di 5/5, il CEA sembra essere un luogo molto apprezzato, indicando un alto livello di soddisfazione della clientela.
Informazioni di contatto:
- Indirizzo: Via Santa Maria la Scala, 54, 95024 Acireale CT, Italia
- Telefono: (Per ottenere il numero telefonico, si consiglia contattare direttamente il sito web ufficiale del CEA o Google My Business.)
- Web: Non è fornita una URL specifica nel testo fornito, ma si consiglia cercare il sito ufficiale di CEA o Google My Business per ulteriori dettagli.
Recomendazioni per chi visita il CEA:
- È consigliabile prenotare a priori, specialmente se si desidera partecipare a corsi specifici o eventi.
- Portare con sé qualunque materiale necessario per le attività pratiche, come libri, pennello e cartucce di acrílico.
- Prestare attenzione alle indicazioni di sicurezza e accessibilità del centro, soprattutto se si ha bisogno di servizi speciali.