Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio - Castelseprio, Provincia di Varese
Indirizzo: Via Castelvecchio, 1513, 21050 Castelseprio VA, Italia.
Telefono: 3666632727.
Sito web: museilombardia.cultura.gov.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 270 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio
⏰ Orario di apertura di Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: 09–17
- Domenica: 09–17
Chiesa di Santa Maria Foris Portas - Parco Archeologico di Castelseprio
Situata in Via Castelvecchio, 1513, 21050 Castelseprio VA, Italia, la Chiesa di Santa Maria Foris Portas è una visita imperdibile per chi si trova nei dintorni del Parco Archeologico di Castelseprio. Questo luogo, facilmente raggiungibile con il telefono (3666632727), offre una fascinante sfida per gli appassionati di storia e arte.
Caratteristiche e Informazioni
La chiesa, con una arte tipicamente Longobarda-Bizantina, è un capolavoro architettonico che merita la sua attenzione. È specialmente apprezzata per ospitare il dipinto più antico della regione, databile tra il 7° e il 10° secolo, che si trova all'interno. Le opinioni degli visitatori sono sempre positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business, che riflette un luogo accessibile e accogliente, con parcheggio e ristorante disponibili. Inoltre, è notevole la sua capacità di accogliere visitatori con difficoltà mobilitarie, poiché l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle.
Altri Dati di Interesse
Vale la pena segnalare che la chiesa è adatta ai bambini e offre servizi come il ristorante, rendendola ideale per una giornata familiare ricca di esperienze culturali. La sua posizione vicino al parco archeologico la rende un punto di riferimento per chi visita la zona, sbucando in un'esperienza che va dalla storia al piacere di esplorare luoghi sacri di grande valore artistico.
Consigli per i Visitatori
Per chiunque si trovi interessato a questo luogo, è consigliabile visitare il Sito web del Parco Archeologico di Castelseprio: museilombardia.cultura.gov.it. Qui troverai informazioni dettagliate sulla chiesa, le sue orarie e come meglio prepararsi per una visita significativa.