Comune di Oratino - Oratino, Provincia di Campobasso
Indirizzo: Piazza Raffaele Rogati, 3, 86010 Oratino CB, Italia.
Telefono: 087438418.
Sito web: comune.oratino.cb.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Comune di Oratino
⏰ Orario di apertura di Comune di Oratino
- Lunedì: 09–12:30, 15:30–17:30
- Martedì: 09–12:30
- Mercoledì: 09–12:30, 15:30–17:30
- Giovedì: 09–12:30
- Venerdì: 09–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione completa del Comune di Oratino, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato a visitare o conoscere questa affascinante località.
Il Comune di Oratino: Un'Eccellenza nel Molise
Il Comune di Oratino, situato in provincia di Campobasso, regione Molise, rappresenta un gioiello di storia e cultura italiana. Il suo indirizzo, Piazza Raffaele Rogati, 3, 86010 Oratino CB, Italia, lo rende facilmente individuabile e accessibile. Per ulteriori informazioni e contatti, è possibile raggiungere il loro numero di telefono al Telefono: 087438418 oppure consultare il loro sito web ufficiale: Sito web: comune.oratino.cb.it.
Specialità e Servizi Offerti
L'attività principale del Comune di Oratino è, indubbiamente, la gestione del Municipio, il cuore pulsante dell'amministrazione locale. Tuttavia, l’ente offre un servizio essenziale per i cittadini: garantire la fruibilità e la sicurezza del territorio. Si sottolinea l'impegno a favorire l'accessibilità per tutti, come dimostrano l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle, elementi cruciali per un'esperienza positiva e inclusiva.
Un Borgo Ricco di Storia e Bellezza
Oratino è un borgo di rara bellezza, incastonato in una posizione strategica. Situato a 800 metri di altitudine, offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle del Biferno, sulle montagne del Matese e sulla Maiella. Il suo fascino risiede nei suoi vicoli caratteristici, negli edifici in pietra, nelle torri medievali e nelle numerose chiese che meritano una visita. La sua atmosfera magica è ulteriormente amplificata dalla presenza di numerosi centrini, ricamati a mano, che adornano ogni angolo del paese, dai vicoli alle piazze, dai giardini alle lampade. Questo dettaglio, così peculiare, testimonia la forte tradizione artigianale locale.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online, con una media di 3.8/5 su Google My Business, riflettono un'esperienza generalmente positiva da parte dei visitatori. Si percepisce un forte senso di orgoglio per la storia e le tradizioni del paese, unita a un'accoglienza calorosa e genuina. L'attenzione per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale è evidente. La comunità locale sembra particolarmente attenta alla cura del proprio territorio e al mantenimento delle proprie tradizioni.
Informazioni Utili per il Visitatore
Per una pianificazione ottimale della visita, è consigliabile consultare il sito web del Comune, dove troverete informazioni dettagliate su eventi, manifestazioni, servizi offerti e punti di interesse. La posizione geografica di Oratino, facilmente raggiungibile, ne fa una meta ideale per chi desidera immergersi nella tranquillità del Molise, godendo di panorami suggestivi e scoprendo un borgo ricco di storia e fascino.