Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Piazza Paolo VI, 6, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 02863181.
Sito web: ftismilano.it
Specialità: Università, Biblioteca.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
⏰ Orario di apertura di Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
- Lunedì: 09–13, 14–18
- Martedì: 09–13, 14–18
- Mercoledì: 09–13, 14–18
- Giovedì: 09–13, 14–18
- Venerdì: 09–13, 14–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Informazioni Generali sulla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
La Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale (FTIS) si trova nella prestigiosa piazza Paolo VI, nel cuore della città di Milano, alla Indirizzo: Piazza Paolo VI, 6, 20121 Milano MI, Italia. Questa istituzione è facilmente raggiungibile tramite diversi mezzi di trasporto pubblico, grazie alla sua posizione centrale. Per contattare la FTIS, puoi utilizzare il Telefono: 02863181, disponibile per chiacchiere o per ottenere informazioni dettagliate.
Informazioni Pratiche
Per chiunque si ponga in contatto con la FTIS, è importante conoscere alcune informazioni pratiche. Il sito web ftismilano.it offre una panoramica completa dell'instituzione, con informazioni aggiornate sulla docenza, gli eventi e le attività. Uno dei punti più notevoli è la theirliche disponibilità di servizi come Università e Biblioteca, che rendono questa facilità un punto di riferimento per gli studenti di teologia e per i desiderosi di approfondire la loro conoscenza religiosa.
Caratteristiche Uniche
La FTIS non è solo un luogo di studio, ma anche un spazio ricco di storia e bellezza architettonica. È stato la sede antica dei Cavalieri del Santo Sepolcro, un fatto che si riflette nella sua architettura e nel suo atmosfera. Per chi apre i suoi portoni, si trova davanti a un vero e proprio tesoro nascosto di Milano, insieme alla celebre Basilica di San Simpliciano.
L'attenzione ai dettagli è evidente: il luogo è accessibile sia per piedi normali che per sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere della sua bellezza e del suo patrimonio culturale. Anche se non è specificato chiaramente, l'accessibilità per persone con disabilità seems to be a strong point, con lo bagno accessibile in sedia a rotelle, mostrando un'attenzione alla inclusività.
Altri Dati di Interesse
La FTIS è una struttura aperta al donativo, un gesto che consente di sostenere direttamente l'opera educativa e culturale dell'instituzione. Per chiunque sia interessato a fare una donazione, può contattare la facoltà attraverso il loro sito web o chiamando il numero di telefono disponibile.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni su Google My Business sono un ottimo indicatore della qualità del servizio offerto dalla FTIS. Con una media di 4.7/5 su 400 recensioni, è chiaro che molti visitatori sono stati delusi positivamente dalla loro esperienza. Le recensioni spesso menzionano la bellezza architettonica del luogo, la sua storia ricca e l'ambiente accogliente, evidenziando come la FTIS non sia solo un centro di studio, ma anche un luogo di grande interesse culturale.
Recomendazione Finale
Per chi cerca di esplorare la ricca storia e la cultura di Milano, o per studenti e interessati alla teologia che cercano un ambiente stimolante e ricco di segni storici, la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale è una visita indispensabile. La combinazione di un'architettura impressionante, una history significativa e un'atmosfera accogliente fa della FTIS un luogo che vale la pena conoscere. Non esitare a contattare la facoltà tramite il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare una visita guidata. La FTIS ti aspetta per una esperienza indimenticabile.