FAI - Palazzo Moroni - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Porta Dipinta, 12, 24129 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 0350745270.
Sito web: palazzomoroni.it
Specialità: Museo d'arte, Giardino, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1448 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di FAI - Palazzo Moroni

FAI - Palazzo Moroni Via Porta Dipinta, 12, 24129 Bergamo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di FAI - Palazzo Moroni

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Introduzione al FAI - Palazzo Moroni

Il FAI - Palazzo Moroni, situato nella fascinante città di Bergamo, Via Porta Dipinta, 12, è una delle attrazioni turistiche più pregiate della zona Alta di Bergamo. Questo palazzo del XVI secolo, ora trasformato in un museo d'arte e un centro culturale, offre una visuale indimenticabile di storia e bellezza architettonica. La sua direzione è Indirizzo: Via Porta Dipinta, 12, 24129 Bergamo BG, Italia e può essere contattato mediante il telefono Telefono: 0350745270. Per ulteriori informazioni e per fare prenotazioni, è consigliabile visitare il loro sito web.

Caratteristiche Principali e Attrazioni

Il Palazzo Moroni è non solo un esempio impressionante dell'architettura rinascimentale, ma anche un museo d'arte che ospita una vasta collezione di opere d'arte, spesso in cambio di donazioni dalla comunità locale. Gli ospiti possono esplorare i suoi stanze magnifiche, riflettere sulla storia dell'familia Moroni e ammirare le opere d'arte esposte. Non dimenticate il Giardino e l'immenso Parco, spesso chiamato "ortaglia", che offrono un'esperienza di relax e connessione con la natura, perfetta per una giornata di rilASSIO.

Per chiunque sia interessato alla cultura e alla storia, la visita guidata è una scelta eccellente per comprendere meglio il contesto e la significazione dei beni esposti. È particolarmente consigliata per chi vuole una esperienza più approfondita e coinvolgente.

Accessibilità e Piacerezioni per Tutti

Il palazzo è pienamente accessibile, con un bagno accessibile per persone in sedia a rotelle. Inoltre, offre servizi come Toilette e un Ristorante dove è possibile gustare dei piatti locali in un ambiente elegante. Per i più impegnati, è importante notare che è possibile acquistare i biglietti in anticipo sul loro sito web, evitando così eventuali attese alla recezione.

Le recensioni su Google My Business, con una media di 4.6 su 5 su 1448 recensioni, testimoniano la qualità dell'esperienza offerta dal FAI - Palazzo Moroni. I visitatori spesso elogiano la cura nel dettaglio, la guida informativa e l'atmosfera magica del palazzo.

Consigli Finali

Se stai pianificando una visita a Bergamo, il FAI - Palazzo Moroni non può essere mancato. Per un'esperienza completa, si consiglia di considerare una visita nella giornata, soprattutto se il tempo è favorevole, per esplorare i giardini e il parco circostante. Per ulteriori dettagli e per la possibilità di prenotare o consultare il programma di attività, la migliore scelta è contattare direttamente il palazzo attraverso il loro sito web. Non lasciarte passare questa opportunità di scoprire una delle perle nascoste della cultura bergamasca.

👍 Recensioni di FAI - Palazzo Moroni

FAI - Palazzo Moroni - Bergamo, Provincia di Bergamo
Alex
5/5

Visita obbligata, a Bergamo, per vedere uno dei palazzi di città Alta più ben recuperati, grazie al FAI. Visita guidata che ben racconta la storia e i beni esposti in questa stupenda casa del 600' della famiglia Moroni. Da vedere assolutamente! La prossima volta, con il bel tempo, visiterò anche la parte dei giardini e l'immenso parco, detto "ortaglia".

FAI - Palazzo Moroni - Bergamo, Provincia di Bergamo
Francesco P.
5/5

Bellissima esperienza al buio grazie all'apertura serale in occasione di halloween.
La visita ha avuto durata di circa un'ora ed è stata molto interessante, anche perché la ragazza che ci ha accompagnato ha spiegato davvero bene tutta la storia della famiglia Moroni, del palazzo e dei suoi arredi e decorazioni.
Peccato solamente che non si è potuto visitare il parco per mancanza di un impianto luminoso adatto...sarebbe stato interessante anche vedere solo una parte.
Sicuramente in futuro tornerò per visitare la zona dei giardini.
Visita consigliata!

FAI - Palazzo Moroni - Bergamo, Provincia di Bergamo
Simonetta S.
5/5

Palazzo con sale decorate con affreschi bellissimi, sale con gli arredi in perfette condizioni . Lo scalone d'ingresso, che porta alle sale, è imponente, di grande impatto. Stupendo il giardino all' italiana. Al momento è parzialmente chiuso nella parte alta, per manutenzione, ma quello visitabile è davvero curato ed è un angolo di pace.
Pur vivendo in provincia di Bergamo, non sapevo ci fosse un palazzo tanto bello in Città Alta, davvero un gioiello da visitare assolutamente.

FAI - Palazzo Moroni - Bergamo, Provincia di Bergamo
Alessio W.
5/5

Splendida visita domenicale di questo meraviglioso palazzo del XVII secolo affidato al FAI e splendidamente conservato.
È presente un filmato molto interessante che ne racconta la storia e che viene proiettato nelle antiche cucine.
Affreschi che sono modernamente colorati e vividi tanto da sembrare antichi fumetti e un giardino dove passeggiare ritemprandosi nella tranquillità e in una splendida energia verde.
In un paio di anni dovrebbe riuscire restaurata anche la torretta del giardino proprio ai piedi della Rocca di Bergamo.
Consiglio la visita del Palazzo e della sua storia.

FAI - Palazzo Moroni - Bergamo, Provincia di Bergamo
Augusto S.
4/5

Palazzo Moroni e' un antica residenza situata nella splendida cornice di Bergamo alta.
E' un esempio di architettura barocca e all'interno del palazzo in gestione al FAI vi sono costudite opere d'arte di ogni genere.
all'interno della residenza e' anche possibile visitare i grandi giardini situati su terrazze a vari livelli,dove vengono coltivati piante e fiori.
E' da un po' che mi parlavano di questo palazzo...
Merita assolutamente una visita.
Prima di entrare per la visita,vi e' la possibilita' di scaricare sul proprio smartphone (gratuitamente) la guida all'intera residenza compresi i giardini interni.
Molto interessante.

FAI - Palazzo Moroni - Bergamo, Provincia di Bergamo
Andrea B.
5/5

Palazzo e giardini gestiti dal FAI! Per cui una garanzia! Il piano nobile a partire dallo scalone monumentale di rappresentanza in tutte le sue stanze, negli affreschi, negli arredi è semplicemente meraviglioso. Recentemente restaurato e conservato in modo eccellente! Il giardino ben tenuto, non molto grande, comunque suggestivo. Merita sicuramente una visita. Ingresso a pagamento. Normalmente non è necessaria la prenotazione!

FAI - Palazzo Moroni - Bergamo, Provincia di Bergamo
ANGELO P.
5/5

Bellissimo palazzo della prima metà del 600. Perfettamente conservato e restaurato. Visitabile il cortile con una statua del Nettuno, i giardini all'italiana, il piano nobile con stanze interamente affrescate e la stupenda scala con bellissimi affreschi. Le stanze sono arredate. Merita assolutamente una visita.

FAI - Palazzo Moroni - Bergamo, Provincia di Bergamo
Maurizio L.
5/5

un palazzo nobiliare in Bergamo Alta, di recente aggiunto alla gestione del FAI. La storia del palazzo è legata all'ascesa della famiglia Morini nell'aristocrazia bergamasca. Il palazzo è ottimamente conservato, con affreschi, galleria d'arte e mobilio degli ultimi due secoli. Consiglio la visita guidata e il video della storia per cogliere al meglio i vari particolari. Ottimo il giardino sui tre terrazzamenti e la grande campagna da gustare col sole. Costo della visita guidata 6€, ingresso gratuito per i soci FAI

Go up