Fondazione ISI per l'Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale - Pisa, Provincia di Pisa
Indirizzo: Via Filippo Turati, 43-45, 56125 Pisa PI, Italia.
Telefono: 050503275.
Sito web: fondazioneisi.org
Specialità: Fondazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Fondazione ISI per l'Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale
⏰ Orario di apertura di Fondazione ISI per l'Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale
- Lunedì: 09–13, 15–17
- Martedì: 09–13, 15–17
- Mercoledì: 09–13, 15–17
- Giovedì: 09–13, 14–17
- Venerdì: 09–13
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Fondazione ISI per l'Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale è un'istituzione senza scopo di lucro che si dedica alla promozione e allo sviluppo del settore imprenditoriale, con un focus particolare sulla ricerca e l'innovazione. Con sede a Pisa, in Italia, la Fondazione offre un ambiente ideale per chi vuole approfondire e migliorare le proprie competenze imprenditoriali, grazie a una serie di programmi e attività che si adattano alle esigenze di un pubblico eterogeneo.
Le specialità della Fondazione includono la formazione, la ricerca e la collaborazione con il mondo imprenditoriale. La Fondazione offre corsi, seminari e workshop a tema che mirano a fornire competenze pratiche e solide basi teoriche. Inoltre, si impegnano in ricerche e studi per supportare l'innovazione e lo sviluppo delle imprese.
La Fondazione ISI per l'Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale si trova in una posizione strategica, con un'ubicazione accessibile per tutti, compresi coloro che utilizzano la sedia a rotelle. Inoltre, dispone di un parcheggio accessibile a chi ha bisogno di una sedia a rotelle, rendendo la visita ancora più comoda.
Gli utenti di Google My Business hanno espresso un'opinione molto positiva della Fondazione, con una media di 4,8 stelle su 5. Gli utenti hanno apprezzato l'alta qualità delle lezioni, l'approfondimento degli argomenti e la praticità delle sessioni di formazione. Inoltre, molti hanno riconosciuto l'abilità degli insegnanti nel coinvolgere gli allievi e tenere viva l'attenzione durante le lezioni.