Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Privata Raimondo Montecuccoli, 44/2, 20147 Milano MI, Italia.
Telefono: 800811107.
Sito web: clerici.lombardia.it
Specialità: Fondazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 93 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale

Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale Via Privata Raimondo Montecuccoli, 44/2, 20147 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale

  • Lunedì: 09–13, 14–17
  • Martedì: 09–13, 14–17
  • Mercoledì: 09–13, 14–17
  • Giovedì: 09–13, 14–17
  • Venerdì: 09–13, 14–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale, situada en Via Privata Raimondo Montecuccoli, 44/2, 20147 Milano MI, Italia, è un'importante realtà nella formazione professionale. Il numero di telefono per contattarli è 800811107 e il loro sito web è clerici.lombardia.it.

Le specialità della Fondazione includono la formazione professionale, offrendo un'ampia gamma di corsi e programmi per soddisfare le esigenze di una varietà di studenti. Sono noti per la loro attenzione alla qualità e per la preparazione adeguata dei loro studenti per il mondo del lavoro.

La Fondazione è accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile alle sedie a rotelle, il che la rende una scelta inclusiva per tutti gli studenti. Questa azienda ha raccolto 93 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.3/5.

👍 Recensioni di Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale

Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Giorgia Serra
1/5

Assolutamente non consigliabile. Chiamarla “scuola” sarebbe persino un complimento che, a malincuore, questa struttura non merita il tale riconoscimento in quanto l’organizzazione non sia nelle principali basi per poter permettere agli studenti una buona cultura e un’accurata serietà nello studio. Parlo da ex alunna, ho frequentato fino al terzo anno dopodichè mi sono ritirata e ho cambiato scuola. Mi sono dovuta sacrificare a frequentare una serale, tutto questo perché in questa struttura NON esiste lo studio, NON esiste la cultura, NON esiste la serietà, NON esiste il rispetto (siccome ogni alunno fa quello che vuole, i professori non si fanno rispettare e si fanno mettere i piedi in testa) e come preannunciavo prima, NON esiste l’organizzazione. Ogni prof (eccetto quelle d’indirizzo) cambiava ogni settimana quasi, i prof non avevano un programma di studio da farci seguire o, se lo avevano, non lo adottavano mai e ci facevano fare quello che volevamo. Cosa sbagliatissima. Gli alunni rispondevano ai professori come se fossero i loro amici, con tanto di insulti spesso e volentieri. I compiti a casa non esistevano, e per quelle volte che ci venivano assegnati, se qualcuno non li faceva i professori non dicevano niente. Lasciavano passare tutto, qualsiasi cosa. Per non parlare di tutte le parole belle che dicono all’open day solo per convincere quel ragazzino di 13 anni ad accedere presso la loro struttura. Solo per qualche soldo in più. Se fosse stata così seria (come dicono all’open day) sullo studio, non avrei mollato. Le coordinatrici cambiavano ogni volta, e da quando è andata via la prima che ci seguiva, Jessica, la gestione è andata a perdersi. Mi hanno rovinato il mio piano di studi. Totalmente.

Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Klaus 1973
5/5

Ente di formazione professionale di altissimo livello ben organizzato e ben gestito con un numeroso elenco di corsi di formazione per i ragazzi e le ragazze che vogliono entrare preparati nel mondo del lavoro. Collaborazioni con varie aziende industriali, commerciali, di servizi.

Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Salvatore Greco
5/5

Ottima impressione, personale gentile e professionale consiglio per un futuro dei ragazzi

Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
VALENTINA li greci
1/5

Mia figlia ha appena cambiato scuola.Faceva la prima d’estetica. I problemi sono molteplici, prima di tutto la disorganizzazione in generale.Classi enormi da 30 studenti. L utenza è un grosso problema, maleducazione altissima e la maggior parte dei professori non in grado di tenere la classe e All open day ti mostrano aule super tecnologiche che mai visiteranno. Libri sul tablet mai aperti.Ho fatto un colloquio e gli studenti entravano nell ufficio come se fossero a casa loro.Non c è il minimo rispetto delle regole.Pessima esperienza. Alcuni professori ovviamente sono validi ma non è sufficiente.

Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Andrea Mazza
1/5

Fondazione Clerici gestisce diverse scuole, le ho conosciute per lavoro, sono tutte di livello pessimo. I docenti sono poco motivati e ancor meno competenti, i ragazzi spesso si allontanano dalle classi uscendo persino dalla scuola per andare al bar senza alcun controllo. Impossibile essere bocciati. Imbarazzante.

Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Claudia Michelazzo
1/5

Pessima scuola professionale per quanto riguarda i corsi personalizzati per ragazzi disabili. Non esiste un metodo di studio consono alle varie attitudini degli studenti, i ragazzi sono relegati in un'ala protetta per evitare contatti con gli altri studenti cosiddetti normali, nonostante un colloquio iniziale per valutarne le capacità didattiche e la scelta del percorso ( preparazione pasti o gestione d'impresa) per un generico problema gestionale i ragazzi possono essere spostati da un livello più avanzato ad uno più basso a discrezione della direzione. Il risultato è trovarsi in una classe da livello di prima elementare se non d'asilo. Da evitare assolutamente

Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Rosamaria Brugnatelli
5/5

L'ente dove ho svolto i miei ultimi anni di lavoro. Una celebrazione importante per i 50 anni della Fondazione. Organizzazione perfetta, video, testimonianze, un buffet raffinato, regia impeccabile.
Il piacere di ritrovare i colleghi di tanti anni di lavoro.

Fondazione Luigi Clerici - Ente di Formazione Professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Mirella Signorino
4/5

Molto organizzato con aule corsi adeguate, e attaccato alla MM Bande Nere

Go up