Gradara • borgo storico medievale - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: Via Umberto I, 61012 Gradara PU, Italia.
Telefono: 0541964115.
Sito web: gradara.org
Specialità: Attrazione turistica, Centro d'arte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 747 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Gradara • borgo storico medievale
⏰ Orario di apertura di Gradara • borgo storico medievale
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Gradara: Borgo Storico Medievale
Gradara è un borgo storico medievale situato in provincia di Pesaro e Urbino, nella regione Marche. Il borgo si trova sulla sommità di un piccolo promontorio, a ridosso del mare Adriatico, ed è circondato da mura di cinta e da fortificazioni.
Caratteristiche e ubicazione
- Posizione panoramica con vista sul mare Adriatico
- Mura di cinta e fortificazioni medievali
- Castello malatestiano, simbolo del borgo
- Passeggiate tra i caratteristici vicoli del centro storico
Specialità e servizi
Gradara è un'attrazione turistica e un centro d'arte che offre numerosi servizi per garantire una piacevole esperienza ai visitatori. Tra questi, meritano di essere menzionati l'accessibilità per persone diversamente abili, sia in termini di ingresso che di parcheggio, e la disponibilità di locali e negozi all'interno delle mura. Il borgo è inoltre adatto ai bambini, offrendo spazi e attività giocate per tutta la famiglia.
Opinioni e valutazioni
Gradara ha ricevuto un gran numero di recensionipositive, con una valutazione complessiva di 4.8/5. I visitatori apprezzano particolarmente l'atmosfera medievale e la cura con cui il borgo è stato mantenuto nel tempo. Molte persone hanno rilevato la presenza di numerosi locali e negozi, nonché l'alto livello di soddisfazione nei ristoranti in cui hanno mangiato. I vicoli del centro storico sono considerati un piacere da esplorare, poiché offrono un'immersione nel passato.
Informazioni di contatto e visita
Per ulteriori informazioni su Gradara, potete visitare il sito ufficiale:
Il borgo storico medievale è facilmente raggiungibile con l'indirizzo:
Indirizzo: Via Umberto I, 61012 Gradara PU, Italia.
Per maggiori dettagli o per pianificare la vostra visita, potete contattare il numero di telefono:
Recomendazione finale
Se siete alla ricerca di un'esperienza unica immersi nel passato medievale, Gradara è sicuramente un luogo che merita di essere visitato. La sua posizione panoramica, le mura e le fortificazioni, nonché il castello malatestiano, offrono un ambiente suggestivo e avvincente. Non dimenticate di esplorare i caratteristici vicoli del centro storico e di assaporare le specialità locali in uno dei numerosi ristoranti del borgo. Infine, la facilità di accesso per persone diversamente abili e la disponibilità di spazi adatti ai bambini ne fanno un'ottima scelta per tutte le famiglie. Non esitate a contattare il sito web ufficiale per maggiori informazioni e per organizzare al meglio la vostra visita.