IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Federico di Donato, 10, 00151 Roma RM.
Telefono: 97493645.
Sito web: scuolapsicodrammaipod.it
Specialità: Scuola di specializzazione.

Opinioni: Questa azienda ha 81 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma

IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma Via Federico di Donato, 10, 00151 Roma RM

⏰ Orario di apertura di IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata dell'IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma, pensata per fornire informazioni complete e incoraggiare un contatto diretto:

Introduzione all'IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma

L'IPOD – Istituto per la Psicodramma e l’Educazione Umana – rappresenta un punto di riferimento consolidato nel panorama della formazione in psicodramma in Italia. Si tratta di una scuola di specializzazione che offre un percorso formativo intensivo e mirato, volto a formare professionisti capaci di applicare efficacemente le tecniche psicodrammatiche in diversi contesti clinici e professionali. La scuola è situata in una posizione strategica a Roma, precisamente in Via Federico di Donato, 10, 00151 Roma RM., facilmente raggiungibile e circondata da un ambiente vivace e stimolante. Potete contattarli telefonicamente al numero 97493645.

Caratteristiche Distintive e Offerta Formativa

L’IPOD si distingue per l’approccio didattico innovativo e per la qualità dei docenti, tutti psicodrammatisti esperti e riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Il programma formativo è strutturato per garantire una solida base teorica e un'ampia pratica clinica. Tra le specialità offerte, spicca la formazione specifica in diverse aree del psicodramma, come:

Psicodramma Familiare
Psicodramma Individuale
Psicodramma di Gruppo
Psicodramma Sistemico
Psicodramma con Bambini e Adolescenti

Il percorso formativo si articola in moduli teorici, laboratori pratici, supervisioni individuali e di gruppo, e tirocini clinici presso strutture partner. L'ambiente che si crea è progettato per favorire l'esplorazione, la creatività e lo sviluppo delle capacità relazionali e comunicative, elementi fondamentali per un professionista del psicodramma.

Posizione e Contatti

Come già menzionato, la sede della scuola è situata in Via Federico di Donato, 10, 00151 Roma RM. È un indirizzo facilmente riconoscibile e ben collegato con i mezzi pubblici. Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma formativo, potete visitare il sito web: scuolapsicodrammaipod.it. Il numero di telefono per la prenotazione di visite guidate e per qualsiasi ulteriore chiarimento è il 97493645.

Opinioni e Valutazioni

L'IPOD gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive raccolte su Google My Business, con una media di 5/5 su 81 recensioni. Questi feedback testimoniano l'importanza che la scuola attribuisce alla creazione di un ambiente accogliente e stimolante, dove gli studenti si sentono supportati e incoraggiati a sviluppare il proprio potenziale. Sembra che l’attenzione verso l'individuo e il clima di gruppo siano elementi chiave per un'esperienza formativa di successo.

Consigli e Raccomandazioni

Per chiunque sia interessato a intraprendere un percorso di specializzazione in psicodramma, l’IPOD rappresenta un’eccellente opportunità. La qualità del corpo docente, l'approccio pratico e l'ambiente stimolante creano le condizioni ideali per una formazione completa e professionale. Si percepisce, dalle testimonianze, un'attenzione particolare alla creazione di un legame significativo tra studenti e tutor, favorendo un'esperienza di apprendimento profondamente personale.

*

👍 Recensioni di IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma

IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Leonardo P.
5/5

Ottavio riesce a creare un ambiente nel quale tu possa mettere alla prova le tue conoscenze, il tuo intuito e la tua creatività, per utilizzarle al meglio nel contesto terapeutico. Ho svolto nel centro il mio tirocinio post-laurea; da subito l’accoglienza e il calore di Ottavio e del mio tutor Francesco mi hanno fatto sentire parte di un gruppo stimolante e coeso, un'esperienza fantastica. Per questo è molto altro, grazie.

IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Cristiano P.
5/5

Ho avuto il piacere di conoscere la scuola durante il tirocinio post lauream ed è stato un incontro fulminante. Mi ha permesso di esplorare modalità di intervento che mi sono subito sembrate straordinariamente efficaci in ambito psicologico e sociale per la capacità di coinvolgere in modo diretto ed esperienziale i partecipanti ai gruppi di psicodramma. A ciò aggiungo l'interessantissimo percorso didattico che attinge a materiali multimediali molto ricchi e aggiornati insieme a tecniche originali come quella della scacchiera di Ottavio Rosati che ho avuto la possibilità di esplorare come strumento di crescita personale. Infine non posso che rimarcare la qualità dei docenti che ho avuto modo di seguire non solo dal punto di vista didattico ma anche per lo spessore personale, l'empatia e la disponibilità che mi hanno sempre mostrato.

IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Iris M.
5/5

Mi sono diplomata in questa scuola pochi mesi fa. É stata scelta migliore che potessi fare: IPOD non é stata solo una scuola, é stata soprattutto una grande avventura che mi ha cambiato la vita. Ottavio Rosati é colui che ha portato lo Psicodramma in Italia traducendo le opere di Moreno, ho voluto imparare questa tecnica dal migliore.
Ho acquisito un bagaglio di strumenti da utilizzare trasversalmente in qualsiasi setting terapeutico (terapia individuale, di coppia, di gruppo). I metodi attivi e le tecniche di psicodramma mi rendono una professionista dinamica e differente dalla maggior parte dei terapeuti clinici. Frequentate questa scuola se amate il gioco e se siete pronti ad innamorarvi della vita.

IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lorenzo A.
5/5

Beh che dire, dopo aver passato 2 mesi per il mio tirocinio formativo pre-lauream qui, ho capito che descrivere ciò che avviene e ciò che apprendi in questa scuola va oltre la didattica e oltre la conoscenza teorica. Riesci ad essere te stesso, a riscoprirti e migliorarti; impari più di quanto qualsiasi altro istituto o scuola potrà mai insegnarti, più di quanto qualsiasi corso che ti promette di farti fare cose in pochissimo tempo.
Esperienza meravigliosa, spero di poter ritornare per il tirocinio durante la magistrale.

IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco P.
5/5

C'è qualcosa di ineffabile nell'esperienza che frequentare questa scuola porta. Tra l'apollineo e il dionisiaco l'istituto di psicodramma di Ottavio Rosati coadiuvato da Francesco Marzano è un vero e proprio viaggio dentro e fuori da sé. Mette alla prova mente, corpo ed anima in un percorso che va al di là del semplice apprendimento, spesso somiglia quasi a un viaggio dell'eroe e qualche volta ad una discesa Orfica. Certo è che questa esperienza non la si dimentica e che si cresce molto. I metodi vanno oltre il tradizionale pur restando altamente educativi. Capita a volte di sentirsi in un flusso simile alla maieutica socratica. Sto per tornare nella scuola con belle emozioni contrastanti, l'inquietudine di chi si aspetta di tutto mista alla sicurezza di chi torna a casa. Consiglio a chi vuole crescere e ringiovanire allo stesso tempo di frequentare questa scuola. Prendete con voi la vostra lanterna perché cari i miei Diogene, potreste trovare l'uomo.

IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Luciana S.
5/5

L’esperienza con IPOD Plays è stata fantastica tanto è vero che ho deciso di iscrivermi a questa scuola pur avendo già una specializzazione! Ho trovato una formazione approfondita e completa ed un’esperienza di vita fondamentale che è stata utilissima nella mia crescita personale. Ottavio Rosati, con il suo grande bagaglio culturale e con tutta la sua esperienza, fornisce continuamente nuovi spunti di riflessione e di crescita che arricchiscono la formazione rendendola unica. Lo psicodramma ad orientamento dinamico può essere utilizzato sia in ambito clinico, individuale e di gruppo, sia nel campo della formazione e in interventi di prevenzione. Consiglio vivamente di iscriversi a questa scuola di specializzazione.

IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
cristina D. S.
5/5

Ho avuto modo di conoscere la scuola di specilizzazione durante il mio tirocinio. E' stata un'esperienza entusiasmante e altamente formativa. Ci tengo davvero a sottolineare il grande spessore di Ottavio insieme al preziosissimo contributo di Francesco, entrambi disponibili e stimolanti. E' stato un viaggio che mi ha cambiata nel profondo e mi ha dato modo di conoscere degli strumenti unici in modo approfondito! La consiglierei a chiunque fosse veramente interessato a questo argomento e mi sento di poterla veramente consigliare dal punto di vista sia professionale che umano! TOP!

IPOD Scuola di Specializzazione in Psicodramma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberta C.
5/5

La mia esperienza di formazione all'Istituto di Psicodramma diretto da Ottavio Rosati è stata preziosa sul piano: professionale-clinico, umano, artistico, culturale ed espressivo! Tra i docenti che ho particolarmente apprezzato desidero citare Enrico Santori e Luciana Santioli, correlatrice del mio lavoro di tesi di specializzazione. Ho viaggiato da Catania a Roma per diversi anni portando avanti una scelta di studio impegnativa che oggi mi rende felice e soddisfatta per il traguardo e per il riscontro in termini applicativi.

Go up