Istituto San Girolamo Emiliani - Corbetta, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via S. Sebastiano, 8, 20011 Corbetta MI, Italia.
Telefono: 0297271647.
Sito web: somaschi-cor.it
Specialità: Scuola di educazione generale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Istituto San Girolamo Emiliani

Informazioni su Istituto San Girolamo Emiliani

Il Istituto San Girolamo Emiliani si trova in Corbetta, un luogo di crescita e di educazione per i propri figli. La sua indirizzo è Via S. Sebastiano, 8, 20011 Corbetta MI, Italia, mentre il suo telefono è 0297271647. Puede ser consultado a través de su página web somaschi-cor.it.

Specialità

Il Istituto San Girolamo Emiliani offre una scuola di educazione generale, un luogo dove i bambini possono creare un ambiente di apprendimento costruttivo e positivo. La scuola è dotata di una ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendola accogliente per tutti i suoi studenti. Inoltre, il parcheggio è anche accessibile in sedia a rotelle, garantendo una comodità completa per le famiglie.

Opinioni

Il Istituto San Girolamo Emiliani ha 29 recensioni su Google My Business, con una media di 4.2/5. Gli studenti e le loro famiglie elogiano la scuola per la sua esperienza costruttiva e positiva, il luogo di crescita ideale per i propri figli. È un bellissimo luogo per permettere ai bambini di sviluppare al meglio le loro capacità.

Informazioni utili

Indirizzo: Via S. Sebastiano, 8, 20011 Corbetta MI, Italia
Telefono: 0297271647
Sito web: somaschi-cor.it
Specialità: Scuola di educazione generale
* Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Recomendazione

Se stai cercando una scuola di educazione generale a Corbetta, il Istituto San Girolamo Emiliani è una scelta eccellente. Con la sua esperienza costruttiva e positiva, il suo ambiente accogliente e le sue caratteristiche ampie, è un luogo ideale per i tuoi figli. Visita il suo sito web per scoprire di più e contattarlo per pianificare una visita.

👍 Recensioni di Istituto San Girolamo Emiliani

Istituto San Girolamo Emiliani - Corbetta, Città metropolitana di Milano
ELISABETTA R.
5/5

Esperienza costruttiva e positiva. Sempre grazie.

Istituto San Girolamo Emiliani - Corbetta, Città metropolitana di Milano
Marta O.
5/5

Bellissimo luogo di crescita per i propri figli

Istituto San Girolamo Emiliani - Corbetta, Città metropolitana di Milano
Mario B.
1/5

Do una stella perché meno non se ne possono dare.
Se consiglio la scuola? NO.
E' uno stress pazzesco.. Ragazzini di 11 anni catapultati nel mondo delle pretese da liceo.. L'unico interesse è il primato che detiene l'istituto con le prove Invalsi, ma in realtà, se hai difficoltà, hai pochissimi aiuti.
Pessimo l'insegnamento della lingua inglese soprattutto alle elementari e alle medie la richiesta è altissima.
Si paga una retta importante, ma se vuoi eccellere, come pretende il corpo insegnanti, devi pagare altri soldi per lezioni extra..
Professori poco più che ventenni che si atteggiano a docenti blasonati, per non parlare dell'arroganza generale nascosta dietro alla facciata di finti perbenisti. Coi genitori si mostrano molto umani, ma coi ragazzi poi è tutt'altra storia.. la prima impressione è quella che conta, se sei chiuso e timido non va bene, se sei emotivo non va bene.
La mole di lavoro e richiesta è assurda in relazione all'età ed il risultato è un sempre maggiore stress emotivo.
Personalmente ritengo che ci siano tantissimi altri istituti molto buoni anche se non sono "privati".

Istituto San Girolamo Emiliani - Corbetta, Città metropolitana di Milano
sabrina A.
1/5

Pessima esperienza, se potessi dare meno lo farei
Parlo dopo 8 anni in questa scuola da genitore presente ed assillante ...
A livello personale credo che si avrebbe una maggiore considerazione in una scuola pubblica, e non si spenderebbero gli stessi soldi, ma questa e' una scelta....
Le scuole elementari sono molto a misura i bambino, forse tranne che per l'inglese, dove l'insegnante storica sbraita agli alunni ( risultato mio figlio odia l'inglese) ,il rapporto umano pero' c'e' e i ragazzi si trovano bene forse troppo e sono troppo coccolati rispetto a quello che li aspetta poi. Scuole medie desolanti e devastanti. Gia' sentirsi dire in prima media, al primo incontro con le insegnanti dopo pochi giorni, che i ragazzi non sono preparati adeguatamente , quando arrivano dal medesimo istituto ,avrebbe dovuto mettermi in guardia.
Non l'ho spostato per assecondare mio figlio che era ben inserito con i compagni con alcuni dei quali era gia' alle elementari. Ci si aspetta che questi ragazzi siano al liceo e non in una scuola media, da giugno quando escono della 5 elementare bambini a settembre quando iniziano le medie devo essere gia' diventati Grandi, indipendenti e autonomi in tutto.
Qui quello che conta e' la prima impressione e se cominci male soffri per 3 anni consecutivi. I professori sembrano umani se parlano con i genitori ma si rivelano tutt'altro con gli alunni. Ascoltare le lezioni in dad e' stato utile per capire che quello che raccontano i ragazzi spesso corrisponde alla verita'. I professori che si fissano su degli alunni esistono eccome.
Se poi hai la sfortuna di capitare nella famosa e famigerata sezione B non c'e' pace.
Sommersi di compiti, ( tanto da non trovare a volte spazio nella pagina della giornata del diario) ,verifiche ed interrogazione come nemmeno alle superiori ,a volte anche 5 x settimana. ,il tutto per preparali ovviamente alle scuole superiori! Una sezione con insegnanti a vecchio stampo (non dal lato positivo) ma che purtroppo non sanno entrare in empatia con i ragazzi anzi li demoliscono fisicamente e psicologicamente, assillandoli , cio' non sempre porta a delle reazioni positive, in caso di mio figlio porta all'opposto cioe' ad un blocco. Forse per molte e' il tempo della pensione.
Chi non si ritira o finisce in ospedale ( sembra x problemi allo stomaco dovuti allo stress) potrebbe arrivare alla fine dei tre anni.
I ragazzi, educati e chiusi NON vanno bene , a livello umano e' solo uno svantaggio sono considerati esattamente come quelli richiamati piu' volte in presidenza o che allungano le mani sulle insegnanti ( sembra che questo pero' funzioni per avere voti piu' alti).
Non nascondo che mio figlio abbia avuto difficolta' a stare al ritmo.
Nonostante l'impegno e' passato inosservato o sotto tono, l'impegno non paga, qui paga assentarsi per le verifiche in modo da recuperare dopo, la furbizia e la spavalderia.
In altre sezioni la cosa e' molto piu' blanda e i professori forse piu' umani.
Qui forse solo quella di italiano lo e' ma e' soggettivo, per mio figlio lo e' stata e forse grazie a lei siamo arrivati alla fine .
Mi aspettavo molto di piu' da una scuola privata e gestita da Padri soprattutto a livelli umano e personale.
Dove non si nega 0,3 di arrotondamento al voto superiore ma si tiene in conto anche la persona, lo si ascolta almeno durante l'esame finale quando sembra che tutto sia comunque gia' deciso e scritto da tempo.
Vi sconsiglio vivamente se tenete alla salute dei vostri figli di iscriverli in questa scuola, se non volete che il loro silenzio, la voglia di non andare piu' a scuola e l' ossessione per i compiti prenda il sopravvento . Se pensate sia piu' importante la loro serenita' e il loro essere educati , cercate altrove.

Istituto San Girolamo Emiliani - Corbetta, Città metropolitana di Milano
SabiP
1/5

Tanta apparenza e poca sostanza. Fortunatamente il nostro ciclo di studi si conclude qui, non la consiglierei..meglio spostarsi e trovare di molto meglio (basta poco)

Istituto San Girolamo Emiliani - Corbetta, Città metropolitana di Milano
Clara C.
5/5

Complimenti alla2° B dei Padri Somaschi di Corbetta che ha vinto le Olimpiadi di matematica delle seconde medie, cioè il Rally Matematico Transalpino, XXIX edizione, aggiudicandosi il primo posto su 102 classi concorrenti e partecipando alla finale contro due altre scuole a Corsico.

Ne parla l’Altomilanese del 1° luglio, che conclude: “la vittoria conferma l’assoluta eccellenza educativa e formativa dell’Istituto San Girolamo Emiliani”.

Istituto San Girolamo Emiliani - Corbetta, Città metropolitana di Milano
Laura N.
1/5

Dovrebbero controllare i propri professori che svendono classi di lingue illegalmente in altri paesi vantando di lavorare per voi.

Istituto San Girolamo Emiliani - Corbetta, Città metropolitana di Milano
Carlo D.
5/5

Scuola molto organizzata, con insegnati preparati e capaci di coinvolgere i bambini nell'apprendimento del piano educativo.

Go up