Italian Food Academy - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Alberico Albricci, 9, 20124 Milano MI, Italia.

Sito web: italianfoodacademy.com
Specialità: Istituto d'istruzione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 178 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Italian Food Academy

Italian Food Academy Via Alberico Albricci, 9, 20124 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Italian Food Academy

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Italian Food Academy è un istituto di istruzione situato in Via Alberico Albricci, 9, 20124 Milano MI, Italia, che si distingue per la sua specializzazione nell'offerta di corsi e formazione specifici sul tema dell'arte culinaria italiana. La scuola è particolarmente famosa per la qualità dei suoi insegnanti e dei suoi programmi didattici, che mirano a trasmettere e diffondere la cultura gastronomica del Bel Paese.

Il sito web ufficiale di Italian Food Academy, italianfoodacademy.com, offre una panoramica completa dei corsi, dei servizi e delle promozioni in corso. Tra le specialità offerte, spicca l'Istituto d'istruzione, che rappresenta il cuore della formazione professionale della scuola. Inoltre, è importante segnalare che l'ingresso dell'edificio è accessibile anche per persone in sedia a rotelle, dimostrando così un impegno concreto verso l'inclusione e la diversità.

La scuola è stata oggetto di 178 recensioni positive su Google My Business, con una valutazione media di 4.6/5 che ne testimoniano l'alta considerazione da parte degli ex allievi e dei visitatori. Questo è un dato di interesse che certifica il successo e la soddisfazione dei clienti.

👍 Recensioni di Italian Food Academy

Italian Food Academy - Milano, Città metropolitana di Milano
Olga S.
5/5

Ho avuto il piacere di partecipare al corso di Food Organizing organizzato dalla Italian Food Academy, ed è stata un’esperienza davvero illuminante!

Il corso è stato ben strutturato e ricco di contenuti pratici e applicabili. Ho trovato estremamente utile sia la parte dedicata al food organizing, che offre un nuovo approccio alla gestione della cucina, sia la parte di professional organizing, che fornisce strumenti concreti per ottimizzare i processi e migliorare l'efficienza.

Grazie a questa formazione, ho acquisito nuove competenze che potrò integrare nei miei servizi professionali, offrendo ai miei clienti non solo l’organizzazione degli spazi, ma anche una gestione più efficace della cucina e della preparazione dei pasti.

Un enorme grazie ai docenti Serena Ioppolo e Valentina Zaniboni per la loro professionalità, passione e per tutti gli spunti preziosi che hanno condiviso! E grazie anche alle altre partecipanti per il confronto stimolante e l'energia positiva.

Consiglio questo corso a tutti i professionisti che vogliono ampliare le proprie competenze nell’ambito dell’organizzazione e del food management!

Italian Food Academy - Milano, Città metropolitana di Milano
Ernesto C.
5/5

Ho avuto il piacere di frequentare un corso presso Italian Food Academy e l’esperienza è stata estremamente formativa e arricchente. Il programma è strutturato in modo eccellente, con contenuti approfonditi e docenti di altissimo livello, capaci di trasmettere non solo nozioni tecniche, ma anche la passione per il settore.

Un ringraziamento speciale alla prof.ssa Ursula Chioma, che con la sua grande competenza e il suo entusiasmo ha reso le lezioni coinvolgenti e pratiche, fornendo strumenti utilissimi per affrontare il mondo della ristorazione e del banqueting. La sua capacità di spiegare in modo chiaro e dettagliato è stata un valore aggiunto impagabile.

Un’altra figura fondamentale del percorso è stata Roberta Schira, che con la sua vasta esperienza e il suo approccio raffinato ha offerto una visione più ampia e innovativa della gastronomia e della critica enogastronomica. I suoi interventi sono stati illuminanti e hanno aggiunto un importante livello di consapevolezza e approfondimento.

Infine, un grande grazie alla tutor Maria Lauriola , sempre disponibile e attenta a ogni esigenza degli studenti. La sua professionalità e il suo supporto costante hanno reso il percorso ancora più fluido e motivante.

Consiglio vivamente Italian Food Academy a chiunque voglia intraprendere una carriera nel settore della ristorazione e degli eventi. È una scuola che offre non solo formazione, ma anche una rete di contatti e opportunità concrete per il futuro.

Italian Food Academy - Milano, Città metropolitana di Milano
Fra F. F.
5/5

Esperienza unica! Docenti di alto livello, motivatori in grado di regalare nuovi punti di vista.
Uscite didattiche sul territorio per poter toccare con mano la realtà che si sta scegliendo di intraprendere.
Tutto organizzato nei minimi particolari e l'attenzione per i corsisti è minuziosa.
Sono davvero contenta.
Lo consiglio a tutti quelli che vogliono affacciarsi nel mondo del Food.

Italian Food Academy - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberto M.
5/5

Corso molto interessante. Lo consiglio a chi inizia un percorso nel F& B, e ai professionisti del settore per un aggiornamento. I docenti, oltre ad offrire la loro professionalità, rispondono con grande competenza a qualsiasi domanda tu poni. Un ottimo staff !!!

Italian Food Academy - Milano, Città metropolitana di Milano
vera P.
5/5

Il corso di food organizer di Serena Ioppolo presso IFA è un corso stimolante e fuori dagli schemi con un approccio veramente innovativo. Si acquisiscono certo tutte le nozioni necessarie per intraprendere questa professione ma Serena Ioppolo va ben oltre. Il suo metodo stimola e spinge ad andare oltre le nozioni acquisite per procedere in autonomia su questa strada, stimolando ed innovando a nostra volta. Si esce dal corso con una consapevolezza diversa. Un grande grazie

Italian Food Academy - Milano, Città metropolitana di Milano
valentina D.
5/5

Il corso di formazione con la docente Serena è stato estremamente utile e ben strutturato. Serena ha saputo trasmettere con chiarezza competenze pratiche e strategie efficaci per l’organizzazione del cibo, la gestione del tempo e la riduzione degli sprechi. Un’esperienza formativa stimolante e ricca di spunti concreti, che consiglio a chiunque voglia intraprendere questa professione o semplicemente migliorare la sua capacità di organizzazione in cucina

Italian Food Academy - Milano, Città metropolitana di Milano
Francesca C.
5/5

Il Master in Wine Marketing dell'IFA è un’esperienza formativa davvero completa e stimolante. Ho apprezzato l'approccio pratico e innovativo, che unisce teoria e case studies reali, permettendo di applicare immediatamente le conoscenze acquisite. Il programma copre una vasta gamma di argomenti, dal marketing digitale al branding, dalla comunicazione strategica alla distribuzione internazionale, sempre con un focus sul settore vinicolo.
I docenti sono esperti del settore e mettono a disposizione le loro esperienze dirette, offrendo spunti preziosi. Un aspetto che ho trovato particolarmente utile è la possibilità di entrare in contatto con professionisti del settore, facilitando così opportunità di networking che arricchisce ulteriormente il percorso.
Inoltre, la struttura del master è molto flessibile, permettendo di conciliare lo studio con eventuali impegni lavorativi.

Italian Food Academy - Milano, Città metropolitana di Milano
Olena M.
1/5

Corso Meat Specialist - Una truffa di soldi! Per il nostro progetto Barbecue abbiamo deciso di investire in questo corso sperando di aumentare il livello di conoscenze e tecniche pratiche per migliorare la nostra figura professionale del nostro brand… il corso sembrava molto tecnico e soprattutto pratico, incentrato sulla carne, da come è stato venduto, che purtroppo si è invece rivelato essere solo un corso teorico dimostrativo in aula. Niente pratica! Hanno cambiato i relatori una settimana prima del corso, tra altro hanno messo un chef specializzato in cucina molecolare e sulla panificazione (cosa c’entra con degli specialisti della carne?). L’organizzazione è stata pessima… quando tutta la classe si è lamentata, la direttrice di Italian food academy invece di capire come si può migliorare il corso per il futuro e scusarsi, non ha voluto accettare le critiche...
È stato uno spreco totale di tempo e soldi!
Sconsigliatissimo

Go up