Le Scuole della Felicità - Deliceto, Provincia di Foggia

Indirizzo: Via Tiziano, 1, 71026 Deliceto FG, Italia.
Telefono: 3475018705.
Sito web: lescuoledellafelicita.it
Specialità: Centro di formazione.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Le Scuole della Felicità

Le Scuole della Felicità Via Tiziano, 1, 71026 Deliceto FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Le Scuole della Felicità

  • Lunedì: 08–14
  • Martedì: 08–14
  • Mercoledì: 08–14
  • Giovedì: 08–14
  • Venerdì: 08–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Le Scuole della Felicità, situato all'indirizzo Via Tiziano, 1, 71026 Deliceto FG, Italia, è un centro di formazione di eccellenza che si distingue per la sua mission di promuovere la felicità attraverso la formazione personal e professionale.

Specialità: Centro di formazione

Con un telefono 3475018705, è facile contattare il centro per informazioni e prenotazioni. La loro página web è un utile risorsa per ulteriori dettagli sulla loro offerta formativa e gli eventi in corso.

Tra le numerosi servizi in loco, spiccano la disponibilità di un parcheggio accessibile per sedie a rotelle, rendendo il centro facilmente raggiungibile anche per persone con disabilità motorie. Sono disponibili anche parcheggi in loco e in strada a pagamento e gratuito, per comodità degli ospiti.

A testimonianza della qualità e dell'impatto delle loro attività formative, Le Scuole della Felicità ha ricevuto 15 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.9/5. Questo livello di soddisfazione degli utenti è un indicatore delle altissime prestazioni e dell'impegno del personale nel creare un ambiente di apprendimento positivo e coinvolgente.

Recommandazione finale: Se cerchi un luogo dove coltivare la tua felicità e crescere sia come persona sia nella tua carriera, Le Scuole della Felicità è il luogo giusto. Non esitare a visitare la loro página web e a contattarli con fiducia per iniziare il tuo viaggio verso la felicità.

👍 Recensioni di Le Scuole della Felicità

Le Scuole della Felicità - Deliceto, Provincia di Foggia
Prof. F. A.
5/5

Partecipare al progetto Le scuole della felicità' è stata un'esperienza davvero arricchente. Collaborare con altre scuole e condividere idee per promuovere il benessere è stato stimolante. I nostri studenti hanno mostrato grande entusiasmo e i risultati sono stati sorprendenti!
Abbiamo lavorato su temi importanti come l'empatia, la gratitudine e la resilienza, la gentilezza creando nuove opportunità di apprendimento che ha favorito un miglioramento del clima scolastico e un aumento della motivazione tra i ragazzi.
I nostri studenti hanno dimostrato una maggiore consapevolezza del proprio benessere emotivo e hanno sviluppato strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane.
Un ringraziamento al prof. Mariano Laudisi che ha saputo magistralmente trasformare in realtà una didattica basata sul rispetto, sulla tolleranza e l accettazione dell' altro.

Le Scuole della Felicità - Deliceto, Provincia di Foggia
Katia R.
5/5

Le scuole della felicità sono un metodo didattico emotivo-motivazionale che, da anni, ha anticipato l'urgenza dei nostri tempi.
La gestione delle emozioni, la risoluzione dei conflitti, la gestione dello stress, la prevenzione dell'impotenza appresa, l'educazione alla resilienza, alla vocazione e al sogno sono gli obiettivi principali da raggiungere nelle nostre aule scolastiche.
Non è più tempo di procrastinare. È l'ora di agire. E farlo con questa metodologia significa mettere in campo tecniche e strategie rodate da un trentennio con risultati certi e tangibili.
Il suggerimento è di accostarsi a "Le scuole della Felicità" per dare ai nostri alunni un solido impianto non cognitivo su cui costruire e strutturare un efficace percorso cognitivo.

Le Scuole della Felicità - Deliceto, Provincia di Foggia
Giovanna B.
4/5

Un metodo nuovo che aiuta non solo la scuola ma ogni individuo a vivere bene la propria esistenza e dare il meglio di sé in ogni ambiente di vita.
Ho partecipato ai corsi tenuti dal prof. Laudisi e dal coach Gianfranco Secondo e il progetto delle Scuole della Felicità è cresciuto tanto, non solo a livello numerico ma di apporti che tanti professionisti stanno dando affinché possa migliorare sempre più.
Grazie prof. c'è sempre da imparare!
Ad maiora

Le Scuole della Felicità - Deliceto, Provincia di Foggia
Rina C.
5/5

Questo progetto rappresenta una vera e propria luce nel percorso di crescita dei ragazzi.
Giorno dopo giorno mi rendo conto di quanto possa offrire loro strumenti concreti e vitali per affrontare il complesso mondo delle loro emozioni.
In un'epoca in cui la pressione sociale e le sfide quotidiane possono sembrare insormontabili, questa iniziativa si pone come un rifugio sicuro, dove i nostri ragazzi possono esplorare e comprendere il loro universo emotivo in modo guidato e consapevole.

L’aspetto più toccante di questo progetto è la sua capacità di creare uno spazio di ascolto autentico, dove i ragazzi si sentono accolti e non giudicati. Grazie a un approccio delicato e al tempo stesso incisivo, riesce a far emergere con sensibilità anche le emozioni più nascoste, aiutando a riconoscerle, accettarle e gestirle. Non è solo un viaggio verso una maggiore consapevolezza emotiva, ma una trasformazione che ha il potere di cambiare profondamente la vita di chi partecipa.

Il vero valore sta nel far sentire i ragazzi meno soli, accompagnandoli passo dopo passo in un percorso di scoperta di sé. È un progetto che, con il suo impatto profondo e duraturo, non solo commuove, ma anche ispira speranza e fiducia nel futuro.

È un onore aver incontrato il prof. LAUDISI ed essere entrata a far parte de LE SCUOLE DELLA FELICITÀ.

Le Scuole della Felicità - Deliceto, Provincia di Foggia
Dora M. D. V.
5/5

Attraverso la didattica della scuola della felicità ho compreso che l'educazione scolastica oggi non può limitarsi alla trasmissione di competenze disciplinari; deve invece favorire nei bambini un percorso di crescita globale che includa innanzitutto una profonda conoscenza di sé e delle proprie emozioni ponendo, quindi, come base per l'apprendimento il benessere psicofisico e le competenze non cognitive. Ho compreso che bisogna puntare in prima istanza al raggiungimento del benessere di ciascun bambino
, sviluppando le life skills di tutti e di ciascuno al fine di individuare la propria vocazione e sviluppare il proprio talento.

Le Scuole della Felicità - Deliceto, Provincia di Foggia
Loredana C.
5/5

Progetto iniziato timidamente tra pochi che ci hanno subito creduto ma che adesso è diventato GRANDE!!! Il suo ideatore, Mariano, supportato nel tempo da grandi come R. Re(sfido chi non lo conosce!), ha fatto e continua a fare delle “Scuole della felicità” un must dell’insegnamento e chi lo segue lo sa. Per alcuni ha rivoluzionato la didattica e sicuramente è così ma la vera rivoluzione è l’essere diventati consapevoli, grazie alla sua formazione, che i soggetti coinvolti nell’insegnamento sono “persone” dotate di sentimenti, emozioni, cervello e tanto altro che noi educatori abbiamo il dovere di far emergere proprio perché educare significa “far emergere, trarre fuori”. Perciò grazie Mariano🥰

Le Scuole della Felicità - Deliceto, Provincia di Foggia
Anna T.
5/5

Sentirsi parte di una comunità che cresce e che cammina verso la stessa direzione dà forza e coraggio. Grazie a "Le scuole della felicità" e a Mariano Laudisi che ci sprona e guida in questa esperienza energica e appassionata, che mira al ben-essere individuale e collettivo, dove ognuno/a può mettersi in gioco per essere, come diceva Gandhi, quel cambiamento che si desidera vedere nel mondo. Buon cammino sul sentiero della "Felicità"! 🥰

Le Scuole della Felicità - Deliceto, Provincia di Foggia
elena C.
5/5

Un metodo rivoluzionario che parte da una intuizione semplice , cioè che star bene, essere felici permette di imparare di più e meglio dando la possibilità di sviluppare il proprio potenziale a scuola e nella vita. In questo senso la felicità viene intesa come una competenza che questo metodo riesce a costruire. Grazie infinite Mariano Laudisi per la tua intuizione .

Go up