Mohole - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Privata Giovanni Ventura, 5, 20134 Milano MI.
Telefono: 0236513670.
Sito web: scuola.mohole.it
Specialità: Scuola d'arte.
Altri dati di interesse: Corsi online, Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly.
Opinioni: Questa azienda ha 124 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Mohole

Mohole Via Privata Giovanni Ventura, 5, 20134 Milano MI

⏰ Orario di apertura di Mohole

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Mohole, situada en Indirizzo: Via Privata Giovanni Ventura, 5, 20134 Milano MI, es una institución educativa que se destaca por su especialidad en arte. Teléfono: 0236513670. El enfoque de Mohole en el arte les permite a los estudiantes explorar y desarrollar sus habilidades creativas de manera efectiva.

Esta prestigiosa escuela de arte ofrece cursos en línea y servicios en su ubicación física. Además, es accesible para personas en silla de ruedas, con baños adaptados y acceso al estacionamiento. Los baños en Mohole son también gender-neutral, lo que refleja su política de inclusión y amabilidad hacia la comunidad LGBTQ+.

Mohole ha recibido una gran cantidad de feedback positivo. Con 124 opiniones en Google My Business, la escuela de arte ha mantenido una media de calificación de 4.1/5, lo que demuestra el alto grado de satisfacción de sus estudiantes y el compromiso de su equipo en proporcionar una experiencia educativa de calidad.

Para aquellos que buscan inscribirse en cursos de arte o simplemente desean conocer más sobre los servicios ofrecidos por Mohole, se les invita a visitar su página web oficial scuola.mohole.it. Aquí, encontrarán información detallada acerca de los cursos disponibles, la metodología de enseñanza, y cómo la escuela de arte trabaja para fomentar el desarrollo artístico de cada uno de sus estudiantes.

Finalmente, se le anima encarecidamente a considerar Mohole como su recurso para el desarrollo de habilidades artísticas. Con su enfoque en la inclusión, la accesibilidad y la excelencia educativa, Mohole es una opción ideal para cualquier persona que busque sumergirse en el mundo del arte. No dude en contactar con ellos a través de su página web para obtener más información o para inscribirse en uno de sus cursos.

👍 Recensioni di Mohole

Mohole - Milano, Città metropolitana di Milano
Hulnaza K.
1/5

Ho frequentato il biennio di fotografia presso questa scuola tra il 2016 e il 2018. Per quanto riguarda i professori di quegli anni, posso esprimere solo giudizi positivi. Sono stati figure fondamentali nel mio percorso di studi e anche oltre, sempre pronti a fornirci il massimo delle informazioni e a coinvolgerci nel mondo della fotografia a 360 gradi. Ci hanno offerto l'opportunità di entrare in contatto con personalità del settore e di acquisire conoscenze anche al di fuori dell'ambito scolastico, partecipando a festival, mostre e talk. Mi hanno lasciato un bagaglio culturale significativo e prezioso.

Tuttavia, per quanto riguarda l'organizzazione interna al di fuori del corpo docente, il mio giudizio è estremamente negativo. La gestione era caratterizzata da una disorganizzazione totale e da una mancanza di risposte alle nostre domande. Le opportunità lavorative offerte alla fine del biennio erano piuttosto deludenti e inadeguate rispetto agli elevati costi del corso. Per quanto si paga, ritengo che questo aspetto non sia affatto giustificato.

Mohole - Milano, Città metropolitana di Milano
Mik B.
5/5

Un bellissimo ambiente di creatività e condivisione, si è creato un rapporto molto stretto sia con compagni di corso sia con i professori.

Mohole - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessandro R.
2/5

Ho frequentato questa scuola nell'anno 2022/2023 e come spazio e accoglienza mi sono trovato a mio agio, è stata adibita un'aula grossa per mangiare durante la pausa e mai avuto problemi, gli spazi anche se alcune aule piccole ma fornite non hanno impedito di lavorare e stare comodo. La scuola è dotata di wifi che a volte saltano ma non impediscono di lavorare e sono veloci, il riscaldamento/clima è centralizzato e funziona, le macchinette sono spesso fuori uso quelle del caffè ma se si ha voglia c'è un bar vicino. L'accoglienza è molto cordiale, le persone dello staff vengono incontro a qualsiasi problema.

Purtroppo però nell'anno accademico del CORSO WEB non mi sento di dire che mi sono trovato bene e a mio agio per alcuni motivi: l'anno secondo me è organizzato male dal punto di vista delle lezioni dove nel primo periodo ok c'è un assaggio di tutto, design(che è stato fatto un po' troppo in maniera artistica e poco progettuale), codice web, programmazione e un corso sulla comunicazione digitale(non c'è parte tecnica ma solo teorica). Non mi ha convinto dal secondo periodo in poi dove nel corso che dovrebbe essere il più integrante di tutti (metaprogetto) siamo stati praticamente chiusi in aula da soli a fare Javascript invece di confrontarci con gli studenti degli altri corsi che intanto lavoravano per un obiettivo comune; il voto finale di metaprogetto non so con quale coerenza è stato dato ma è stato messo a luglio, a corso più che inoltrato! Secondo me potrebbe essere un corso davvero interessante se preso con serietà.

Ho notato che dopo gennaio c'è stato un incremento spropositato nell'uso del design di interfacce (interaction design) andando a cambiare due professori di cui uno più grafico e l'altro più tecnico. Abbiamo praticamente visto molto più la parte grafica, disegnando su figma (non c'è un corso specifico purtroppo) senza programmare quello che abbiamo disegnato ed è un peccato perchè nel lavoro c'è tanta richiesta di programmazione con react e react native di cui solo a maggio è stato citato e fatto due corsi. Mi aspettavo un periodo di progettazione di una web app o mobile app dal punto di vista grafico e poi la programmazione di essa che durava qualche mese, invece ho notato solo piccole nozioni senza niente di veramente concreto; da questo punto di vista te la devi sbrigare con dei video tutorial gratuiti su Youtube o su altre piattaforme.

Il terzo periodo doveva essere ancora più concreto, andando a lavorare sulla programmazione e progettazione avanzata, non troppo perchè dura poco come periodo, se ci fosse stato un secondo anno si sarebbe spalmato tutto molto meglio invece qui si deve un po' tagliare la corda di fretta.

I docenti sono molto preparati e disponibili ma poco propensi, almeno alcuni, a fare verifiche di fine corso, dare spiegazioni in merito alla valutazione finale e a presentare un piano di studi. Le verifiche di fine corso servono come autovalutazione personale ed esercitazione tuttavia sul questionario di feedback non ho potuto rispondere a tutti alla domanda: "le conoscenze preliminari sono state buone per affrontare la prova finale di fine corso?" e anche "il docente ha specificato il voto finale?"

In conclusione la scuola ti prepara bene il posto dove alloggi ma c'è da stare attenti "a quello che viene dato da mangiare ai cervelli"

Mohole - Milano, Città metropolitana di Milano
Leonardo G.
5/5

Una scuola fantastica. Oltre che a creare dei rapporti tra i vari corsi dove sono nate amicizie mi ha fatto scoprire la mia strada.

Mohole - Milano, Città metropolitana di Milano
Luca D.
5/5

Scuola e team super accoglienti,
corsi completi e interessanti.
La possibilità di creare il proprio corso personalizzato da 0 penso sia davvero un ottima idea per chi ha dei momenti liberi nella vita da riempire con un corso per aggiungere dell’altro al proprio bagaglio culturale.
Tutti i professori sono validi e simpatici,
in particolare Andrea, mio ex professore di fotografia.
Se sei una persona creativa ti consiglio di frequentare almeno una volta nella tua vita un corso da Mohole 🙂

Mohole - Milano, Città metropolitana di Milano
Stefano A.
5/5

Docenti molto preparati e alla mano, staff più che accogliente e disponibile, ambiente vivace e positivo.

Mohole - Milano, Città metropolitana di Milano
Francesco R.
2/5

Parlo da ex studente del corso di fotografia, purtroppo questa scuola non offre quello che ci si aspetta.
Dopo il colloquio con i docenti e la signora della direzione viene ribadito molto spesso il JOB PLACEMENT (ovvero offerte di stage/opportunità lavorative offerte dalla scuola) ma che purtroppo questo non si è verificato, se non una decina di offerte per una quarantina di studenti nel corso di tutto l'anno.
Il corso più interessante è storia della fotografia, ma per quanto riguarda gli altri corsi mi hanno lasciato abbastanza deluso sopratutto per la superficialità con la quale vengono affrontati.
Nulla da dire sulla struttura che è molto bella e di design.
Pertanto:
CONSIGLIO questa scuola per chi vuole tenere la fotografia solo come un hobby o per chi voglia imparare i comandi base di una macchina fotografica/software di editing.
SCONSIGLIO questa scuola per chi è già un minimo esperto (o anche inesperto), ma che comunque vuole fare della fotografia un lavoro con il quale guadagnarsi da vivere.

Mohole - Milano, Città metropolitana di Milano
Veronica P.
5/5

I tre anni più belli della mia vita, ambiente molto accogliente e pieno di creatività!

Go up