Municipio di Castel d'Agogna - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, 22, 27030 Castello d'Agogna PV, Italia.
Telefono: 038456017.

Specialità: Ufficio statale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Municipio di Castel d'Agogna

Il Municipio di Castel d'Agogna è situato nella bella provincia del PV, in Italia, specificamente a Piazza Vittorio Emanuele II, 22, 27030 Castel d'Agogna. Questo luogo offre non solo un servizio pubblico ma anche un accesso facilitato per tutti, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita comfortable anche per chi ha bisogno di assistenza specializzata.

Per chi cerca informazioni, il numero di telefono dell'ufficio è 038456017. Sebbene non sia direttamente fornito un link per la pagina web ufficiale, potrebbe essere utile visitare Google My Business per trovare ulteriori informazioni e opinioni dai clienti. Attualmente, Castel d'Agogna ha ricordato 3 recensioni su Google My Business, con una mediana ottima di 4.3/5.

Le specialità dell'ufficio sono principalmente legate a funzioni statali, indicando che si tratta di un'instituzione che gestisce aspetti amministrativo-giuridici per la comunità locale. Questa natura lo rende un punto di riferimento importante per i cittadini e le loro richieste di assistenza amministrativa.

Per chi visita o intende contattare il Municipio di Castel d'Agogna, è importante notare che oltre alla sua struttura amministrativa, offre un ambiente accessibile e inclusivo. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile per chi ha bisogno di navigare attraverso i servizi pubblici in condizioni di maggiore comodità.

👍 Recensioni di Municipio di Castel d'Agogna

Municipio di Castel d'Agogna - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia
Gaetano C.
5/5

Castello D'Agogna provincia di Pavia e" un comune di 1054 abitanti e si trova nella Lomellina settentrionale a poca distanza da Mortara alla sinistra del fiume Agogna .I suoi abitanti sono chiamati Castellanesi , rimane a 106 mt di altitudine dove si trova il castello Isimbardi ..si tratta di un'antico fortino del XII secolo , il castello diventa residenza signorile in età rinascimentale dando origine al centro abitato .Tracce di un ponte levatoio e di finestre centinate si riscontrano nella facciata della torre che ospita l'ingresso sud orientale del castello . IL castello si compone di 4 edifici disposti in modo tale da delimitare il suo cortile quadrato .Con una bellissima torre ad angolo situata proprio nella porzione ovest di questo complesso . IL castello appartenne nel medioevo all'Abbazia di Santa Croce di Mortara ..ma nel 1387 diventò feudo di Antonio Porro Conte di Pollenzo , e Signore di Robbio .Nel XVIII.secolo passo ai Tarsis che ebbero il titolo di Conti di Castel D'Agogna . Ma nel 1713 passo" a sua volta con tutta la Lomellina sotto il dominio dei Savoia e nel 1859 entro" a far parte della provincia di Pavia .

Municipio di Castel d'Agogna - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia
Ugo M.
4/5

Quando praticavo il volontariato, avevo l'occasione di passare in questo piccolo borgo nel cuore della Lomellina, ed ho potuto apprezzarne il suo centro storico.
Palazzo Isimbardi (un castello che risale al XII secolo), la chiesa della Natività ed il circondario meritano una visita.
Nel borgo non manca nulla (c'è persino la piscina comunale).
Inoltre, nella zona, si possono vedere le risaie che danno lustro alla Lomellina.

Municipio di Castel d'Agogna - Castello d'Agogna, Provincia di Pavia
Mauro G.
4/5

Go up