Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0288463700.
Sito web: arteantica.milanocastello.it
Specialità: Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 189 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco

Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–17:30
  • Mercoledì: 10–17:30
  • Giovedì: 10–17:30
  • Venerdì: 10–17:30
  • Sabato: 10–17:30
  • Domenica: 10–17:30

Museo d'Arte Antica - Castello Sforzesco: un destino imperdible en Milano

El Museo d'Arte Antica se encuentra ubicado en el Castello Sforzesco, en el corazón de la ciudad de Milán, en la dirección Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia. Este museo es un destino turístico imprescindible para cualquier visitante que busque sumergirse en la rica historia y la belleza artística de la ciudad.

Información práctica

Teléfono: 0288463700

Sito web: arteantica.milanocastello.it

Horarios y aberturas: No se recomienda verificar los horarios y horarios de apertura en el sitio web del museo.

Accesibilidad: El museo es accesible en sedia a rotelle y cuenta con toilettes y un ristorante.

Specialità

El Museo d'Arte Antica - Castello Sforzesco es un museo que alberga una vasta colección de obras de arte antiguas, que abarcan desde la Edad Media hasta el Barroco. Algunas de las piezas más destacadas incluyen:

Una galería de pintura con obras de artistas como Leonardo da Vinci, Caravaggio y Tiziano.

Una colección de escultura con piezas de artistas como Donatello y Michelangelo.

* Una sala de arte religioso con obras de artistas como Raphael y Tintoretto.

Opiniones y calificaciones

Con 189 recensiones en Google My Business, el Museo d'Arte Antica - Castello Sforzesco tiene una media de 4,5/5. Los visitantes elogian la rica historia, la belleza de las obras de arte y la experiencia general del museo.

Recomendación

Si estás planeando una visita al Museo d'Arte Antica - Castello Sforzesco, te recomendamos que acudas a su sitio web para verificar los horarios y horarios de apertura, así como para obtener más información sobre la colección y las expositores. No te pierdas la oportunidad de descubrir la belleza y la riqueza cultural de este museo

👍 Recensioni di Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco

Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Ivano S.
5/5

Il museo si trova al piano terra della Corte Ducale e ospita sculture in pietra che spaziano dal Medioevo al Rinascimento. Durante la visita, i visitatori possono anche ammirare gli affreschi sforzeschi e spagnoli che decorano gli ambienti, offrendo un'esperienza sensoriale completa con sculture e ambienti decorati. Il percorso è lineare, con due passaggi più stretti ma ben illuminati. Le opere sono disposte in modo da favorire un'esperienza tranquilla, anche se alcune, come le lastre tombali, sono a livello del pavimento e richiedono attenzione. Il museo è caratterizzato dalla monumentalità degli spazi e delle opere, che lasciano un'impressione forte sui visitatori, sia con che senza disabilità intellettiva.
Il museo ospita anche una sala degli arazzi e del gonfalone di Milano e un'armeria con armature e armi da fuoco. Non ci sono rumori di sottofondo, ma c'è il rischio di sovraffollamento nelle prime sale, vicino alla biglietteria. Un punto saliente è la Sala delle Asse, con una volta affrescata da Leonardo Da Vinci, ma attualmente non visitabile per restauro.
La combinazione di sculture imponenti, affreschi storici e l’atmosfera maestosa degli ambienti crea una visita coinvolgente e arricchente. La grandezza delle opere e degli spazi fa sentire il visitatore immerso nella storia, rendendo il museo un luogo di grande impatto visivo e culturale. Nonostante la potenziale confusione nelle sale più affollate, l’esperienza risulta comunque affascinante e stimolante per ogni tipo di pubblico.

Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Claudio
5/5

Abbiamo visitato il museo in una domenica pomeriggio, l’attesa all’ingresso è stata di pochi minuti. Bello il percorso con la possibilità di arrivare in cima alle mura del castello passando dai vecchi percorsi esterni

Peccato che abbiamo trovato due sale chiuse in quel momento, torneremo.

Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessio F.
5/5

L'ingresso è a pagamento tranne la prima domenica del mese che è gratis. In realtà sono un serie di musei all'interno del Castello Sforzesco. Il primo è quello di arte antica. Molto ben curato e con un percorso ad anello nei vari piani del castello. Si può usufruire di audio guida all ingresso.

Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Mari U.
5/5

È uno dei diversi meravigliosi musei ospitati nel Castello Sforzesco e ha ingresso subito dopo la biglietteria situata al piano terra di Porta Giovia. Con soli 5 euro si visitano tutti (10 euro unendo la mostra in corso). Un mio personale suggerimento agli amministratori: il percorso integrale di tutti i musei risulta eccessivamente lungo. Ad un certo punto si deve sacrificare qualche sala, o passarvi velocemente perché dopo ore e ore si è davvero stanchi. I percorsi sono poi obbligati: al termine di una sezione la porta si chiude e non puoi aprirla dall'esterno per tornare indietro. Devi per forza proseguire nella direzione stabilita. Dal momento che invece meritano tutti pari attenzione ed energia, e ciascun museo è dotato di un ingresso autonomo con proprio personale (che tra l'altro vidima i biglietti), perché non consentire di accedere al museo (o al paio di musei che si desidera visitare) con la possibilità di tornare a visitare con calma gli altri in un altro giorno? Una sorta di biglietto che abbia validità più giorni.
Anche perché già l'esterno, il Cortile delle Armi, quello della Rocchetta e il Portico dell'Elefante sono musei a cielo aperto, e necessitano di tempo se si vuole esaminare gli stemmi scolpiti sui capitelli, come interessa a me. Per fortuna li ho visitati a parte, in un viaggio precedente un paio di mesi fa.
A parte questo, dopo un po' di coda (un solo addetto ai biglietti di domenica mattina alle 10.10, cioè appena aperti i musei), la visita di questo museo è un vero tuffo nel passato. Avevo visitato tutti i musei anni fa ma ho trovato un allestimento rinnovato e più funzionale. La sala è dominata dalla monumentale statua equestre di Barnabò Visconti, opera trecentesca di Bonino da Campione. Accanto si trova il sarcofago di sua moglie Regina della Scala. Diversi reperti provengono da chiese scomparse di Milano, come S. Tecla (che si trovava sotto il Duomo).
Ciascun reperto ha accanto un pannello ligneo con le relative didascalie. Si possono ammirare anche soffitti affrescati con l'araldica visconteo-sforzesca.

Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Xiyu G.
5/5

Un ottimo museo per chi ha interesse dell'arte antica con un biglietto solo di 5 euro. Infatti con il biglietto si può visitare anche gli altri musei accanto.
Belle armi antiche con la spiegazione della loro storia di sviluppo.

Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Lorenzo S.
5/5

Questa esposizione fa parte di un lungo percorso museale all'interno del castello sforzesco.

Qui inizia il percorso all'interno dei musei del castello sforzesco, dalle sculture di epoca longobarda.

Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Sergio D.
5/5

Bellissimo esempio di aste italiana. Castelli stupendo con all’interno allestimenti e oggetti esposto che esemplificano la bellezza di questo paese. Il castello è situato nel mezzo di un bellissimo parco dove poter fare picnic e vicino all’edifico della triennale. A pochi passi potete trovare la metro Cadorna o il servizio di bike shearing. Molto interessanti (oltre agli armamenti e alla pittura lombarda) sono i mobili e le ceramiche norditaline esposte.

Museo d’Arte Antica - Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
STEVE B.
5/5

La parte principale che costituisce i Musei del Castello Sforzesco di Milano all'interno del Castello Sforzesco di Milano è composto da diverse sale a tema che compongono il presente Museo d'Arte Antica e altri ambienti espositivi come il Museo degli Strumenti Musicali, il Museo Egizio, la Pinacoteca, che hanno costituito dall'inizio tutti insieme il primo Museo Civico di Milano, ed ora sono suddivisi in vari ambiti del castello, ma sono visitabili con un unico biglietto.

Il museo è costituito da una delle raccolte di sculture e oggetti d'arte tardo-antica, medievale e rinascimentale tra le più importanti di tutto il nord Italia, ricco di oltre 2000 pezzi esposti in sale ornate da affreschi di età sforzesca e spagnola, il museo ospita opere e capolavori legati in particolar modo alla storia della città e della Lombardia, nonché opere d'arte acquisite nel tempo dal comune di Milano.
Inoltre il museo ospitano l'armeria, contenente varie armature e una sezione di armi bianche nonché da fuoco dal tardo medioevo al XVIII secolo, diversi monumenti funerari di varia epoca, la sala degli arazzi e del gonfalone di Milano.
Di importante rilevanza è la Sala delle Asse, la cui volta affrescata interamente da Leonardo Da Vinci e collaboratori mostra una fitta serie di rami fioriti e intrecciati al cui culmine vi è lo stemma araldico degli Sforza.

Insomma, assolutamente da visitare soprattutto dagli amanti della storia e per gli abitanti di Milano e Lombardia.

Go up