Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Cornello, 13, 24010 Camerata Cornello BG, Italia.
Telefono: 034543479.
Sito web: museodeitasso.com
Specialità: Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 458 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo dei Tasso e della Storia Postale

Museo dei Tasso e della Storia Postale Via Cornello, 13, 24010 Camerata Cornello BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo dei Tasso e della Storia Postale

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–13, 14–17
  • Giovedì: 10–13, 14–17
  • Venerdì: 10–13, 14–17
  • Sabato: 10–13, 14–17
  • Domenica: 10–13, 14–17

Museo dei Tasso e della Storia Postale: Un Viaggio nel Tempo e nella Cultura

Situato nel cuore di Camerata Cornello, a solo pochi chilometri da Torino, il Museo dei Tasso e della Storia Postale è un luogo unico che merita sicuramente una visita. Con l'indirizzo Via Cornello, 13, 24010 Camerata Cornello BG, Italia, questo museo è facilmente accessibile, con un parcheggio accessibile e ingresso rilevabile per chi utilizza una sedia a rotelle. Inoltre, è importante notare che il museo offre una serie di facilitazioni per garantire un'esperienza inclusiva, tra cui bagni accessibili in sedia a rotelle, bagni gender-neutral e tolette adeguate.

Il Museo dei Tasso e della Storia Postale è un attrazione turistica speciale che combina la storia con la filologia, dedicandosi alla vita e all'opera di Torrazzo Tasso, il famoso poeta italiano. Questo museo non è solo un luogo per esplorare la storia postale, ma offre anche una profonda dipuglia nella cultura e nella letteratura italiana. Con le sue eccellenti opinioni di 4.5/5 su Google My Business, è chiaro che i visitatori sono altamente soddisfatti.

Tra le sue specialità, il museo offre una ricca collezione di pezzi postali antichi, ma non si limita a questo. Esistono anche esibizioni dedicate alla vita di Tasso e alla sua epoca, rendendo l'esperienza educativa e piacevole per tutte le età. La struttura del museo è adatta alle famiglie e ai bambini, con attività interattive e contenuti riprodotti in modo da essere comprensibili per tutti.

Per chi sta pianificando una visita, è consigliabile contatarlo attraverso il loro sito web dedicato, dove troverai informazioni dettagliate su orari di apertura, tariffe e eventi speciali. È anche una buona idea controllare le recensioni disponibili per avere un'idea più precisa di ciò che puoi aspettarti.

Un consiglio finale: non perdere l'opportunità di contattare il museo direttamente attraverso il loro sito web per chiedere ulteriori informazioni o prenotare il tuo visita. La prospettiva di esplorare la storia attraverso la lente della philatelia e della letteratura italiana è un'esperienza che non ti delude. Visita il Museo dei Tasso e della Storia Postale e lasciarti sorprenderci.

👍 Recensioni di Museo dei Tasso e della Storia Postale

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
Giacomo B.
5/5

Era da molto tempo che non tornavo a Cornello dei Tasso e devo dire che la gita che ho fatto ieri 6 agosto 23 mi ha fatto scoprire che oltre al bellissimo borgo medioevale c'è anche questo museo dei Tasso che approfondisce la storia della Posta e della famiglia Tasso (dacui tra l'altro hanno preso il nome i Taxi) Qui sono conservati documenti legati alla organizzazione e gestione dei servizi postali. Interessante anche la genealogia della famiglia Tasso. Consiglio dopo la visita una passeggiata al borgo medioevale di Oneta (mezz'ora a piedi su un'antica mulattiera) dove si può vedere oltre al borgo la casa di Arlecchino, bergamasco che andò a fare il servitore in quel di Venezia....

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
Tony P.
4/5

Una breve ma intensa immersione, in un mondo sconosciuto a i più, ma ricco di fascino e cultura.
Suddiviso in tre ambienti separati, il lavoro minuzioso di ricerca e ritrovamento di reperti, appare sensazionale considerando la location e probabilmente le possibilità.
Un plauso a tutti i volontari, a coloro che hanno donato testimonianze e a tutta la comunità coinvolta, che rende fruibile GRATUITAMENTE, un pezzo di storia e di conoscenza

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
Mario D. S.
5/5

Spettacolare.
Un paesino di soli 20 abitanti dove non esiste nessun mezzo, che sia macchina piuttosto che motorino ecc... Vi si accede da due mulattiere. Un posto veramente di tranquillità, un posto da sogno.

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
ettore M.
5/5

Caratteristico piccolo borgo incastonato nel comune di camerata cornello.
Piccolo ma ben fatto il museo,originale la piccola chiesetta oltre alla particolare trattoria nella piccola via adiacente.

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
ANTONIO V.
5/5

Da non perdere, un piccolo borgo del XVIII-XIV secolo, dove sembra di tornare indietro nel tempo. Molto interessante il museo. In questo borgo Francesco Tasso ha dato origine al servizio postale in Europa

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
mattia C.
5/5

Originale il modo in cui questo museo è stato organizzato. Suddiviso esattamente in 3 parti, sicuramente ci sono molte cose da vedere e rivedere. Essendo gratuito, vale la pena farci un giretto.

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
Francesco B.
3/5

Piccolo ma ben organizzato, raccomta la storia della fsmiglia che inventò il servizio postale, molto pittoresco il borgo cui si giunge solo a piedi

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
Fabbro S.
5/5

Ho visitato 4 anni fa questo piccolo borgo e ne son rimasto positivamente affascinato. Consiglio visita a chi si trovasse nei dintorni.

Go up