Museo dei Tasso e della Storia Postale - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via Cornello, 13, 24010 Camerata Cornello BG, Italia.
Telefono: 034543479.
Sito web: museodeitasso.com
Specialità: Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 458 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo dei Tasso e della Storia Postale
⏰ Orario di apertura di Museo dei Tasso e della Storia Postale
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–13, 14–17
- Giovedì: 10–13, 14–17
- Venerdì: 10–13, 14–17
- Sabato: 10–13, 14–17
- Domenica: 10–13, 14–17
Museo dei Tasso e della Storia Postale: Un Viaggio nel Tempo e nella Cultura
Situato nel cuore di Camerata Cornello, a solo pochi chilometri da Torino, il Museo dei Tasso e della Storia Postale è un luogo unico che merita sicuramente una visita. Con l'indirizzo Via Cornello, 13, 24010 Camerata Cornello BG, Italia, questo museo è facilmente accessibile, con un parcheggio accessibile e ingresso rilevabile per chi utilizza una sedia a rotelle. Inoltre, è importante notare che il museo offre una serie di facilitazioni per garantire un'esperienza inclusiva, tra cui bagni accessibili in sedia a rotelle, bagni gender-neutral e tolette adeguate.
Il Museo dei Tasso e della Storia Postale è un attrazione turistica speciale che combina la storia con la filologia, dedicandosi alla vita e all'opera di Torrazzo Tasso, il famoso poeta italiano. Questo museo non è solo un luogo per esplorare la storia postale, ma offre anche una profonda dipuglia nella cultura e nella letteratura italiana. Con le sue eccellenti opinioni di 4.5/5 su Google My Business, è chiaro che i visitatori sono altamente soddisfatti.
Tra le sue specialità, il museo offre una ricca collezione di pezzi postali antichi, ma non si limita a questo. Esistono anche esibizioni dedicate alla vita di Tasso e alla sua epoca, rendendo l'esperienza educativa e piacevole per tutte le età. La struttura del museo è adatta alle famiglie e ai bambini, con attività interattive e contenuti riprodotti in modo da essere comprensibili per tutti.
Per chi sta pianificando una visita, è consigliabile contatarlo attraverso il loro sito web dedicato, dove troverai informazioni dettagliate su orari di apertura, tariffe e eventi speciali. È anche una buona idea controllare le recensioni disponibili per avere un'idea più precisa di ciò che puoi aspettarti.
Un consiglio finale: non perdere l'opportunità di contattare il museo direttamente attraverso il loro sito web per chiedere ulteriori informazioni o prenotare il tuo visita. La prospettiva di esplorare la storia attraverso la lente della philatelia e della letteratura italiana è un'esperienza che non ti delude. Visita il Museo dei Tasso e della Storia Postale e lasciarti sorprenderci.