Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa - Calci, Provincia di Pisa
Indirizzo: Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia.
Telefono: 0502212970.
Sito web: msn.unipi.it
Specialità: Museo di storia naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 5986 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
⏰ Orario di apertura di Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–19
- Domenica: 10–20
Certamente Ecco una presentazione del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, redatta con un tono vicino e formale, come richiesto:
Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa: Un Viaggio nel Tempo e nella Natura
Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa rappresenta una splendida attrazione turistica e un punto di riferimento per gli appassionati di scienze naturali. Situato in una suggestiva villa storica, riconosciuta come patrimonio dell'UNESCO, il museo offre un'esperienza immersiva nella biodiversità e nell'evoluzione della vita sulla Terra. La sua posizione, al civico 79 di Via Roma a Calci (Pisa), lo rende facilmente accessibile e parte integrante del paesaggio circostante.
Posizione e Contatti
L'indirizzo preciso del museo è: Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia. Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattare il personale tramite il numero di telefono: 0502212970. Il sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo msn.unipi.it, fornisce dettagli completi sulle mostre in corso, gli orari di apertura e le attività didattiche.
Caratteristiche e Servizi Offerti
Il museo si distingue per la sua ricca collezione di reperti paleontologici, zoologici e botanici. Tra le sue specialità, spiccano le sezioni dedicate all'acquario, ai mammiferi e alla storia dell'uomo, dove è possibile ammirare la varietà della fauna e della flora mondiale. L’ambiente è pensato per essere accogliente e coinvolgente, sfruttando al meglio le ampie sale della villa.
Il museo è dotato di tutti i servizi necessari per garantire una visita confortevole, inclusi:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Parcheggio gratuito
* Spazi dedicati alle famiglie e ai bambini
Informazioni Utili per la Visita
La struttura offre un'esperienza particolarmente interessante per le famiglie, con attività e mostre adatte ai bambini. La presenza di una sezione dedicata ai dinosauri, spesso arricchita da mostre speciali, attira un pubblico particolarmente ampio e variegato, inclusi i più piccoli appassionati di paleontologia. È consigliabile, inoltre, verificare in anticipo gli orari di apertura e la disponibilità di eventuali mostre temporanee.
Un aspetto da tenere presente è la disponibilità di parcheggio gratuito, sebbene si tratti di un parcheggio stradale che potrebbe essere leggermente polveroso.
Conclusioni e Invito all'Azione
Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa è un luogo di apprendimento e divertimento che merita sicuramente una visita. La sua posizione strategica, la ricchezza della collezione e l'attenzione ai servizi per l'accessibilità lo rendono una scelta ideale per turisti di tutte le età. Per scoprire tutte le informazioni dettagliate, le mostre in corso e le attività didattiche, si invita a consultare il sito web ufficiale: msn.unipi.it. Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile alla scoperta del mondo naturale