Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa

Indirizzo: Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia.
Telefono: 050938430.
Sito web: museitoscana.cultura.gov.it
Specialità: Museo d'arte, Biblioteca.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 393 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–12:30
  • Mercoledì: 09–12:30
  • Giovedì: 13:30–18
  • Venerdì: 13:30–18
  • Sabato: 13:30–18
  • Domenica: 09–12:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci, pensata per offrire una guida completa e accattivante:

Il Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci: Un Viaggio nel Tempo

Il Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci è un luogo di straordinaria bellezza e importanza storica e artistica, situato nel cuore della Toscana, in provincia di Pisa. Si tratta di un complesso monastico fortificato, un tempo dimora di ordini religiosi e un centro culturale di notevole rilievo nel Rinascimento italiano. L'edificio, con la sua imponente architettura e le opere d'arte ospitate al suo interno, offre un'esperienza immersiva nel passato.

Posizione e Contatti

L'indirizzo preciso è: Via Roma, 79, 56011 Calci PI, Italia. Per informazioni più dettagliate e per contattare direttamente la struttura, potete utilizzare il numero di telefono: 050938430. Il sito web ufficiale è: museitoscana.cultura.gov.it.

Caratteristiche e Specialità

Il complesso della Certosa comprende diverse aree, tra cui:

La Chiesa: Il fulcro del complesso, con affreschi di eccezionale bellezza, tra cui opere di Giarrè.
Il Chiostro: Un esempio magnifico di architettura rinascimentale, con colonne e archi che creano un'atmosfera suggestiva.
Il Palazzo dei Monaci: Un tempo sede dell'abbazia, oggi ospita mostre e attività culturali.
La Biblioteca: Un tesoro di manoscritti e libri antichi, testimonianza del ricco patrimonio culturale della Certosa.
Museo d'arte: La collezione permanente presenta opere di scultura, pittura e arti decorative, offrendo uno spaccato della storia dell'arte e della cultura religiosa del luogo.

L'istituzione si distingue per la sua peculiarità di coniugare la funzione di museo d'arte con la conservazione di una significativa biblioteca. La Certosa è, infatti, un vero e proprio scrigno di conoscenza, che custodisce documenti e opere d'arte di inestimabile valore.

Servizi e Accessibilità

Per garantire un'esperienza piacevole a tutti i visitatori, la Certosa offre una serie di servizi:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Adatto alle famiglie
LGBTQ+ friendly
Luogo sicuro per transgender
Adatto ai bambini

Inoltre, il museo vanta un'alta media di opinioni positive, attestata da ben 393 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.9/5. Questa popolarità testimonia la qualità dell'offerta e l'attenzione al benessere dei visitatori.

Consigli Pratici

Per apprezzare appieno la bellezza e la ricchezza della Certosa di Calci, è consigliabile prenotare in anticipo il biglietto d'ingresso e partecipare alle visite guidate, che offrono un'interpretazione approfondita degli ambienti e delle opere d'arte. La guida illustrerà la vita dei Padri Benedettini e dei Conversi che hanno abitato e animato questo luogo nel corso dei secoli, svelando aneddoti e curiosità.

Un Invito all'Esplorazione

Siamo certi che una visita al Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci sarà un'esperienza indimenticabile. Per scoprire tutti i dettagli, i percorsi di visita e gli eventi in programma, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: museitoscana.cultura.gov.it. Non perdete l'occasione di immergervi in un'atmosfera unica e di riscoprire la storia e l'arte della Toscana

👍 Recensioni di Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
Paolo B.
5/5

Per accedere alla Certosa di Calci il biglietto costa 5€ e comprende la partecipazione ad un gruppo con guida che illustra gli ambienti ben conservati e illustra la vita che veniva condotta al suo interno dai Padri in clausura e dai Conversi. Molto interessanti gli affreschi e le decorazioni del Giarrè.

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
Liselotte G.
4/5

Cercandola su google come "Certosa di Calci" si arriva automaticamente al Museo di storia naturale e dunque a indicazioni di orari di apertura non corrispondenti. Malgrado questo disguido la visita guidata vale assolutamente. La "guida" Lucia fa rivivere con passione e competenza la realtà della vita certosina anche se una parte della Certosa oggi non è piu accessibile (alcune cappelle, la cella certosina, il piccolo cimitero) perché pericolante. È comunque un luogo affascinante che vale la pena di un viaggio.

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
Diletta D. C.
4/5

Consigliamo a tutti di prenotare con un po’ di anticipo per essere certi di trovare posto. Abbiamo scelto di partecipare alla turnazione delle 15,30, seguite da una delle guide, che ci ha accompagnate in questa splendida esperienza. Abbiamo usufruito dello sconto per cittadini europei minori di 25 anni, pagando così 2€.
Un luogo davvero affascinante, ricco di arte e simbolismi, che è stato la casa di generazioni di monaci, dediti ad una vita all’insegna del silenzio e della spiritualità.
Lascio 4 stelle, ma non riferite all’esperienza, ma bensì al fatto che il ministero dovrebbe investire i giusti fondi per la conservazione, la tutela e anche lo sviluppo di posti così importanti.

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
Lorenzo C.
5/5

Bellissima visita con il bravissimo Simone, forse la guida più brava e coinvolgente che abbia mai conosciuto! Simone infatti oltre ad illustrare con grande competenza e coinvolgimento le incredibili bellezze artistiche della Certosa, ha fatto fare al gruppo una meravigliosa esperienza mistico-spirituale. Ci ha infatti coinvolti e resi partecipi dello spirito e della regola di questo antichissimo ordine cattolico.
Sorprende però che questo posto non sia conosciuto e pubblicizzato come meriterebbe. Io e la mia famiglia infatti ne siamo venuti a conoscenza per puro caso in quanto ci eravamo recati all'adiacente Museo di Storia Naturale e all'uscita, incrociando un inserviente, gli ho chiesto lumi sulla possibilità di visitare il resto del complesso.
Perlomeno fatelo presente, con adeguata cartellonistica all'atrio del museo di Storia: è assurdo avere questi luoghi di incredibile bellezza che però rimangono ai più sconosciuti.
Da segnalare infine le pessime condizioni del sentiero sterrato che porta al parcheggio di ambedue i musei.

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
David O.
5/5

Esperienza meravigliosa e per questo devo ringraziare la guida, la signora Anna che è stata professionale e davvero splendida. È incredibile essere catapultati indietro nel tempo e vivere le giornate dei monaci certosini, le loro abitudini, il loro modo di essere e affrontare la vita. La certosa lascia senza parole... Credo che una visita di Pisa non possa prescindere da questo luogo anche se si trova un po' fuori, ad alcuni chilometri dalla città. Naturalmente consigliatissimo

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
kong
5/5

E stato un bellissimo esperienza ci ha spiegato tutto molto interessante c'è anche tanti attività biodiversità davvero bello e interessante

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
Pina M.
5/5

Uscita educativa con i bambini del NIdo d' infanzia.Nella splendida cornice della Certosa di Calci, ai piedi del Monte Pisano, si trova il Museo di Storia Naturale .I l nostro percorso si apre su un immenso spazio verde .Ci accoglie , la nostra guida ,una ragazza dai modi gentile ed e'molto affabile con i bambinii.Entriamo in un grande spazio, dove possiamo ammirare le bellissime esposizione di animaletti e volatili imbalsamati , che sembrano usciti dai nostri libri. Il nostro percorso continua ,ora siamo I visitatori della Storia ,La sala dei dinosauri e' senza dubbio il piu' grande stimolo ,per I bambini ,in quanto ora i protagonisti delle nostre letture" diventano Veri Ora si incontra la magia con la realta' , Ma ancora ,ci aspetta un altro protagonista dei nostri racconti ,La balenottera azzurra!!!.nella sua '""pancia "" c'è un ospite , e' Pinocchio !! ,il bambino protagonista di uno dei libri piu' letti al mondo ,La nostra gita termina con una merenda nello spazio attrezzato sotto i bellissimi ulivi ,Grazie di tutto

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci - Calci, Provincia di Pisa
Cristina
5/5

Questo museo mi ha rapito il cuore, lo visito ogni volta che posso e non mi annoia mai. La varietà di animali che si trovano al suo interno è incredibile e il poter osservarli da così vicino lascia senza parole.
La stanze che preferisco sono le Wunderkammer, assolutamente incredibili e affascinanti, e la parte alta che comprende i grandi cetacei, dove la riproduzione dei versi di questi animali accompagna la visita per tutto il tempo.
A conclusione vi è poi la parte dell'acquario di acqua dolce con molte specie da poter ammirare da vicino.

Go up