Museo Speleopaleontologico - San Vittore, Provincia di Ancona
Indirizzo: Via S. Vittore, 60040 San Vittore AN, Italia.
Telefono: 073290090.
Sito web: frasassi.com
Specialità: Museo, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 295 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Museo Speleopaleontologico
⏰ Orario di apertura di Museo Speleopaleontologico
- Lunedì: 11–14, 15–18
- Martedì: 11–14, 15–18
- Mercoledì: 11–14, 15–18
- Giovedì: 11–14, 15–18
- Venerdì: 11–14, 15–18
- Sabato: 11–14, 15–18
- Domenica: 11–14, 15–18
Ecco una presentazione dettagliata del Museo Speleopaleontologico di San Vittore, pensata per offrire un’informazione completa e utile:
Per chi desidera immergersi nella storia geologica e paleontologica della regione, il Museo Speleopaleontologico di San Vittore, in provincia di Ancona, rappresenta una tappa fondamentale. Si tratta di un'attrazione turistica di notevole interesse, situato in una zona ricca di particolari scoperte scientifiche. Il museo offre un’esperienza unica, combinando la bellezza delle grotte con la fascinazione dei reperti ritrovati al loro interno.
Posizione e Contatti:
L’indirizzo preciso è: Via S. Vittore, 60040 San Vittore AN, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare il numero Telefono: 073290090. La sito web: frasassi.com offre ulteriori dettagli, foto e orari di apertura. Al momento, il museo vanta 295 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.1/5, testimonianza della sua popolarità e della qualità dell'offerta.
Caratteristiche Principali:
- Specialità: Il museo è specializzato nell'esposizione di reperti fossili rinvenuti nelle grotte locali, in particolare resti di ominidi e di animali preistorici. È anche un museo che valorizza il patrimonio artistico e culturale della zona.
- Acquisizioni: La collezione comprende scheletri, denti, strumenti in pietra e altri manufatti che offrono uno spaccato della vita dei primi esseri umani e degli animali che abitavano la regione.
- Esperienza Immersiva: Il museo non si limita alla semplice esposizione dei reperti, ma offre anche percorsi guidati e attività didattiche per coinvolgere il pubblico di tutte le età.
Accessibilità e Servizi:
Il museo è particolarmente attento all’accessibilità. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio. Sono presenti toilette e, per i visitatori più piccoli, un ristorante dove è possibile rifocillarsi. La sua adeguatezza per le famiglie è un punto di forza, rendendo la visita un'esperienza piacevole per tutti.
Servizio | Dettagli |
---|---|
Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle |
Servizi | Toilette, Ristorante |
Adatto a | Bambini |
Ulteriori Informazioni:
Il museo offre un’opportunità unica per scoprire la storia della vita sulla Terra, attraverso la lente delle grotte e dei loro preziosi tesori paleontologici. La sua posizione strategica, a breve distanza da Frasassi, lo rende un punto di riferimento ideale per chi visita la regione.
Conclusione: