Open Minds Formazione Docenti di Inglese - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Privata Antonio Meucci, 91, 20128 Milano MI, Italia.
Telefono: 3332105724.
Sito web: open-minds.it
Specialità: Istituto di formazione per insegnanti, Casa editrice, Libreria.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne.
Opinioni: Questa azienda ha 297 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Open Minds Formazione Docenti di Inglese

Open Minds Formazione Docenti di Inglese Via Privata Antonio Meucci, 91, 20128 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Open Minds Formazione Docenti di Inglese

  • Lunedì: 08:30–19
  • Martedì: 08:30–19
  • Mercoledì: 08:30–19
  • Giovedì: 08:30–19
  • Venerdì: 08:30–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Open Minds Formazione Docenti di Inglese, situato in Via Privata Antonio Meucci, 91, 20128 Milano MI, Italia, è un'istituzione di formazione per insegnanti, una casa editrice e una libreria.

Questo istituto, di proprietà di donne, offre una formazione di alta qualità per gli insegnanti di inglese, con l'obiettivo di promuovere l'apprendimento della lingua inglese in un ambiente stimolante e di supporto.

La loro libreria è ben fornita con una vasta gamma di risorse didattiche, tra cui libri, manuali e materiali multimediali, per supportare l'insegnamento e l'apprendimento dell'inglese.

In qualità di casa editrice, Open Minds Formazione Docenti di Inglese produce anche materiali didattici di alta qualità, progettati specificamente per soddisfare le esigenze dei loro studenti.

L'istituto ha ricevuto un gran numero di recensioni positive, con una media di 4.9/5 su Google My Business. Questa è una chiara indicazione della qualità del servizio offerto e della soddisfazione dei loro studenti.

Se stai cercando una formazione di qualità per gli insegnanti di inglese, ti consigliamo vivamente di visitare il sito web di Open Minds Formazione Docenti di Inglese all'indirizzo open-minds.it.

Potrai trovare maggiori informazioni sui loro corsi, le loro risorse didattiche e la loro libreria. Inoltre, potrai contattarli direttamente tramite il loro sito web per qualsiasi domanda o chiarimento.

Open Minds Formazione Docenti di Inglese è la scelta ideale per chi cerca una formazione di alta qualità per gli insegnanti di inglese, con un'ampia gamma di risorse didattiche e un ambiente di supporto e stimolante.

👍 Recensioni di Open Minds Formazione Docenti di Inglese

Open Minds Formazione Docenti di Inglese - Milano, Città metropolitana di Milano
Filomena Iorio
5/5

Da tempo cercavo un corso adatto alla fascia dell'infanzia, tutti i precedenti svolti non avevano la caratteristica della giocosità e della passione. Con Open Minds è arrivata la svolta: con loro ho dato un nome ha quelle buone pratiche che utilizzavo come la TPR , con loro ho imparato quando sia importante il ritmo, la musicalità e la ripetizione in questa fascia di età.
Il corso mette a disposizione una ricchezza di materiali spendibile quotidianamente in sezione, una risorsa preziosa inesauribile .
Mi sono appassionata al corso tanta da portare la loro proposta didattica nel mio Consiglio di Istituto come ente formatore.
Un GRAZIE alla referente Claudia Adamo che ha sempre risposto prontamente ed ha incoraggiato i miei contributi serali.

Open Minds Formazione Docenti di Inglese - Milano, Città metropolitana di Milano
cinzia
5/5

Ho partecipato al corso "Insegnare pronuncia e letto-scrittura dell'inglese", un corso bellissimo, ricchissimo per contenuti, dalle solide basi scientifiche, e di indicazioni metodologiche pratiche, esemplificate chiaramente sia durante le lezioni in sincrono, sia nei numerosi video condivisi, a nostra disposizione permanente.
L'insegnante Claudia è stata molto disponibile, pronta a chiarire dubbi all'inizio e alla fine delle lezioni, ed ha condiviso con noi la sua vasta competenza linguistica, con grande passione e con attenzione alla pratica didattica contingente.
È stato il corso che avrei voluto frequentare da quando ho iniziato a insegnare inglese nella scuola primaria!
Un corso che colma un vuoto, che si avverte specialmente nella scuola primaria, relativo appunto alle regole sulla pronuncia della lingua e quindi alla possibilità di comprendere e farsi capire per comunicare. Il tutto attraverso metodi adatti ai bambini, spesso giocosi.
Consiglio vivamente il corso a tutti gli insegnanti di lingua inglese!

Complimenti e un grazie sentito alla nostra appassionata insegnante Claudia!
Cinzia

Open Minds Formazione Docenti di Inglese - Milano, Città metropolitana di Milano
Mariarosaria Buonagrazia
5/5

Non so chi debba ringraziare, per essermi imbattuta un giorno nel sito Open Minds,in cui cercavo del materiale per un argomento: davvero non so. Da allora è diventato il mio supporto! In qualsiasi occasione, anche per Halloween e Natale, ho attinto dal sito diversi materiali ed idee. Non è una sviolinata... non le so fare! Ho seguito vari video su diversi argomenti e così un giorno ho compilato il form per ricevere informazioni inerenti ai corsi di inglese.
Ho deciso di seguire alcuni corsi, come il corso Multisensory English e su Pronunciation e fluency, pagandoli con la Carta docente e credo che ne seguirò altri. Claudia è molto professionale, esaustiva e precisa: ascoltarla non ti annoia mai e diventa un piacere la formazione, non un obbligo né un dovere. È un pozzo di idee per la didattica della lingua inglese, che non troviamo nei libri.
Tutta la sua squadra è un bel team!!!

Open Minds Formazione Docenti di Inglese - Milano, Città metropolitana di Milano
Luca Ciocchini
4/5

Si è trattata della mia prima esperienza. Sono molto soddisfatto del corso in sè, molto interessante, con diversi punti di riflessione e numerose strategie da mettere in atto in classe, molto utili e da cui sicuramente prenderò spunto!
Complimenti anche alla coordinatrice del corso, Claudia, molto preparata e ricca di fantasia!

Open Minds Formazione Docenti di Inglese - Milano, Città metropolitana di Milano
Silvia Abrami
5/5

Ho frequentato il corso "Insegnare inglese a bambini di 3-6 anni" con molto interesse. Ho apprezzato la modalità flessibile in termini di fruizione con la quale è stato pensato e i contenuti, che hanno arricchito ulteriormente le mie competenze di insegnante. Ho sempre ricevuto feedback precisi, utili e puntuali dopo aver consegnato le esercitazioni e quindi posso solo che essere entusiasta del percorso svolto! Sceglierei sicuramente di nuovo Open Minds per ulteriori argomenti da approfondire.
Silvia

Open Minds Formazione Docenti di Inglese - Milano, Città metropolitana di Milano
Giulia De Santis
5/5

Il corso è molto stimolante, nell'aprire la mente sulla necessità di portare lo stile di inegnamento oltre il libro di testo sia mostrando evidenze psicologiche che ci dicono quanto l'esistenza di tanti sensi sia una considerazione fondamentale da fare in qualsiasi materia insegnata. Inoltre fornisce una serie di suggerimenti utili per riportare queste riflessioni nella didattica giornaliera dell'inglese. L'esperienza di Claudia permette di porre l'attenzione sulle cose principali da proporre in classe, focalizzandosi sulle principali differenze linguistiche tra italiano e inglese. Consigliato!

Open Minds Formazione Docenti di Inglese - Milano, Città metropolitana di Milano
Pietro Del Grosso
5/5

Ho frequentato il corso per insegnante ai bimbi 3/6 anni. Pensavo fosse un corso più su come sviluppare giochi di apprendimento, invece oltre a questo ci sono state molto nozioni sulla comprensione dei bimbi stessi in base alla fascia d'età, le basi dell'apprendimento del linguaggio e tante informazioni utilissime per poter compiere al meglio una lezione ai bimbi della scuola di infanzia.
Claudia veramente professionale, non ha mai lasciato nulla al caso spiegando nei minimi dettagli ogni punto del programma.
Sono rimasta veramente soddisfatta. Lo consiglierei assolutamente!
Grazie mille Ambra

Open Minds Formazione Docenti di Inglese - Milano, Città metropolitana di Milano
Vale Gra
5/5

Un corso straordinario grazie all'enorme competenza di Claudia: ciò che mi ha colpito è il suo approccio scientifico all'apprendimento della lingua inglese e un ricco bagaglio di esperienza che inevitabilmente traspare dalle sue parole. Ho seguito il corso di Lettoscrittura e Multisensory: veramente favolosi per maturare competenze didattiche a scuola. Altro elemento che mi ha colpito l'analisi critica di alcuni approcci, purtroppo, diffusi a scuola ma inefficaci. Continuerò a formarmi come docente presso questa scuola che ritengo sia il massimo per la formazione professionale.
Claudia ti guida alla scoperta de meccanismi sottesi all'apprendimento linguistico ed è interessantissima la metodologia che ne è alla base e da lei suggerita, basata sui sensi e sul gioco ma soprattutto sulla chiarezza e sulla guadualità della proposta didattica cosa che in molti testi scolastici manca totalmente!!! Finalmente un punto di riferimento, ho trovato, detto schiettamente, "il bandolo della matassa" per orientarmi nella progettazione delle lezioni con i bambini.
Davvero complimenti e un grazie infinito!!!!!

Go up