Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore - Venafro, Provincia di Isernia

Indirizzo: Strada comunale del Campaglione, 86079 Venafro IS, Italia.

Sito web: fondazionemariolepore.org
SpecialitĂ : Parco, Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 76 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore

Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore Strada comunale del Campaglione, 86079 Venafro IS, Italia

⏰ Orario di apertura di Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata del "Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore", pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarlo:

Introduzione al Paesaggio Rurale degli Olivi di Venafro

La Fondazione Mario Lepore presenta con orgoglio un’area di straordinaria bellezza e importanza storica e naturalistica: il Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro. Situato in Italia, precisamente in provincia di Isernia, nella regione Molise, questo luogo unico racchiude un patrimonio secolare legato alla coltivazione dell'olivo e alla tradizione agricola locale. L'obiettivo della Fondazione è quello di preservare e valorizzare questo paesaggio, rendendolo accessibile e fruibile per tutti.

Posizione e Caratteristiche

L'indirizzo fisico della riserva è: Strada comunale del Campaglione, 86079 Venafro IS, Italia. La sua posizione strategica, immersa nel cuore del Molise, offre un’esperienza autentica nella campagna italiana. Il Parco e la Riserva naturale si estendono su un’area significativa, caratterizzata da oliveti secolari, antiche pietre ciclopiche e un paesaggio rurale tipico della regione.

Le sue specifiche includono:

SpecialitĂ : Parco, Riserva naturale, Attrazione turistica.
Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza inclusiva.
AttivitĂ : Ideale per escursioni, passeggiate e attivitĂ  per bambini, con percorsi adatti anche a famiglie.
Animali: I cani sono ammessi, contribuendo a un'esperienza immersiva nella natura.

Informazioni Utili per la Visita

La Fondazione Mario Lepore ha dedicato particolare attenzione all’accessibilità e alla fruibilità del sito. La presenza di sentieri ben segnalati e il paesaggio relativamente pianeggiante lo rendono adatto a persone di tutte le età e abilità. La possibilità di organizzare escursioni adatte ai bambini ne aumenta ulteriormente l'attrattiva. Un aspetto da considerare, come suggerito da alcuni visitatori, è il potenziamento della manutenzione dei sentieri, per garantire un percorso più agevole e piacevole per tutti.

Opinioni e Valutazioni

L'area gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.5/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per la bellezza del luogo e la sua atmosfera tranquilla. Si percepisce un forte apprezzamento per la pace e la serenità che si respirano in questo angolo di natura incontaminata, nonché per la maestosità degli olivi secolari e la presenza delle pietre ciclopiche.

Consigli e Raccomandazioni Finali

Il "Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro" rappresenta una gemma nascosta nel cuore del Molise, un luogo dove la storia, la natura e la tradizione si fondono in un’esperienza indimenticabile. Per approfondire le informazioni, conoscere gli eventi in programma e pianificare la vostra visita, vi invitiamo a consultare il sito web della Fondazione Mario Lepore: [http://www.fondazionemariolepore.org/](http://www.fondazionemariolepore.org/) Siamo certi che potrete trovare tutte le informazioni necessarie per un’esperienza piacevole e memorabile. Non esitate a contattare la Fondazione attraverso il sito per ricevere assistenza e personalizzare la vostra visita.

👍 Recensioni di Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore

Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore - Venafro, Provincia di Isernia
roberta
4/5

Bellissima passeggiata in una pace assoluta e alberi di ulivo meravigliosi.

Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore - Venafro, Provincia di Isernia
Stefano B.
5/5

Bellissimo posto ci sono sentieri che attraversano tutto il parco, gli olivi sono secolari ci sono posti per fare picnic, si possono ammirare anche le pietre ciclopiche che sono all'interno dei terrei

Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore - Venafro, Provincia di Isernia
Giuseppe S.
3/5

L'idea del Parco è bella ma la manutenzione del sentiero forse è ancora insufficiente tanto da rendere difficile la camminata. Il panorama è splendido e andrebbe incrementata la pulizia e la sistemazione anche delle zone adiacenti il sentiero

Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore - Venafro, Provincia di Isernia
Gianluca G.
5/5

Un posto meraviglioso dove la natura si manifesta in tutta la sua bellezza. Gli ulivi secolari rendono il paesaggio meraviglioso. Da visitare magari anche per un picnic all'aperto.

Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore - Venafro, Provincia di Isernia
Eliana D. B.
3/5

Piacevole camminata fino alla Torricella dall' alto della quale si ha una vista che toglie il fiato. Ci si arrampica su una scaletta a tunnel. Astenersi chi soffre di vertigini. Vale la pena arrivare fin lassĂą. Una piccola chicca.

Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore - Venafro, Provincia di Isernia
Domenico D. M.
5/5

Posto carino, tenuto bene da vedere per chi passa per Venafro

Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore - Venafro, Provincia di Isernia
Anna L.
5/5

Un tuffo nella natura piĂą semplice e bella di sempre. Stupendo!!!

Paesaggio rurale storico degli Olivi di Venafro - Fondazione Mario Lepore - Venafro, Provincia di Isernia
Jexy
5/5

Un angolo di Paradiso a poche centinaia di metri dal centro cittadino dove la pace e l'ottimo panorama riempiranno lo spirito e il corpo.

Go up