Palazzo Rubini Vesin - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: Via Umberto I, 61012 Gradara PU, Italia.
Telefono: 0541964673.
Sito web: gradarainnova.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Palazzo Rubini Vesin
Ecco una presentazione dettagliata del Palazzo Rubini Vesin, pensata per offrire ai visitatori una panoramica completa e incoraggiare l'esplorazione:
Il Palazzo Rubini Vesin: Un Tesoro di Storia e Arte a Gradara
Il Palazzo Rubini Vesin rappresenta un’importante attrazione turistica nel pittoresco borgo medievale di Gradara, in provincia di Pesaro e Urbino. Situato in Via Umberto I, 61012 Gradara PU, Italia, questo edificio storico è molto più di un semplice palazzo: è un'immersione nel passato, un esempio di architettura rinascimentale e un luogo che ospita regolarmente eventi culturali di rilievo.
Caratteristiche e Storia
Il palazzo, originariamente la residenza della nobile famiglia Rubini Vesin, vanta una storia ricca e affascinante. La sua struttura, pur conservando elementi medievali, è stata significativamente ampliata e modificata nel corso dei secoli, raggiungendo il suo splendore rinascimentale. La facciata, caratterizzata da un elegante portico e dettagli decorativi, incarna l'eleganza e la raffinatezza dell’epoca.
All'interno, si possono ammirare ambienti spaziosi, affreschi e dettagli architettonici che testimoniano la sua funzione di dimora nobiliare. L'edificio ha subito un attento processo di restauro, permettendo di preservarne l'autenticità e di valorizzarne il patrimonio storico-artistico.
Informazioni Pratiche
Indirizzo: Via Umberto I, 61012 Gradara PU, Italia
Telefono: 0541964673
Sito web: gradarainnova.it
Il palazzo è particolarmente adatto ai bambini, grazie alla sua atmosfera suggestiva e alla possibilità di scoprire la storia e l'arte in modo coinvolgente. Attualmente, il palazzo ospita regolarmente mostre d'arte, offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare opere di artisti contemporanei e di artisti del passato come Anselmo Bucci, il cui lavoro è attualmente in esposizione.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano un’esperienza positiva per la maggior parte dei visitatori. La media delle opinioni è di 4.4/5, evidenziando la qualità dell'edificio, la ricchezza delle mostre e l'atmosfera suggestiva. L’esposizione di Anselmo Bucci, come sottolineato in una recente recensione, ha catturato l'attenzione dei visitatori, anche se si evidenzia l'importanza di un’illuminazione ottimale per apprezzare appieno le opere.
Consigli per la Visita
Orari di Apertura: È consigliabile consultare il sito web ufficiale per verificare gli orari di apertura, che possono variare a seconda delle mostre in corso.
Biglietti: Il costo del biglietto è contenuto, rendendo la visita accessibile a tutti.
Durata della Visita: Si consiglia di dedicare almeno un paio d'ore alla visita, per poter ammirare tutti gli ambienti e le mostre.
Un Invito all'Esplorazione
Il Palazzo Rubini Vesin è una tappa imperdibile per chi visita Gradara. Offre un'opportunità unica per immergersi nella storia, nell'arte e nella cultura locale. Per informazioni più dettagliate, orari aggiornati e dettagli sulle mostre in programma, vi invitiamo a visitare il sito web: gradarainnova.it. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello medievale