Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus - Brancaleone, RC
Indirizzo: Brancaleone, 89036 Brancaleone RC, Italia.
Telefono: 3470844564.
Sito web: prolocobrancaleone.it
Specialità: Sito storico, Città fantasma, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 116 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus
Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus
Introduzione
Il Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus è un sito storico di grande interesse, situato nel comune di Brancaleone, in provincia di Reggio Calabria. Il parco, che si estende per un'area di circa 10 ettari, è costituito da resti archeologici che risalgono all'epoca medievale e da un impianto urbanistico di notevole interesse.
Caratteristiche
- Sito storico: Brancaleone Vetus è un antico borgo medievale che ha conservato intatte le sue caratteristiche architettoniche e urbanistiche del periodo.
- Città fantasma: Il borgo è stato abbandonato intorno al XVIII secolo e si presenta oggi come un affascinante scenario di una città fantasma, con case ed edifici in rovina che trasmettono un'atmosfera suggestiva.
- Attrazione turistica: Brancaleone Vetus rappresenta una meta turistica di grande richiamo per i suoi reperti archeologici, il suo patrimonio culturale e il suo ambiente naturale incontaminato.
Ubicazione
Il Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus si trova nel territorio del comune di Brancaleone, in provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. La sua posizione geografica, immersa nella natura, ne rende il visitare ancora più suggestivo e coinvolgente.
Informazioni di interesse
- Adatto ai bambini: Il parco è ideale anche per le famiglie con bambini, grazie alla sua atmosfera suggestiva e alla possibilità di scoprire e giocare tra le rovine del borgo medievale.
Recensioni
Il Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus ha ricevuto numerosissime recensioni positive dai visitatori, che ne hanno apprezzato l'emozione e il fascino. La media delle recensioni è elevata, con un punteggio di 4.7/5 su Google My Business. Molti visitatori hanno espresso il loro entusiasmo per la bellezza dei luoghi e la cura con cui è stata valorizzata la storia del borgo. Un'esperienza che molti hanno definito "unica e indimenticabile".
Pagina web e contatti
Per ulteriori informazioni e dettagli sul Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus, potete visitare il sito web del Pro Loco Brancaleone: prolocobrancaleone.it. Potrete contattare il parco anche tramite telefono: 3470844564.
Conclusione
Il Parco archeologico urbano di Brancaleone Vetus rappresenta un'esperienza unica e coinvolgente per i suoi visitatori, che possono immergersi in un'atmosfera medievale e scoprire i segreti di un antico borgo. Se siete appassionati di storia, di architetture medievali o semplicemente desiderate vivere un'esperienza suggestiva, il Parco di Brancaleone Vetus è sicuramente una meta da non perdere. Visitatelo e godetevi la sua bellezza autentica