Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri - Padernello, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Castelletto, 25022 Padernello BS, Italia.
Telefono: 0309408766.
Sito web: castellodipadernello.it
Specialità: Ponte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 285 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri

Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri Via Castelletto, 25022 Padernello BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri: un punto de referencia en Padernello

Ubicado en Via Castelletto, 25022 Padernello BS, Italia, el Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri es una attracción turística que ofrece una experiencia única a los visitantes. Con un teléfono a disposizione de los clientes, 0309408766, es fácil establecer una comunicación con el equipo de gestión.

La página web oficial, castellodipadernello.it, ofrece información detallada sobre el ponte y la zona circundante. Los visitantes pueden encontrar información sobre las specialità del lugar, como el ponte en sí, y cómo puede ser visitado.

El Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri es una opera d'arte impresionante que se encuentra en el corazón de Padernello. La estructura del ponte es única y ofrece una vista impresionante del entorno circundante. Los visitantes pueden disfrutar de una experiencia única y memoriable al cruzar el puente y disfrutar de la arquitectura y la historia de la zona.

La accessibilità del ponte es una de sus características más destacadas, ya que es posible acceder a él con una sedia a rotelle. Esto hace que el ponte sea accesible a todos los visitantes, independientemente de sus necesidades.

Los visitantes han dejado opiniones muy positivas sobre el ponte en Google My Business, con una media de 4.5/5. Esto sugiere que el ponte es un lugar muy recomendable para visitar.

En resumen, el Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri es un lugar imprescindible para visitar en Padernello. Con su ubicación única y su accessibilità, es un lugar que ofrece una experiencia única y memoriable a los visitantes. Si estás planeando visitar la zona, no dudes en contactar con el equipo de gestión a través de su página web oficial para obtener más información y planificar tu visita.

Recomendación final: no te pierdas la oportunidad de visitar el Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri. Contacta con el equipo de gestión a través de su página web oficial para obtener más información y planificar tu visita. Esperamos que disfrutes de tu visita

👍 Recensioni di Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri

Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri - Padernello, Provincia di Brescia
monica M.
5/5

Opera di questo artista scultore Giuliano Mauri, creato utilizzando legno di castagno, si trova nel bosco di PADERNELLO a 15 min. Ca. In auto partendo dal castello. Si percorre una strada sterrata abbastanza bella,in mezzo ai campi fino a giungere a questo bosco con un fosso sul quale è stato costruito il ponte. Molto bello e suggestivo, ti fa addentrare nel bosco.
L artista è uno dei primi esponenti italiani ad aderire al movimento arte in Natura, altre opere sono esposte nel castello di Padernello con un ponte in miniatura.
Il sentiero non è segnalato. Ho lasciato auto ad un bivio e percorso ultimo tratto a piedi. Grazie a Google maps trovato senza problemi

Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri - Padernello, Provincia di Brescia
Marta P.
5/5

Esperienza immersiva a contatto con la natura partendo da Padernello e proseguendo al di là del ponte per la campagna. Molto bella l'opera realizzata coi rami direttamente dentro alla natura stessa. È una passeggiata che consiglio dall'autunno all'estate: Easy per tutti.

Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri - Padernello, Provincia di Brescia
Giorgio M.
5/5

Il Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri è puro incanto! Costruito con rami e legno, si fonde armoniosamente con la natura circostante. Oltre alla sua bellezza, rappresenta la connessione tra passato e presente. Attraversarlo è un'esperienza magica e unica, un viaggio nel cuore della natura e della storia locale. Da non perdere assolutamente!

Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri - Padernello, Provincia di Brescia
barbara M.
5/5

Ponte molto particolare, costruito interamente con tronchi di alberi e rami intrecciati.
Si raggiunge facendo una piacevole passeggiata in mezzo al bosco e poi c'è la possibilità di continuare seguendo il sentiero delle chiuse.
L'ideale per fare "un bagno" nella natura.

Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri - Padernello, Provincia di Brescia
Eni C.
5/5

Le ultime opere dell’artista Giuliano Mauri, 2 ponti realizzati intrecciando rami di castagno su un piccolo corso d’acqua.
Avevo trovato una foto per caso su google e me ne sono innamorata subito, dovevo andarci..

È più bello vederlo dal vivo. Sicuramente un luogo da visitare nelle diverse stagioni perché la natura rende tutto più speciale, i colori autunnale, il bianco neve, il verde primavera, miei figlie erano felicissimi. Avevano delle domande da fare al signor Giuliano ma ho spiegato che purtroppo non c'è più tra noi.

Si trova a Padernello un piccolo paese nella campagna della Bassa Brescia, pianura Padana. Esattamente in via Castelletto, 25022

Basta una passeggita per trovare questa meraviglia. Noi abbiamo seguito il navigatore che ci ha portato direttamente a questa cascina senza attraversare il paese, la camminata sarà stata di 8/10min, dopo però andando in paese abbiamo scoperto che è possibile partire di là e che da centro paese il ponte dista a 300/500mt.

Nella città di Padernello si trova anche il Castello di Padernello, una struttura, circondata da fossato con ponte levatoio funzionamente, attualmente per la situazione sanitara legata al Covid le visite devono essere prenotate direttamente dal sito.

Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri - Padernello, Provincia di Brescia
Isabella_C
3/5

Pur condividendo l'impegno a non modificare l'intenzione dell'artista di creare arte integrando l'opera in natura, lasciando intatto il bosco, e quindi lasciare che la sua creazione viva, cresca e naturalmente segua il suo percorso fino alla fine, non condivido però la mancata manutenzione del sentiero che porta a poterlo ammirare. Appunto perché quest'opera non potrà essere eterna dovrebbe essere un diritto di tutti poterne godere fin che è possibile ed invito quindi il comune a rendere agibile e più sicuro il tracciato, togliendo il grosso tronco caduto sul sentiero.

Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri - Padernello, Provincia di Brescia
Erminio A.
5/5

È una bellissima opera dell’artista Giuliano Mauri interprete dell’arte naturale che con un artistico intreccio di rami di castagno ti permette di attraversare un piccolo canale della bassa bresciana. Arrivando dal castello di Padernello se ne incontra uno più corto! Da visitare liberamente!

Ponte San Vigilio di Giuliano Mauri - Padernello, Provincia di Brescia
Elettra M.
5/5

Questa opera di Giuliano Mauri, creata nel 2008, può sembrare all'apparenza un banale ponticello di assi e rametti di legno.
In realtà è una vera e propria opera d'arte, più precisamente della corrente "Art in Nature", sviluppatasi in Europa e poi arrivata qui da noi in Italia negli anni Settanta. Mauri ne fu il più importante esponente.
Scopo dell'opera è il suo fondersi con la natura, utilizzando solo elementi ricavati in loco e lasciare che l'opera si trasformi, con il passare delle stagioni, degli anni e dei passi degli uomini.
Si trova a pochi passi dalla frazione di Padernello, il percorso si compone di due ponticelli: obbligatorie scarpe comode perché il percorso non è lineare.

Go up