Prelatura della Santa Croce e Opus Dei - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale Bruno Buozzi, 73, 00197 Roma RM, Italia.
Telefono: 06808961.
Sito web: opusdei.org
Specialità: Organizzazione religiosa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 557 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Prelatura della Santa Croce e Opus Dei

Prelatura della Santa Croce e Opus Dei Viale Bruno Buozzi, 73, 00197 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Prelatura della Santa Croce e Opus Dei

  • Lunedì: 08:30–19:30
  • Martedì: 08:30–19:30
  • Mercoledì: 08:30–19:30
  • Giovedì: 08:30–19:30
  • Venerdì: 08:30–19:30
  • Sabato: 08:15–19:30
  • Domenica: 08:30–19:30

Prelatura della Santa Croce e Opus Dei

Ubicación: La Prelatura della Santa Croce e Opus Dei se encuentra en Roma, Italia, concretamente en la dirección Viale Bruno Buozzi, 73, 00197 Roma RM, Italia.

Teléfono: Para obtener información adicional o contactar con la Prelatura, se puede llamar al teléfono 06808961.

Página web: Para conocer más sobre la Prelatura y sus actividades, se recomienda visitar su página web oficial en opusdei.org.

Características y especialidades

La Prelatura della Santa Croce e Opus Dei es una organización religiosa que se dedica a promover la fe católica y el compromiso cristiano en la vida diaria de las personas. Su misión es ayudar a los fieles a vivir sus vidas según el magisterio de la Iglesia y las enseñanzas de San Josemaría Escrivá, fundador del Opus Dei.

Especialidades: Organización religiosa.

La Prelatura ofrece diversas actividades y programas para facilitar el crecimiento espiritual y la formación cristiana. Entre sus servicios destacan:

  • Visitas guiadas y retiros espirituales.
  • Talleres y cursos de formación.
  • Encuentros y eventos comunitarios.

Otros datos de interés

La sede de la Prelatura della Santa Croce e Opus Dei es accesible para personas con movilidad reducida, tanto en silla de ruedas como con carritos de bebé. Además, dispone de un parking accesible para personas con movilidad reducida.

Opiniones y media de opinión

La Prelatura della Santa Croce e Opus Dei ha recibido un total de 557 opiniones en Google My Business, con una media de puntuación de 4.6/5. Las opiniones de los visitantes son en general muy positivas, destacando la belleza y el encanto del lugar, así como la calidad de las actividades y visitas guiadas ofrecidas.

Una de las opiniones más destacadas menciona: "Ha sido un placer asistir a una visita guiada en español, totalmente gratuita, donde se ha podido disfrutar de cada paso de la vida y el fundador. Es una visita obligada para quienes visitan Roma, tanto laicos como creyentes."

Recomendación final

Para aquellos que buscan una experiencia espiritual enriquecedora y un mayor conocimiento del catolicismo en la vida diaria, la Prelatura della Santa Croce e Opus Dei es una excelente opción. Se les invita a visitar su página web oficial para obtener más información sobre las actividades y eventos que se realizan, y a contactar con ellos a través del teléfono o en su dirección en Roma.

👍 Recensioni di Prelatura della Santa Croce e Opus Dei

Prelatura della Santa Croce e Opus Dei - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Matteo S.
5/5

Posto incantevole. Ho avuto il piacere di assistere a una visita guidata in spagnolo totalmente gratuita e così ho assaporato ogni passaggio della vita e del fondatore . A mio parere è una metà obbligata per chi visita da laico o da credente Roma.

Prelatura della Santa Croce e Opus Dei - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Rosalia G.
5/5

Come tutte le volte, è un entrare a casa, come se ci fossimo lasciati qualche giorno prima. Lì tutto sa di eternità e di amore a Dio curato nei più piccoli dettagli di eleganza e giusta ricchezza come si conviene a Dio. Io e mio marito siamo stati accolti da Antonio , ci ha detto che avremmo incontrato il padre nel salotto vicino alle sue stanze di lavoro. Un posto indescrivibile, lui ci ha accolto in un abbraccio sorridente, felice. Gli ho detto che ci aveva reso felici questo incontro e lui ha risposto che era lui ad essere felice. Ha voluto sapere di noi, ci ha dato la benedizione. Noi siamo rimasti a villa Tevere, fatto l 'orazione e pregato nelle tombe dei nostri santi, perché aldilà della proclamazione cattedratica noi sappiamo che loro lo sono. Ho conosciuto Isabel venuta da 6 mesi a Roma e quando ce ne siamo andati ci siamo abbracciate. Lì oggi ho vissuto delle ore di filiazione e fraternità uniche che rimangono sigillate nel cuore.
E quanto è vero che l 'Opera è il posto più bello per vivere e morire. Da qualunque posto vieni, lì sei a casa, con un padre e dei fratelli che ti vogliono bene. Sono veramente felice. Grazie per aver potuto vivere questa carezza di amore.

Prelatura della Santa Croce e Opus Dei - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
laura P.
5/5

Sono stata a Messa nella chiesa dove si conservano i resti di San Josemaría e del suo successore, il beato Alvaro del Portillo. Luoghi ricchi di storia, benché l'Opus Dei sia ancora un'istituzione giovane, e per me ogni visita è sempre come tornare a casa. Molto raccoglimento, Messa curata e devota e tutto il tempo che si desidera per pregare. Su richiesta ci sono anche persone che illustrano i luoghi e la loro storia, il loro significato a chi non li conosce. E naturalmente, tutto accuratamente pulito e igienizzato Ci tornerò.

Prelatura della Santa Croce e Opus Dei - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Carla E.
5/5

Nella chiesa di Santa Maria della Pace ho trovato fin dalla prima volta 3 anni fa un luogo di profonda preghiera e spiritualità. Era il maggio del 2017. Insieme ad un amica avevamo fatto una Romeria .Per la prima volta.siamo state accompagnate a visitare i luoghi dove viveva il nostro grande san Josemaria. Abbiamo ricevuto tanta gentilezza e disponibilità. Subito alle ore 12 c'era la santa Messa alla quale abbiamo asssisito. Quando ho pregato sulla tomba di san Josemaria e del beato Alvaro e di monsignor Echevarria mi sono commossa molto .avrei voluto stare tanto tempo la. Da allora ogni volta che posso mi recò alla santa messa o porto persone che come me non conoscono l Opera e la chiesa.Grande Opus Dei. Sei nel mio cuore .Ringrazio Dio che mi ha fatto conoscere questa realtà. Carla ercolani

Prelatura della Santa Croce e Opus Dei - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
María ?. V.
5/5

E un luogo dove si prega con grande pace. Molto bello, con una bellezza che muove a ringraziare Dio. Molte persone dicono che escono rincuorate. Per chi lo desidera c'è pure la possibilità di ricevere il sacramennto della Penitenza

Prelatura della Santa Croce e Opus Dei - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco C.
5/5

È la sede centrale della Prelatura dell'Opus Dei è della Santa Croce. Qui è sepolto il Fondatore, san Josemaría Escrivá de Balaguer, e S. E. Alvaro del Portillo suo primo successore e da poco beatificato. Da dicembre 2016 anche il terzo successore S.E. Javier Echevarrìa.
È un luogo di preghiera e spiritualità. Nella chiesa prelatizia, santa Maria della Pace, ogni giorno si celebrano delle Messe. Si trovano sempre sacerdoti disponibili per il sacramento della Riconciliazione.

Prelatura della Santa Croce e Opus Dei - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Melchiorre M. N.
5/5

Una vera oasi di pace per poter pregare. Notevole anche a livello artistico. Le persone che ci abitano sono sempre molto simpatiche e disponibili a farvi fare una visita guidata raccontandovi la storia di San Josemaria e dell'Opusdei, anche in lingua straniera.

Prelatura della Santa Croce e Opus Dei - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro P. P.
5/5

Sede Centrale dell'Opus Dei. Tutto sommato piccola per il grande lavoro che si svolge in tutto il mondo. Molto carica di decorazioni in poco spazio, ma vi si respira un clima di pulizia, raccoglimento e preghiera che mi fa sentire vicino al paradiso.

Go up