Real Sito di Carditello - San Tammaro, Provincia di Caserta

Indirizzo: via Carditello, 81050 San Tammaro CE, Italia.
Telefono: 3792981223.
Sito web: fondazionecarditello.org
Specialità: Museo, Punto d'interesse culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2069 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Real Sito di Carditello

Real Sito di Carditello via Carditello, 81050 San Tammaro CE, Italia

⏰ Orario di apertura di Real Sito di Carditello

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 15–16
  • Domenica: 11:30–16

Informazioni su Real Sito di Carditello

Situato nella tranquilla località di San Tammaro CE, Real Sito di Carditello è una piattaforma culturale e attrazione turistica che merita sicuramente la visita. Localizzato via Carditello, 81050 San Tammaro CE, Italia, questo luogo offre un'esperienza unica grazie alla sua ricca storia e alle sue magnifiche collezioni.

Per i访客 Qui è importante conoscere il telefono di contatto: 3792981223, che permette di contattare il sito per ulteriori informazioni o per prenotazioni. Anche il sito web fondazionecarditello.org è un valvole risorsa, dove si può trovare tutto ciò che si deve sapere prima di un visito, inclusi orari aperti, tariffe e informazioni sul museo.

Caratteristiche Importanti:

- Specialità: Museo, Punto d'interesse culturale, Attrazione turistica.

- Accessibilità: Il luogo offre una parcheggio accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e anche il bagno, le tolette, sono accessibili. La struttura è pienamente adaptata per persone con disabilità.

- Ambientazione: Nonostante sia un luogo culturale, il "Real Sito di Carditello" dispone anche di un riposto con ristorante, perfetto per una pausa dopo una giornata di esplorazione.

- Informazioni aggiuntive: Il luogo accoglie i bambini e offre servizi come bagno accessibile in sedia a rotelle. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per garantire il massimo comfort e evitare attesa.

Opinioni: Con una vasta gamma di recensioni su Google My Business, con 2069 recensioni in totali, la media di 4.5 su 5 è un indicatore solido della qualità dell'esperienza offerta da "Real Sito di Carditello". Questa valutazione positiva rispecchia l'attenzione ai dettagli e l'amore per la storia che il sito porta al pubblico.

Per chi cerca una fusioni tra cultura e divertimento, "Real Sito di Carditello" è un'esperienza non da perdere. Gli visitori possono aspettarsi una giornata ricca di scoprire rinascimenti e bellezza storica. Si consiglia fortemente visitare il sito web officiale per prenotare il vostro viaggio o per ottenere ulteriori informazioni sui docenti guidati e sulle attività estendere disponibili.

👍 Recensioni di Real Sito di Carditello

Real Sito di Carditello - San Tammaro, Provincia di Caserta
Angela S.
5/5

Il Real Sito di Carditello sorge per volontà di Ferdinando IV in un luogo adatto all’allevamento e alla produzione agricola. I lavori cominciano nel 1787 sotto la direzione di Francesco Collecini, allievo di Luigi Vanvitelli. In uno spazio di oltre 2.000 ettari l’architetto ricava un edificio destinato sia alla famiglia reale che alle attività lavorative. Nel 2013 viene acquistato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e nel 2016 diventa Fondazione.
La visita è guidata e della durata di circa un’ora ed è gestita con passione e competenza da giovani studenti. È possibile scattare fotografie anche negli ambienti interni decorati con bellissimi affreschi ma completamente privi di mobilio. Comodo e ampio parcheggio gratuito vicino all’ingresso. Visita consigliata!

Real Sito di Carditello - San Tammaro, Provincia di Caserta
Valentina.antareswei
4/5

Una reggia che andrebbe valorizzata di più, ancora in ristrutturazione la zona alta non visitabile purtroppo e la zona retro(l'entrata principale di una volta ) . All'interno ormai non c'è più nulla, le stanze vengono solo allestite con mostre di quadri ecc, gli affreschi al soffitto non sono purtroppo completi ed è un dispiacere.
Alcune stanze hanno un proiettore che attraverso un sistema tecnologico fa sì di far rivivere gli affreschi intorno le pareti e soffitto ,molto carina questa iniziativa .
Vale sempre la pena di visitarla ,questa reggia potrebbe essere meravigliosa se ci fossero gli arredi originali come la reggia di Caserta.
Aspetto che sia restaurata completamente per ritornare a visitarla.
Il parcheggio c'è ,proprio di fianco l'entrata della reggia ,gratuito ma non è custodito (x 2 volte mai avuto problemi , è tranquillo lì) .
Proprio dove si parcheggia c'è una bella area dove ci sono gli alberi dove poter sostare e fare un picnic seduti tranquillamente sui tavoli e panchine di legno nel verde della natura tranquilla e pulita, lì spesso organizzano delle iniziative per i bambini .
Riguardo il ticket ,io l'ho acquistato direttamente sul posto ,ho aspettato 10 minuti ma in periodi clou meglio essere già muniti comprandolo sul sito così non si aspetta il secondo gruppo per visitare la reggia, la mattina dalle 11.30 alle 12.30 è l'orario migliore( ci sono anche delle visite di pomeriggio )

Real Sito di Carditello - San Tammaro, Provincia di Caserta
Antonio M.
5/5

Abbiamo visitato per la prima volta la reggia di Carditello. È stata un'esperienza fantastica. Il sito è tenuto benissimo dai ragazzi della fondazione. La visita guidata è curata nei minimi particolari. Le sale ricche di affreschi e dipinti di artisti locali. Il percorso all'interno delle sale, delle camere da letto, la Cappella si conclude alle scuderie, dove venivano allevati i cavalli della razza Persano. Il tutto spiegato in modo semplice e gradevole dalla guida. Cosa dire? Andiamo a scoprire le bellezze della Campania. Consigliato.

Real Sito di Carditello - San Tammaro, Provincia di Caserta
Paolo P.
5/5

Un luogo fantastico ancora in fase di ristrutturazione. Un ritorno allo splendore del passato. Evidente l'impegno della Fondazione per restituire dignità alla location. Grande disponibilità e preparazione della squadra che ci ha accompagnati nella visita. Abbiamo gustato un buon lunch.

Real Sito di Carditello - San Tammaro, Provincia di Caserta
Luigi S.
5/5

Ci siamo stati una domenica dopo pranzo, con il tour guidato delle 15. Davvero una bella esperienza, dovuta soprattutto al fatto che adesso è possibile ammirare le sale interne della Reggia, alcune delle quali hanno dei proiettori all’avanguardia che permettono di vedere gli affreschi in movimento e rendono tutto ancora più magico. La nostra guida, Federica, ci ha spiegato nel dettaglio ogni singola stanza della reggia, con molta professionalità ed empatia. Davvero consigliato!

Real Sito di Carditello - San Tammaro, Provincia di Caserta
Vito G.
5/5

Un gioiello di architettura simbolo della grandezza, intuito e ingegno borbonico. Rappresenta un esempio di gestione del potere illuminato, di grande apertura e condivisione col popolo e desiderio di ricerca. Bellissimo ed emozionante.

Real Sito di Carditello - San Tammaro, Provincia di Caserta
Milly L.
5/5

Il sito è molto interessante sia dal punto di vista storico che architettonico.
Ottima visita guidata condotta con passione e preparazione. C'è ancora tanto lavoro per un recupero completo della residenza borbonica, ma già lo stato attuale, le iniziative intraprese ed i progetti promettono bene e si va via con ottimismo e desiderio di ritornare.

Real Sito di Carditello - San Tammaro, Provincia di Caserta
Lorenzo R.
5/5

Ottima notizia! Il Ministero della Cultura ha stanziato un consistente contributo (27 mln €) per recuperare in modo completo alcuni spazi ancora inagibili, offrendo così ai visitatori pieno accesso alla storica residenza borbonica. Si tratta di un complicato intervento di valorizzazione che interseca numerose attività di restauro, di consolidamento strutturale e di riqualificazione paesaggistica e ambientale. Proprio grazie a questi investimenti pubblici verrà assicurata la piena rinascita del complesso monumentale.

Go up