Riserva Naturale del Torrente Callora - Roccamandolfi, Provincia di Isernia
Indirizzo: Via S. Sebastiano, 86092 Roccamandolfi IS, Italia.
Telefono: 0874424420.
Sito web: regione.molise.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Riserva Naturale del Torrente Callora
⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale del Torrente Callora
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certo, ecco una descrizione dettagliata della Riserva Naturale del Torrente Callora, redatta in italiano e formattata come richiesto:
La Riserva Naturale del Torrente Callora: Un'Oasi di Bellezza nel Molise
La Riserva Naturale del Torrente Callora, situata nel cuore del Molise, è una destinazione di eccezionale interesse naturale e turistico. Si tratta di un’area protetta di grande importanza per la conservazione della biodiversità e per la fruizione del paesaggio, che offre un’esperienza unica a chi desidera immergersi nella natura incontaminata.
Indirizzo: Via S. Sebastiano, 86092 Roccamandolfi IS, Italia.
Telefono: 0874424420
Sito web: regione.molise.it
Caratteristiche e Ubicazione
La riserva si estende lungo il corso del Torrente Callora, un affluente del Volturno, e si caratterizza per una flora e una fauna ricchissime e peculiari. L'ambiente è prevalentemente di tipo boschivo-ripido, con una notevole presenza di specie vegetali rare e protette, tra cui diverse varietà di felci e muschi.
Biodiversità: La riserva ospita una vasta gamma di specie animali, tra cui anfibi (rane, salamandre), rettili (vipere, bisce), uccelli (aquile reali, falchi, gufi) e mammiferi (cinghiali, volpi, tassi).
Formazioni Geologiche: Il territorio presenta interessanti formazioni geologiche, testimonianza di un passato vulcanico.
Percorsi Naturalistici: La riserva è costellata di numerosi sentieri escursionistici di diversa difficoltà, che permettono di esplorare le sue bellezze in tutta sicurezza.
La localizzazione è particolarmente vantaggiosa: si trova a pochi chilometri da Roccamandolfi, una cittadina del Molise ricca di storia e tradizioni.
Informazioni Utili e Accessibilità
La Riserva Naturale del Torrente Callora è un’attrazione turistica che offre opportunità per tutte le età e per tutti i livelli di preparazione fisica. È particolarmente apprezzata per:
Accessibilità: L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è attrezzato per persone con disabilità.
Attività: È ideale per escursioni, sia per adulti che per bambini, con percorsi adatti anche alle famiglie. Le escursioni per bambini sono guidate e pensate per avvicinare i più piccoli alla natura in modo divertente e interattivo.
Recensioni: Al momento, la riserva vanta ben 29 recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5.
Cosa Aspettarsi
| Caratteristica | Dettagli |
| :------------- | :------------------------------------- |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili |
| Attività | Escursioni, birdwatching, osservazione naturalistica |
| Fauna | Rane, salamandre, uccelli, mammiferi |
| Flora | Felci, muschi, specie rare e protette |
Consigli e Raccomandazioni
La Riserva Naturale del Torrente Callora rappresenta un vero gioiello da scoprire. Per avere informazioni aggiornate sugli orari di apertura, i percorsi disponibili e le iniziative in programma, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: regione.molise.it. Non esitate a contattare direttamente l'ente gestore per organizzare la vostra visita e godervi appieno la bellezza di questo angolo di paradiso nel Molise. Siamo certi che la vostra esperienza sarà indimenticabile