Sentiero "Via Mercatorum" per Cornello dei Tasso - Camerata Cornello, Provincia di Bergamo

Indirizzo: 24010 Camerata Cornello BG, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Sentiero "Via Mercatorum" per Cornello dei Tasso

Sentiero

⏰ Orario di apertura di Sentiero "Via Mercatorum" per Cornello dei Tasso

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Sentiero "Via Mercatorum" per Cornello dei Tasso

Informazioni di base

Il Sentiero "Via Mercatorum" per Cornello dei Tasso è un itinerario naturale situato nell'azienda "Camerata Cornello BG, Italia". Questo percorso fa parte delle antiche vie di comunicazione che univano la città di Bergamo con le valli della Brembana e della Seriana e che si intersecano fino alla realizzazione nel 1593, con la Serenissima della via Priula.

Specialità

L'area è ideale per passeggiate, offrendo un'emozionante escursione di circa 40 km. Il sentiero è accessibile anche alle sedie a rotelle, garantendo così un'esperienza di natura inclusiva per tutti.

Altri dati di interesse

Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Cani ammessi all'esterno.

Opinioni

L'azienda ha ricevuto 54 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.6/5, evidenziando il grande apprezzamento da parte dei visitatori per la bellezza del percorso e la facilità di accessibilità.

Caratteristiche e ubicazione

Il sentiero "Via Mercatorum" per Cornello dei Tasso è un'attrazione che combina storia e natura, proponendo un viaggio nel tempo attraverso le antiche vie dei mercanti del Medioevo. La via si trasforma in una scalinata che porta dalla strada al borgo di Cornello dei Tasso, connesso quotidianamente da molte persone.

Informazioni raccomandate

Per visitare il Sentiero "Via Mercatorum" per Cornello dei Tasso, si consiglia di indossare scarpe adatte per la natura e di portare con sé acqua e cibo leggero. È possibile raggiungere l'ubicazione tramite auto o altri mezzi pubblici e usufruire del parcheggio accessibile per sedie a rotelle. È inoltre consigliabile consultare le informazioni sulle difficoltà del sentiero e le condizioni meteorologiche prima di partire.

👍 Recensioni di Sentiero "Via Mercatorum" per Cornello dei Tasso

Sentiero
Andrea C.
4/5

La via Mercatorum è un insieme di sentieri e mulattiere che attraversano alcune zone della bergamasca, percorse dai mercanti nel Medioevo. Collegava la città di Bergamo con la val Brembana e la val Seriana facendole incontrare, per un percorso di circa 40 km fino alla realizzazione nel 1593, con la Serenissima della via Priula. In questo caso la via si trasorma in una scalinata che porta dalla strada al borgo di Cornello dei Tasso.
Percorso quotidianamente utilizzato da molte persone.

Sentiero
channel M.
3/5

Era la via che, nel medioevo, collegava la Val Brembana e la Val Serina, a Bergamo.
Era utilizzata soprattutto da carovane di mercanti, molto dei quali arrivavano dal Passo San Marco e dalla Svizzera.
Il percorso era in quota ( attorno ai 1000 metri ) ed era più sicuro, rispetto al fondo valle, infestato dai briganti.
Nel percorso, si passa dallo splendido borgo medievale di Cornello dei Tasso, che all'epoca era anche un importante mercato

Sentiero
Ambrogio B.
5/5

Bella passeggiata attraverso il bosco per raggiungere Cornello dei Tasso da Oneta (nel mio caso). Purtroppo non segnalato da cartelli, si prende vicino al museo di Arlecchino. La strada è in leggero saliscendi e in alcuni punti il fondo risulta sconnesso, meglio un paio di scarpe adatte. Comunque piacevole e non particolarmente impegnativo.

Sentiero
Giorgia P.
5/5

È un sentiero a ciottoli, abbastanza ripido; nonostante ciò, il borgo è molto caratteristico, sembra di tornare nel Medioevo. Piccolino, in un’oretta si gira tranquillamente, fermandosi a fare foto.

Sentiero
Daniela B.
4/5

Bella passeggiata lungo una ciclabile, costeggia il fiume Brembo. Livello accessibile a tutti. Si possono fare soste lungo il fiume, aree giochi bimbi, bar. Si può visitare la casa della famiglia Tasso.

Sentiero
Camilla
5/5

Sentiero della via Mercatorum. Si trova sulla strada a sinistra prima di arrivare al paese di Camerata Cornello, in poco più di 10 minuti si arriva al borgo dei Tasso. Molto facile da fare, adatto anche ai bambini e proseguendo per circa 30 minuti a piedi, si arriva ad Oneta. Non c'è molto parcheggio, quindi conviene lasciare la macchina a Camerata e fare due passi in più a piedi.

Sentiero
Nina T.
5/5

Sentiero abbastanza ripido che porta al piccolo borgo medievale di Cornello dei Tasso, possono farlo anche i bambini ma diventa difficile se si ha un passeggino.

Sentiero
Elettra M.
4/5

Bella via che conduce ad alcuni graziosi borghi della Val Brembana, per un percorso immerso nella natura e nella pace.

Go up