S.I.L.V.I.A. ONLUS - Cantù, Provincia di Como
Indirizzo: Via U. Maddalena, 19, 22063 Cantù CO, Italia.
Telefono: 3338934992.
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di S.I.L.V.I.A. ONLUS
S.I.L.V.I.A. ONLUS è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale con sede a Cantù, in provincia di Como, che si dedica a promuovere l'integrazione sociale e la qualità della vita di persone disabili e soggetti in condizioni di fragilità. Fondata nel 1985, ha maturato oltre tre decenni di esperienza nel campo della riabilitazione, dell'assistenza domiciliare e della promozione di un ambiente inclusivo per tutti.
L'associazione, con Indirizzo Via U. Maddalena, 19, 22063 Cantù CO, Italia, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Il parcheggio e l'ingresso dell'edificio sono accessibili anche per persone utilizzatrici di sedia a rotelle, garantendo una reale inclusione e facilità di accesso per tutti i loro utenti e visitatori.
Il Telefono di contatto è il 3338934992, un numero utile per richiedere informazioni, programmazione di visite o per ricevere assistenza diretta. La loro pagina web non è ancora disponibile online, ma i potenziali visitatori o utenti possono contattarli tramite il numero di telefono o le mail per ricevere maggiori dettagli.
Le specialità di S.I.L.V.I.A. ONLUS includono l'Associazione/Organizzazione, che si basa su una rete di collaboratori, volontari e professionisti del settore, tutti impegnati a fornire servizi di qualità e a promuovere la cultura dell'inclusione sociale. La loro missione è fondamentale per migliorare la qualità di vita delle persone disabili e per creare una società più accogliente e inclusiva.
Con una media delle opinioni di 5/5 su Google My Business, basata su 1 recensione, S.I.L.V.I.A. ONLUS dimostra di essere un'organizzazione davvero apprezzata e apprezzata dalla comunità. Questo risultato incoraggia ulteriormente a supportare le loro iniziative e a promuovere la loro opera nel campo della disabilità e della fragilità.