Torre del Filarete - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia.

Sito web: milanocastello.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 571 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Torre del Filarete

Torre del Filarete Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Torre del Filarete

  • Lunedì: 07–19
  • Martedì: 07–19
  • Mercoledì: 07–19
  • Giovedì: 07–19
  • Venerdì: 07–19
  • Sabato: 07–19
  • Domenica: 07–19

Torre del Filarete: Un Viaggio nella Storia di Milano

La Torre del Filarete, situata nella Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia, è un punto di riferimento storico e un'attrazione turistica non da sottovalutare. Questa torre, che si erge come la chiave del Castello Sforzesco, offre un panorama mozzafiato sulla città di Milano.

Caratteristiche e Informazioni

La Torre del Filarete, con il suo imponente design gotico, è stata costruita nel XIV secolo e si distinguisha per la sua struttura elegante e per l'archetipo del filareto, un elemento architettonico raro. Una caratteristica che la rende unica è la statua di Sant'Ambrogio all'interno, accompagnata dagli stemmi dei sei duchi di Milano della dinastia Sforza. Questo dettaglio storico non solo decora la torre, ma racconta anche la ricca storia di Milano.

Per chiunque desideri visitare questa iconica struttura, è importante notare che l'ingresso è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e ci sono anche parcheggi accessibili per una visita più comodissima. Inoltre, è adatto per famiglie con bambini, rendendola un luogo ideale per una giornata divertente e educativa.

Opinioni e Valutazioni

Con una meravigliosa media di 4.8/5 su basi come Google My Business, la Torre del Filarete è ampiamente apprezzata. Le recensioni sono lodevoli per l'atmosfera storica che offre ed per la qualità dell'esperienza visiva. Molti visitatori apprezzano la possibilità di esplorare un pezzo così significativo della storia milanesa in un ambiente che combina architettura con arte.

Recomendazione

Se siete in Milano o solo state cercando di immaginare quanto sia splendida questa città dall'alto, la Torre del Filarete è un must-see. Ti consiglio di visitare il sito web milanocastello.it per pianificare la tua visitazione. L'informazione dettagliata sul sito ti aiuterà a fare del tuo visita un'esperienza indimenticabile. Non dimenticare di contattarli tramite il loro numero di telefono per qualsiasi domanda pregressa. La Torre del Filarete non è solo una visita, è un viaggio attraverso il tempo che merita di essere viveuto.

👍 Recensioni di Torre del Filarete

Torre del Filarete - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco
5/5

E’ la torre centrale del castello che si affaccia verso il centro di Milano, la più alta del castello, che ne costituisce l'ingresso principale. Nella parte superiore vi è la statua di sant'Ambrogio con le vesti arcivescovili, affiancato dagli stemmi dei sei duchi di Milano della dinastia sforza.

Torre del Filarete - Milano, Città metropolitana di Milano
LAG76
5/5

Simbolo del Castello Sforzesco e di Milano in generale, la sua inconfondibile sagoma avrebbe ispirato anche l'altrettanto famosa torre Velasca!
Ciò che vediamo oggi non è altro che una ricostruzione più o meno di fantasia degli architetti ottocenteschi, quando il castello ha rischiato seriamente di venir completamente demolito!

Torre del Filarete - Milano, Città metropolitana di Milano
maria F.
5/5

Il simbolo del Castello Sforzesco. La si riconosce da lontano, venendo da via Dante, maestosa e imponente con davanti una magnifica fontana. Attraverso la Torre del Filarete si accede alla coorte del Castello. Bellissima l'illuminazione notturna. Da vedere assolutamente

Torre del Filarete - Milano, Città metropolitana di Milano
EL G.
5/5

Torre magnifica simbolica per l'Italia dell'epoca e per l'Italia d'oggi,la torre da introduzione al castello sforzesco infatti è il principale ingresso da dove i turisti penetrano all'interno del castello in cui ci possono essere spettacoli,mostre d'arte o addirittura Musica moderna sul palco dentro il castello affiancato dai giardini,consiglio la visita completa del castello,della torre e di tutte le attività che so possono fare.

Torre del Filarete - Milano, Città metropolitana di Milano
Vittoria A.
5/5

Bella e suggestiva come sempre
Gli eventi estivi al Castello, ancora poco conosciuti, permettono di vivere concerti, conferenze ed altre iniziative, alla sera. Protetti dalle mura possenti, in sicurezza e con una atmosfera medievale....

Torre del Filarete - Milano, Città metropolitana di Milano
Bigmago88
5/5

Monumento molto bello sicuramente da visitare, molto curato all’esterno giardinetti tenuti in ordine cestini molto numerosi, qualche fontanella in più non guarderebbe, tanti chioschetti e battetti anche nei giardini nella parte posteriore.

Torre del Filarete - Milano, Città metropolitana di Milano
Aurora L.
5/5

Simbolo di Milano per il suo profilo immediatamente riconoscibile, la Torre deve il suo nome all’architetto rinascimentale Antonio Averulino detto il Filarete, che la progettò nel 1452. Venne ricostruita dal Beltrami, alta 70 m., reca in sommità un orologio.
Molto bella, si erge in tutta la sua maestosità.

Torre del Filarete - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco B.
5/5

La torre più alta del castello Sforzesco di Milano, sovrasta l'ingresso principale e la fontana. Bellissima costruita in mattoni rossi, come anche le mura. Un enorme orologio al centro della torre. La cella campanaria poco sopra e poco sotto la statua di Sant'Ambrogio. Torre dedicata ad Umberto I, dopo la ricostruzione 1905, la sua statua sovrasta l'ingresso.

Go up