Valle dei Mulini - Castione della Presolana, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Rusio, 3, 24020 Castione della Presolana BG, Italia.
Telefono: 034660005.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 817 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Valle dei Mulini

Il Valle dei Mulini, situato all'Indirizzo: Via Rusio, 3, 24020 Castione della Presolana BG, Italia, è un'attrazione turistica di grande interesse per i visitatori del luogo. Questo sito offre una vera e propria esperienza immersiva, grazie alle sue specialità che includono un sentiero ben conservato e accessibile, ideale sia per gli amanti della natura che per le famiglie con bambini.

Caratteristiche e ubicazione

Il Valle dei Mulini, con il suo telefono 034660005, è facilmente raggiungibile e dispone di un parcheggio accessibile per sedi a rotelle, garantendo così una visita piacevole e inclusiva per tutti. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.5/5, testimonianza della qualità del servizio e delle attività proposte.

Informazioni di interesse

Questo luogo offre una camminata di circa 2 ore e mezza che porta fino a oltre 1500 metri di altitudine, permettendo ai visitatori di ammirare le bellezze naturali del posto, come le falesie dove è possibile praticare l'arrampicata. Il sentiero è ben segnalato e offre anche diversi guadi; pertanto, è consigliabile utilizzare scarponi impermeabili.

Opinioni e feedback

Le recensioni su Google My Business evidenziano come il Valle dei Mulini offra un'esperienza fuori dal comune, immersi in un contesto molto tranquillo e panoramico. Molti visitatori apprezzano la possibilità di percorrere un sentiero ben curato, che permette di raggiungere punti di vista mozzafiato. Il luogo è adatto a tutti, grazie all'accessibilità e alla presenza di attività adatte ai bambini.

Conclusione

👍 Recensioni di Valle dei Mulini

Valle dei Mulini - Castione della Presolana, Provincia di Bergamo
ovlasli
5/5

Abbiamo percorso questo sentiero che porta fino alla malga della Presolana , passando per le falesie dove si può fare arrampicata.
Lungo la strada ci sono diversi guadi, quindi consigliato scarponi impermeabili .
Nel weekend il sentiero era comunque poco battuto.
Si è quindi immersi in un contesto molto tranquillo dove come ho detto prima, proseguendo da Rosio si può in circa 2H e mezza arrivare fino a oltre 1500.

Valle dei Mulini - Castione della Presolana, Provincia di Bergamo
Roberto V.
5/5

Bella camminata un pochino impegnativa immersi nella natura
Bella la chiesetta di San Peder con un ottimo panorama sulla valle
Al ritorno abbiamo preso il sentiero che scende ripido al fiume per poi costeggiando fino al borgo
Il borgo merita una visita.
Per il parcheggio munirsi di tagliando in vendita in alcuni esercizi commerciali a castione della presolana.
Oppure fare uso app easy park

Valle dei Mulini - Castione della Presolana, Provincia di Bergamo
Federica A.
5/5

Bel sentiero della Valle dei Mulini a Castione della Presolana. Costeggiato dal torrente e la presenza dei vari ponti di legno rende il luogo senz' altro suggestivo, è d' obbligo, secondo me avere pedule impermeabili e bastoncini da trekking, specialmente se si è in compagnia di bambini, in quanto le abbondanti piogge scese negli ultimi giorni, hanno alzato il livello dell' acqua e dovendo attraversare varie volte il torrente, bisogna prestare attenzione a non scivolare Se invece avete con voi il vostro cane amante dell'acqua, sarà per lui un divertimento unico. Il percorso è fattibile e non troppo impegnativo. Una volta usciti dal bosco, ci si trova ai piedi della bellissima Presolana e se avrete fortuna e buon occhio, potrete ammirare i camosci e le marmotte. Al ritorno, si può passare dalla via delle Malghe che porta esattamente nel parcheggio in località Rusio dove avrete lasciato l' auto, facendo così un giro ad anello. Sul sentiero del ritorno è stata piacevole una piccola deviazione a sinistra verso la chiesetta di Sant Peder, molto semplice ma con una storia molto interessante, è da vedere. Bellissimo il suo panorama sul paese di Castione. Consiglio di acquistare il gratta e sosta (5 euro tutto il giorno), in paese prima di arrivare al parcheggio.

Valle dei Mulini - Castione della Presolana, Provincia di Bergamo
Martina Z.
5/5

Abbiamo fatto questo giro ad anello domenica con i nostri bambini di 8 e 10 anni, passando dalla valle dei mulini, fino a malga Presolana scendendo dalla via del latte. Circa 11km, viste le abbondanti pioggie la parte dei guadi è stata un po' complessa. I bambini, con il loro baricentro basso, si sono divertiti, io in po' meno, ma con calma e studiando il percorso migliore ci siamo riusciti. I piedi erano un po' bagnati ma con le scarpe da trekking non si scivola perché non sono presenti melma e muschi. La salita verso la malga è bella ripida tutta in ombra ma con calma la si fa. Abbiamo poi mangiato un buon tagliere di salumi e formaggi e gelato di capra a rusio, bellissimo borghetto contadino, da fioccodineve. Consigliato.
Parcheggio a pagamento nei festivi e da luglio a settembre. Giornaliero 5€ o 1€ ora, possibilità di utilizzare Easypark

Valle dei Mulini - Castione della Presolana, Provincia di Bergamo
Daniela C.
5/5

Bellissimo Anello da Rusio a Malga Presolana !
Una passeggiata perfetta per scappare dal caldo della città , ma solo se si arriva fino alla Valle dei mulini, il percorso poi, prosegue ma diventa più complesso, sia dal punto di vista tecnico che di esposizione al sole, anche se è prevalentemente tra i boschi .
Si parte dal parcheggio di Rusio, ora gratuito, si paga solo dal 1 Luglio al 31 Agosto
L’inizio del percorso è poco visibile, ma è sufficiente tenere il fiume a destra , dopo poco inizieranno i primi cartelli.
Si presenta subito il primo bivio , tenere la destra per valle dei mulini 1:25 h
Godetevi questa camminata , tra piscine naturali, cascatine, passerelle sull’acqua e marmitte dei giganti, perché poi, il percorso diventa più impegnativo ma ne vale davvero la pena ! La salita alla Malga Presolana dalla valle dei Mulini è di circa 1:30 h il primo cartello indica 1h ma probabilmente tagliando nel tunnel . Arrivati a Malga Presolana un attimo di ristoro è dovuto !! Prendendo la via del latte che passa accanto alle altre malghe tonerete in circa 1 h al punto di partenza . La discesa alla via del latte può essere tagliata . Prestare attenzione ai bollini rossi .
Il percorso è perfettamente segnalato !

Valle dei Mulini - Castione della Presolana, Provincia di Bergamo
Barbara D.
5/5

caratterisco Borgo di Ruisio tra meravigliosi panorami mozzafiato, canyon, boschi, torrenti e pozze d'acqua cristalline 🤩🤩🤩.

E come sempre non ci siamo fatti mancare una sosta gourmet tra risate e relax 😅😅😅.

Valle dei Mulini - Castione della Presolana, Provincia di Bergamo
Andrea F.
4/5

Il museo del mulino si trova a 5 minuti dalla strada principale ed è situato in una stretta valle laterale. Bellissima location, peccato che un cartello dica "Chiuso definitivamente, cercasi nuovo gestore"

Valle dei Mulini - Castione della Presolana, Provincia di Bergamo
Alessandro F.
5/5

Nella parte bassa della valle cè un antico mulino ora trasformato in museo dove due ospitali persone offrono liberamente una visita guidata all'interno del mulino-museo.

La valle offre un ricco e fresco torrente.

Facilmente raggiungibile dalla provinciale di Castione della presolana.

Go up